Cantare, Verso
1 1, 587| Ma pure Orlando con seco si lagna,~
2 1, 588| perché pure era omai di sua famiglia:~
3 2, 227| arrechimene pure innanzi assai. -~
4 2, 261| pure il dïavol tanto lo sforzòe~
5 2, 459| l'andar così pel mondo è pure ostìco. -~
6 2, 523| e credo pure alfin noi vinceremo,~
7 2, 586| provare Orlando, io lo vedrò pure ora:~
8 3, 202| distrugge pure il sangue di Chiarmonte,~
9 4, 238| Pure il gigante, rïavuto alquanto,~
10 4, 294| Vedi che pure ingannato è chi inganna:~
11 5, 198| e Dodon pure aiuta come amico.~
12 5, 387| e pure attende a scaricare il bacchio;~
13 6, 94 | Ulivier pure alla donzella bada.~
14 6, 296| e pure stato il miglior suo sarebbe.~ ~
15 7, 214| e vassi pure a Roma per più strade.~
16 7, 298| ma pure il fuoco in un lato appiccòe~
17 7, 310| pure al battaglio stavano in
18 7, 364| e fece pure inver pazza pensata~
19 7, 623| se Fortuna e 'l Ciel t'ha pure a sdegno,~
20 8, 80 | e il lume suo pure all'usato rende. -~ ~
21 10, 385| E pure ancora in Morgante si fida,~
22 10, 223| perché pure era imbasciador mandato;~
23 11, 561| Lasciàgli pure alle forche venire,~
24 11, 732| e pure Astolfo meschin si rannicchia,~
25 11, 762| e pure al manigoldo raccennava;~
26 11, 785| Astolfo pure ancora stava attento,~
27 11, 953| Rinaldo pure Orlando ritoccava~
28 12, 474| ma pure al taglio della spada resse.~
29 13, 493| Disse il pagan: - Va' pure a tuo cammino:~
30 14, 53 | nel qual tu se' pure ostinato e saldo,~
31 15, 894| pure alfin piace nuove cose udire:~
32 16, 216| insin che pure a casa se ne venne.~ ~
33 16, 571| né piegò pure un dito in su la sella;~
34 17, 785| pure orazion s'intende alla moresca:~
35 18, 386| promisse pure a Rinaldo aspettarlo;~
36 18, 906| ecco ch'io arò pure un fiaschetto allato,~
37 18, 443| e pure aren danar da far le spese. -~
38 18, 451| e dicea pure: «O forche sventurate,~
39 19, 414| però ch'ell'era ancor pure stordita~
40 19, 518| e pure inverso il camin lor ne
41 19, 608| ch'io cenerò pure a macca stasera. -~ ~
42 19, 140| tel dissi pure a letter di speziali.~
43 19, 149| e perché pure il camino increscìa,~
44 19, 168| e cerca pure, e seco borbottava.~ ~
45 19, 170| Margutte pure alfin gli ha ritrovati,~
46 19, 176| e stava pure a veder questa festa.~ ~
47 19, 435| e pure il corbacchion lassù gridava:~
48 20, 707| diceva pure: - Tu non se' adirato -~
49 21, 30 | uccider pure Orlando il traditore,~
50 21, 265| Questo mi par pure il più nuovo caso. -~
51 21, 445| salvo ch'io n'ho pure oggi veduto uno,~
52 21, 669| e perché pure il bottin magro andava,~
53 21, 697| missesi a cercar tanto, che pure~
54 21, 926| Astolfo pure all'usato cercando.~
55 21, 217| Orlando seguitò pure il suo detto,~
56 22, 11 | se vero è pure, quando a noi s'asconde,~
57 22, 261| tu ti se' pure a tuo modo sfogato;~
58 22, 333| ed attendeva pure a pettinare;~
59 22, 342| e pure alla scodella aveva l'occhio;~
60 22, 670| e pure 'Antea volendo satisfare,~
61 22, 717| Lascia pure ir, Rinaldo se n'è ito:~
62 22, 778| se pure alcuna ruggine ci resta. -~
63 22, 936| e scaccia pure Orlando di tua corte.~ ~
64 22, 449| Pure alla fin, volendo riparare~
65 22, 995| pure a dir Fuligatto è cosa orribile;~
66 23, 225| Lasciàgli pure andare al lor camino.~
67 23, 373| pere avea pure e qualche fratta frutta,~
68 24, 241| disse Antea - tu se' pure il maestro~
69 24, 261| Questo è pure il campion della fé nostra! -~
70 24, 337| Gano alfin pure al Danese rispose:~
71 24, 575| d'aver fatto a cammin pure assai danno;~
72 24, 789| E' volevon menar pure i bastoni,~
73 24, 803| ma poi che pure alla fine Terigi~
74 25, 791| perché pure era una volta cognato~
75 25, 904| e pure al fatto d'Orlando ritorna.~ ~
76 25, 959| istava pure a vedere alla dura~
77 25, 986| perché pure a salir si suda e spasima,~
78 25, 369| Carlo pure all'usato si credea;~
79 25, 628| che può far questo, e non pure elitropia;~
80 25, 250| disse: - Astarotte, tu se' pure amico,~
81 26, 103| da poi che pure il caso è qui transcorso:~
82 26, 455| pure Avin gli rispose con la
83 26, 595| il colpo, pure e' gli dètte riprezzo;~
84 26, 762| perché pure era stato in Francia a Carlo,~
85 26, 822| Rinaldo pure, e d'allegrezza geme,~
86 26, 968| Ma pure alfin sarà quel de' pagani!~ ~
87 27, 27 | che cerca pure e non truova la morte,~
88 27, 759| ma pure un tratto Fidasso fidossi,~
89 27, 807| ma poi che pure il caval non si sente,~
90 27, 8 | poi che pure era di tua man plasmato;~ ~
91 27, 330| tel dissi pure, e Salamone e Namo,~
92 27, 616| perché pure ero il tuo signor già antico:~ ~
93 27, 721| E' se n'andò pure all'altro orizzonte,~
94 27, 79 | Rinaldo far gli volea pure il gioco~
95 27, 164| e pure il fine è il testimon dell'
96 27, 254| tanto che pure se' obligato a lei;~
97 28, 215| perché pure era ancor giovane e bella,~
98 28, 547| perché pure era mio padre e signore~
99 28, 677| pure alla fine, battezzati tutti,~
100 28, 24 | convien che fine pure abbi ogni cosa.~ ~
|