Cantare, Verso
1 1, 56 | dal nobil sangue è venuto di Francia.~ ~
2 1, 154| era del sangue disceso d'Angrante.~
3 3, 202| distrugge pure il sangue di Chiarmonte,~
4 3, 582| che in ogni luogo pel sangue si guazza:~
5 3, 587| e' fece in terra di sangue una chiana.~
6 5, 396| e molto sangue in terra avea gittato,~
7 7, 156| di sangue e intorno con esso si spazza,~
8 7, 216| fussi né ignun del sangue di Chiarmonte.~ ~
9 7, 346| che gettan sangue già per le punture~
10 11, 1 | santo pellican, che col tuo sangue~
11 12, 454| e corse il sangue più giù che 'l ginocchio.~
12 14, 291| e se per me il tuo sangue non si onora,~
13 14, 402| il sangue, e rende la vita a' suoi
14 15, 822| ch'era di sangue e di cor generosa:~
15 17, 822| e 'l sangue giù pel petto gli trabocca:~
16 17, 2 | di nobil sangue, tu non puoi negarlo:~
17 17, 28 | ed io del sangue son di Salinferno,~
18 17, 32 | del sangue mio da ciascuno onorato. -~ ~
19 18, 109| che del suo sangue la terra si smalta~
20 18, 259| e fe' di sangue con essa un rigagno,~
21 18, 491| ch'era pien tutto di sangue e d'affanno.~
22 18, 726| Mambrin, ch'era del mio sangue nato,~
23 19, 354| e 'l sangue che di fuor già zampillava,~
24 19, 381| chi 'l sangue fuor per gli occhi e 'l
25 20, 488| che sono il fior del sangue di Chiarmonte! -~ ~
26 20, 826| era nato del sangue di Chiarmonte;~
27 20, 846| e non è sangue che sia punto vile,~
28 21, 31 | ed alza il sangue in parole dua braccia;~
29 21, 303| che 'l sangue a Ulivier voleva bere,~
30 21, 330| il brando, che di sangue è fatto rosso;~
31 21, 482| la prodezza del sangue di Chiarmonte!».~
32 21, 576| e fe' di sangue e di veleno un lago.~ ~
33 21, 205| e nacqui di buon sangue in Barberia.~
34 22, 816| e spade e sangue e pentole e profumi.~ ~
35 22, 53 | ha fatto un lago di sangue, un fragello~
36 22, 651| e della gloria del suo sangue ereda,~
37 22, 968| Se' tu venuto di sangue a 'ngrassallo? -~ ~
38 22, 7 | Qui vidi il sangue alzar di sopra al ciglio,~
39 22, 60 | che fia del vostro sangue etternal gloria.~
40 23, 48 | e fe' di sangue un lago di Fucecchio;~ ~
41 23, 307| tanto che 'l sangue alle cigne quivi alza,~
42 23, 396| ch'ognun di sangue si vedrà satollo:~
43 23, 428| Correrà sangue il gran fiume di Senna.~
44 24, 8 | tosto non bagni nel sangue di Senna.~ ~
45 24, 382| che fia col sangue de' cristiani spento;~
46 24, 499| piovuto sangue per tutto Parigi,~
47 24, 941| e far che corra di sangue ancor Senna.~
48 24, 16 | ognun nel sangue volentier si bagna.~ ~
49 24, 29 | di nobil sangue, tenuto gran regno;~
50 24, 42 | avea del sangue de' pagani un guazzo~
51 24, 61 | morte, sangue, vendetta, carne, a loro!~
52 24, 75 | tanto che 'l sangue due braccia fu alto,~
53 24, 77 | e ritrovossi nel sangue allo smalto;~
54 24, 104| nel sangue imbrodolati, strani e brutti.~ ~
55 24, 126| qui si nuota nel sangue e non nel Serchio;~
56 24, 165| sepolte eran nel sangue le persone.~
57 25, 15 | la pace fia col sangue e con la lancia,~
58 25, 612| perché di sangue gocciolava e suda;~
59 25, 636| e 'l sangue che fia sparto de' cristiani.~
60 25, 660| il sangue e queste cose interpetrare,~
61 25, 880| che ricever non vuol di sangue prezzo.~ ~
62 25, 991| che il sangue al cor per le vene s'accolse:~
63 25, 95 | e sangue e tradimento e guerra e
64 25, 484| e tanto sangue sparto è de' pagani;~
65 25, 519| e l'arca santa di sangue sudare:~
66 25, 669| e correrà di sangue ogni ruscello;~
67 25, 532| e se di sangue soperchio presume,~
68 25, 576| pur Medusa non creò col sangue.~ ~
69 26, 5 | ché tanto sangue in Runcisvalle fia~
70 26, 19 | di fuoco e sangue, onde e' parea che Gange~
71 26, 295| Colui che sparse il giusto sangue~
72 26, 324| tanto sangue convien sopra te versi:~
73 26, 430| molto crudel, di sangue sitibondo,~
74 26, 806| e già per l'artarìa di sangue munto,~
75 26, 869| Forse quel sangue innocente sì claro~
76 26, 966| dicesti ch'era il sangue che versare~
77 26, 983| che e' mi par già veder di sangue sozza~
78 26, 97 | Era il sangue alto insino alle ginocchia,~
79 26, 133| Ognun più che 'l tafàn di sangue è vago,~
80 26, 136| Sangue sitisti, ed io di sangue
81 26, 136| Sangue sitisti, ed io di sangue t'empio».~ ~
82 27, 154| e fe' de' saracin di sangue un golfo,~
83 27, 442| dove fussi di sangue un gran mortito,~
84 27, 448| di sangue in aria con nodi e con gruppi.~ ~
85 27, 453| per tutto, in modo nel sangue si guazza,~
86 27, 457| Credo che Marte di sangue ristucco~
87 27, 491| Ulivier tanto sangue gli era uscito~
88 27, 502| tanto sangue ho versato e vo versando;~
89 27, 550| e 'l sangue uscì per la bocca e pel
90 27, 788| sì che nel sangue si storce e gambetta~
91 27, 829| ché il sangue aveva trovato ricetto,~
92 27, 437| per Runcisvalle, ognun nel sangue fitto,~
93 27, 599| arbori, i sassi gocciolavan sangue,~
94 27, 701| lo sanerebbe col suo sangue umano.~
95 27, 816| e - Morte! - e - Sangue! - ed ogni strazio a farne.~ ~
96 27, 974| che il sangue parea zuccher di tre cotte.~
97 27, 979| non domandar se nel sangue s'intrise!~
98 27, 27 | tanto più ch'ella è pel sangue sozza~
99 27, 92 | nel sangue imbrodolato come un porco;~
100 28, 13 | era di Grecia di gran sangue nata,~
|