Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedevan 1
vedevasi 5
vedevo 2
vedi 98
vedia 5
vedien 1
vedieno 2
Frequenza    [«  »]
99 pace
98 sul
98 troppo
98 vedi
97 mentre
97 parve
96 molte
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

vedi

   Cantare,  Verso
1 1, 179| come tu vedi, pur si potea stare~ 2 1, 408| e vedi che qui ingiusto Iddio parrebbe.~ ~ 3 2, 82 | che vedi come è grave e lungo e grosso,~ 4 2, 343| manda costui, che tu vedi, cercando~ 5 2, 372| come tu vedi, il cugino hai trovato:~ 6 2, 393| e 'l caval che tu vedi, e questa spada;~ 7 2, 414| vedi come è dipinta a Macometti;~ 8 3, 373| vedi che spesso il disegno altrui 9 4, 294| Vedi che pure ingannato è chi 10 4, 417| Come tu vedi, la terra è condotta,~ 11 4, 475| Disse Rinaldo: - Vedi Forisena,~ 12 4, 705| Come tu vedi, caro fratel mio,~ 13 4, 781| vedi ch'a tempo qua fumo mandati,~ 14 5, 105| Vedi il lïon che tuttavia l'aspetta:~ 15 5, 107| Vedi que' due che son di sua 16 6, 20 | Vedi che il re Corbante già non 17 6, 32 | ch'è presso a lui: non vedi tu Rondello? -~ ~ 18 6, 412| che tu vedi alloggiati alla fiumana. -~ 19 6, 421| vedi la 'mpronta sua qui stabilita~ 20 6, 460| disse: - Tu vedi quel che Gano ha detto. -~ 21 7, 123| come tu vedi, innanzi al padiglione:~ 22 8, 517| Vedi che Cristo e tutti i vostri 23 9, 81 | Vedi che sola e gravida rimango~ 24 9, 114| vedi il lïon come è da noi sparito!~ 25 9, 269| vedi che vanno via come un uccello;~ 26 9, 600| vedi, compar, chi scende e chi 27 10, 811| vedi che razza d'uomo o condizione!~ 28 10, 812| vedi se sbergo era di fine maglia!);~ 29 11, 47 | Vedi che Carlo consente ch'e' 30 11, 461| vedi che Troia e Roma se ne duole;~ 31 11, 944| Vedi s'Orlando nostro era discreto!~ ~ 32 12, 34 | perché tu vedi ben quel ch'e' m'ha fatto.~ 33 12, 101| Vedi che Gan già fatto ha tradimento,~ 34 12, 400| vedi che gente, anzi canaglia 35 12, 440| che insin dove tu vedi son trascorso.~ ~ 36 12, 499| Orlando, e questo che tu vedi~ 37 13, 66 | dove tu vedi; e fa' che 'l mio destriere~ 38 13, 149| Vedi che di sudor tutto mi bagno:~ 39 13, 151| tanto ch'i' son come tu vedi giunto.~ 40 13, 262| vedi tutte le lor fattezze pronte~ 41 15, 274| Or potre' io, come tu vedi,~ 42 15, 510| or vedi questo amor quanto è costante!~ 43 16, 413| Vedi ch'addosso ci viene il Soldano,~ 44 16, 543| Or vedi, Ricciardetto, ove noi siamo:~ 45 17, 269| in quel palagio che vedi; io il cognosco~ 46 17, 550| Or vedi, Ganellon, la cosa è qui:~ 47 17, 966| Vedi che staffa non ebbi perduto:~ 48 18, 20 | vedi come il Soldan m'ha qui 49 18, 462| vedi che va sozzopra qua Levante~ 50 18, 548| Vedi che luogo ha pur la profezia!~ 51 18, 609| Non vedi tu lassù quel che veggo 52 18, 904| vedi che sette braccia sono appunto. -~ ~ 53 18, 203| Non vedi tu costui com'egli è grande?~ 54 18, 478| Non vedi tu, babbion, che si tramuta~ 55 18, 488| Vedi che mancan qui le cose tutte.~ ~ 56 19, 63 | come tu vedi, stata son sett'anni~ 57 19, 104| dove tu vedi ch'io sono or condotta.~ ~ 58 19, 137| ed or son fatti, come vedi, scuri:~ 59 19, 201| ed or, come tu vedi, son condotta~ 60 19, 439| non vedi tu, che ti vien già da fronte?~ 61 19, 793| Non vedi tu, Margutte, quanto onore. -~ 62 19, 894| vedi che ne seguì poi tanto duolo!~ 63 19, 13 | vedi che qui da ciel piove la 64 20, 231| che dirai tu se tu mi vedi a scotto?~ 65 20, 460| vedi che qui grande armate si 66 20, 548| Vedi colui che la tua gente ha 67 20, 602| come tu vedi, venga a mia vendetta,~ 68 20, 603| ché vedi il popol già che ci è venuto,~ 69 20, 608| come tu vedi, e mai più sarò allegro;~ ~ 70 21, 468| vedi che non se' oca, e beccheresti.~ 71 21, 100| vedi tu ch'io non t'avevo ben 72 21, 173| Or vedi quanta forza ha il giusto 73 21, 208| se non che tu vedi or quel ch'è accaduto. -~ ~ 74 21, 292| vedi che più nol tieni, o meschinella!~ 75 21, 313| La spada di lassù vedi che taglia,~ 76 21, 345| Vedi che pur tu non degeneravi,~ 77 22, 71 | Chiaristante uccise, or vedi,~ 78 22, 196| vedi come tu se' nel viso rosso!~ 79 22, 558| ed è qui il campo che vedi al presente.~ 80 22, 917| Poi che tu vedi, barone, il suo pianto,~ 81 22, 970| non vedi tu che noi siàn pellegrini?~ 82 22, 54 | come tu vedi, abbandonò la briglia:~ 83 22, 59 | l'imagine sua qui vedi scultata,~ 84 23, 366| vedi che Cristo i suoi fedeli 85 25, 783| vedi s'egli era all'usato pur 86 25, 664| vedi ch'io fo di bastagio i servigi.~ ~ 87 25, 725| Vedi che anticamente questo uccello~ 88 25, 839| vedi che il sol di camminar s' 89 25, 903| dove tu vedi andar laggiù le stelle,~ 90 25, 921| Vedi quanto gridato hanno i profeti~ 91 25, 244| come tu vedi; e quel devoto ammanto~ 92 25, 261| Vedi che forse ognun si crede 93 26, 856| il qual tu vedi in che modo è venuto.~ ~ 94 26, 195| vedi che ignun non gli pon lancia 95 27, 106| dove tu vedi quella gente stretta. -~ 96 27, 972| il qual tu vedi già canuto e bianco,~ 97 27, 166| Vedi quel sol, che pareaveloce,~ 98 27, 676| gente mia, che quaggiù morta vedi,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License