Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parto 2
partorire 1
paruto 4
parve 97
parvegli 14
parvemi 1
parvoletti 1
Frequenza    [«  »]
98 troppo
98 vedi
97 mentre
97 parve
96 molte
96 sotto
96 via
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

parve

   Cantare,  Verso
1 2, 442| questa gli parve una stanzabella~ 2 4, 97 | Parve il lïon di ciò fussi indovino,~ 3 4, 120| e spiccò il capo che parve d'un pollo.~ ~ 4 4, 137| Parve che questo il lïone intendessi~ 5 4, 245| Parve il randello uscissi d'un 6 4, 562| che gli parve a veder mirabil cosa;~ 7 4, 785| Parve che Iddio ispirassi il pagano,~ 8 6, 502| quel che gli parve risposta dovuta;~ 9 6, 537| Questo mi parve un attogentile~ 10 7, 418| parve che 'l cuore in aria si 11 7, 474| e parve fuoco la faccia vermiglia:~ 12 7, 679| un altro ammacca che parve di cera,~ 13 8, 378| e per mia , mi parve un uom gentile,~ 14 8, 400| parve dal cor gli levasse ogni 15 8, 451| quel che fe', che non gli parve giuoco.~ 16 9, 165| Al gallo parve che fussi un bel giuoco.~ 17 9, 250| come mi parve veder poco avanti,~ 18 9, 286| ed anco parve al marchese mestieri,~ 19 10, 175| Parve a Rinaldo e gli altri il 20 10, 403| nimica parve affaticata o zoppa;~ 21 10, 510| né anco Erminïon parve codardo;~ 22 10, 512| parve la terra si volessi aprire.~ ~ 23 10, 136| parve che 'n terra cadessi una 24 10, 209| E parve, nel cader quel torrïone,~ 25 11, 319| tanto lor parve un cavalier possente.~ 26 11, 869| esser gli parve a sì tristo partito~ 27 12, 362| maravigliossi, ché non parve appena~ 28 12, 418| perché e' gli parve di molta possanza,~ 29 12, 486| parve che fussi di cera o di ghiaccio,~ 30 12, 542| qual ti parve nel mondo troppo bella»:~ 31 13, 75 | parve che 'l cor nel petto si 32 13, 392| quel che gli parve che fussi dovuto.~ ~ 33 13, 428| ché lo star quivi mi parve disagio,~ 34 13, 601| Parve a Rinaldo l'oste un uom 35 14, 265| e parve che cadessi una gran torre.~ 36 15, 227| il qual sonò che parve una campana~ 37 15, 430| e parve allor rovinassi una massa,~ 38 17, 494| tremò la terra e parve impaürata,~ 39 17, 796| ruppe la lancia che parve di feccia,~ 40 17, 952| nel petto a quel, che gli parve una trave;~ ~ 41 19, 338| che parve una civetta stramazzata:~ 42 19, 485| poi si succiò, che parve un uovo fresco,~ 43 19, 531| e spiccò il capo che parve di cera,~ 44 19, 568| luogo non parve a Morgante sicuro,~ ~ 45 19, 835| e parve il cor da lei fussi diviso,~ 46 19, 855| Non parve tempo a rubare a Margutte,~ 47 19, 185| e parve che gli uscissi una bombarda,~ 48 19, 360| e parve a tutti sua forza mirabile.~ ~ 49 20, 198| e parve loro il meglio andar per 50 20, 234| parve a Scirocco che buon vento 51 20, 331| e per paura il mar parve ubbidisse,~ 52 20, 424| nel padiglion, che parve un fegatello.~ ~ 53 20, 758| e passò l'arme che parve una ragna:~ 54 20, 763| parve del petto il cuor gli sia 55 21, 284| ma e' prese un salto che parve un levrieri,~ 56 21, 334| e parve che 'l terren si sia riscosso.~ 57 21, 378| non parve più Beritte o Salyasse~ 58 21, 873| Parve il grifone a Orlando sì 59 21, 9 | A Chiaristante parve il fatto strano,~ 60 22, 395| e nel colpirsi ognun parve discreto;~ 61 22, 30 | disteso a piombo che parve una massa,~ 62 22, 40 | tanto che parve a questa volta Orlando.~ ~ 63 22, 382| dèttegli un colpo che gli parve amaro,~ 64 23, 317| Rinaldo tanto gli parve pulita~ 65 24, 427| e parve a tutti, e così si fermòe,~ 66 24, 623| non parve opera degna del Soldano,~ 67 24, 820| come Dio volse, e non parve ristucco~ 68 24, 918| abbraccia Orlando quanto parve onesto,~ 69 25, 308| che Demostene parve a quella volta,~ 70 25, 810| Orlando, che gli parve e' bisognassi~ 71 25, 333| Poi si partì, che parve d'una fromba~ 72 25, 736| ortolan, che buon sozio gli parve.~ ~ 73 25, 970| parve che tutto di fuoco sfavilli;~ 74 25, 990| anche non parve la sua forza doma,~ 75 25, 425| Rinaldo tempo gli parve accostarsi~ 76 26, 477| e la corazza gli parve una rezza:~ 77 26, 515| di Vulcan parve la fucina fosse,~ 78 26, 703| che parve proprio un baleno sparissi~ 79 26, 753| Parve a Marsilio, che stava a 80 26, 2 | gli parve essere in Ciel tra' cherubini~ 81 26, 96 | e' levò il capo che parve d'un porro.~ ~ 82 27, 86 | e innanzi vespro gli parve di notte:~ 83 27, 157| e parve un toro bravo quando assilla,~ 84 27, 200| parve che un pollo ciuffassi un 85 27, 259| tal che e' parve il caval si vergognasse,~ 86 27, 819| quel caval parve ch'aprissi le ciglia~ 87 27, 43 | parve tre corde o tre linee dal 88 27, 279| a tutti parve che montassi in sella~ 89 27, 286| sùbito parve del suo danno accorto,~ 90 27, 290| Gan si turbò, ché gli parve sentire.~ 91 27, 576| parve che il cor si schiantassi 92 27, 768| e parve annunzio di future pene.~ ~ 93 27, 922| e - Carlo, Carlo! -, gli parve che il core~ 94 27, 3 | come Corebo parve infurïato~ 95 27, 155| parve che 'l cor gli passassi 96 28, 171| di vendicarsi, ché gli parve strano,~ 97 28, 234| Carlo gli parve rimaner sì solo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License