Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezzosa 1
vezzoso 1
vi 244
via 96
vïaggi 1
vïaggio 7
vïandante 2
Frequenza    [«  »]
97 parve
96 molte
96 sotto
96 via
95 esser
95 prese
95 veder
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

via

   Cantare,  Verso
1 1, 148| Gan sempre ricorda per la via.~ 2 1, 385| E fêr la via da quei giganti morti.~ 3 1, 560| ma il modo né la via non ci conosco. -~ ~ 4 2, 311| Belzebù farò fuggir più via~ 5 2, 324| andian pur per la via nostra distesa. -~ 6 2, 589| e sparì via com'uno stral pennuto;~ 7 2, 605| e Rondel via, come il suo nome, passa.~ 8 4, 133| che mi dimostri onde la via si piglia~ 9 5, 288| lïon, che mostra lor la via.~ ~ 10 6, 386| e per la via si doleva con quello,~ 11 7, 144| e fuggì via, e 'l suo battaglio tolse.~ ~ 12 7, 677| Orlando, questa era tra via -,~ 13 9, 107| Via se ne vanno per paese strano;~ 14 9, 112| e fuggì via per una oscura valle.~ ~ 15 9, 269| vedi che vanno via come un uccello;~ 16 10, 192| e inverso Montalban la via pigliorno.~ ~ 17 10, 222| e trapassarlo via con gran furore,~ 18 10, 447| dispetto nostro il portò via:~ 19 10, 636| il cavallo; e poi disparì via;~ 20 10, 891| Orlando gittò via la lancia presto.~ 21 11, 278| di darli morte e fuggir via poi in caccia;~ 22 11, 354| né per la via scoperto l'ha a persona,~ 23 11, 471| ch'io il meni via, il trarrò di prigione,~ 24 11, 986| come desto fu', disparì via;~ 25 12, 35 | Ma non ci veggo ancor la via né 'l modo~ 26 12, 209| e fu portato come morto via.~ 27 12, 234| che non fuggissi per la via più piana;~ 28 12, 349| Cacciatel via, e' debbe essere un pazzo.~ 29 12, 553| Terigi aveva veduto andar via~ 30 13, 94 | gittato ha via ciò ch'io gli ho innanzi 31 13, 97 | Rispose l'amostante: - Mandal via:~ 32 13, 582| isforzarle, e noi cacciati via;~ 33 14, 112| ma perché a gire a lui la via vi mostre.~ ~ 34 15, 194| sopra gli scudi, e' destrier via passorno~ 35 15, 378| come il lupo portarnela via.~ 36 15, 386| volerne via portar, can peccatore,~ 37 16, 536| e gittò via la lancia che portava.~ ~ 38 16, 576| che gl'increscessi men la via.~ ~ 39 16, 888| Omè, Rinaldo, che via piglierai?».~ ~ 40 17, 233| Gan per la via con lei molto parlava,~ 41 17, 483| E mandò via Guicciardo al padiglione;~ 42 17, 560| per qualche via, chi luogo e tempo aspetta.~ ~ 43 17, 611| e in terra nella via s'inginocchiòe;~ 44 18, 365| e sempre per la via gli ha svergognati:~ 45 18, 884| sol soletto si misse per via;~ 46 18, 356| dobbra da spender per la via? -~ 47 19, 28 | però per questa via tener si vuole.~ 48 19, 465| Margutte, uscito un poco della via,~ 49 19, 532| e più di venti braccia via portollo.~ 50 19, 901| tu m'abbi per la via poi accompagnata,~ 51 19, 147| vanno seguitando la lor via.~ 52 20, 11 | alquanto fuor della via prima usata;~ 53 20, 236| Greco intanto comanda la via.~ 54 20, 272| e portal morto via la mareggiata.~ ~ 55 20, 309| Però non va questa tempesta via~ 56 20, 590| andiàn per quella via che 'l Ciel ci mostra,~ 57 21, 258| gli altri dètton lor la via,~ 58 21, 467| E' ci è di molta via sassosa ancora:~ 59 21, 674| domandò donde e' preson la via~ 60 21, 738| per questa selva, ove la via lo porta,~ 61 22, 93 | rupponsi tutte, e' destrier via volorno.~ 62 22, 403| e passan via i destrier come un balestro,~ 63 22, 556| perché tu intenda, ella fu via menata,~ 64 22, 4 | ma vanno per la via perch'ella è piana. -~ 65 22, 271| Surgiàn pur presto e fuggiàn via fortuna;~ 66 22, 369| Ed Archilesse nel portava via,~ 67 22, 614| ch'andando a Montalban per via m'assale,~ 68 22, 892| dicendo - ti mostri la via.~ 69 22, 922| Gan si tornò per la via ch'è venuto.~ 70 23, 37 | lo voleva costei cacciar via~ 71 23, 120| pel gran deserto alla lor via ne vanno.~ ~ 72 23, 320| e ritornorno alla lor via diritta.~ ~ 73 24, 607| vuoi ch'io dica, mandagli via tosto,~ 74 25, 493| Falseron credette per la via~ 75 25, 924| come io esco un passo della via,~ 76 25, 63 | non rincresca a Rinaldo la via,~ 77 25, 387| ognun si vantava per la via~ 78 25, 468| per altra via tornato come i Magi,~ 79 25, 600| così tosto ha spacciata la via.~ ~ 80 25, 644| briccon, tu il vedrai per la via;~ 81 25, 769| Andiam via presto pel nostro cammino, -~ 82 25, 942| perché Egli è vita e verità e via,~ 83 25, 307| che così tosto la via fussi mozza;~ 84 25, 480| fa la via breve, piana e men sassosa. -~ ~ 85 25, 640| che di notte dimostra la via.~ ~ 86 26, 348| sia ignun che mi tagli la via:~ 87 26, 600| come quel presto il portò via veloce.~ ~ 88 26, 702| disparì co' suoi compagni via,~ 89 27, 294| Marsilio sparì via come un uccello~ 90 27, 377| fece al padiglion portarlo via.~ 91 27, 752| che il capo portò via sopra l'orecchio.~ ~ 92 27, 783| vorrebbon trovar qualche via mozza~ 93 27, 107| tu il dirizzasti per la via~ 94 27, 211| Signor, ch'io ricognosca la via piana;~ 95 27, 527| e cavalcavan via d'un buon gualoppo,~ 96 28, 245| come peregrin rimaso in via,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License