Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedemo 2
vedendo 1
vedendosi 1
veder 95
vedere 76
vedergli 3
vederla 5
Frequenza    [«  »]
96 via
95 esser
95 prese
95 veder
94 amor
94 bella
93 c'
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

veder

   Cantare,  Verso
1 2, 554| veder potrete quanto è valoroso:~ 2 3, 44 | e fa veder più lucciole che agosto;~ 3 4, 303| cominciono a veder casali e ville~ 4 4, 312| ed a veder parea gente smarrita.~ ~ 5 4, 554| a veder come questo fatto era ito:~ 6 4, 562| che gli parve a veder mirabil cosa;~ 7 4, 595| Era venuta, per veder, la figlia~ 8 5, 134| per veder quanto Ulivier può discosto,~ 9 5, 512| e puossi ancor veder sopra la strada.~ ~ 10 6, 18 | disse a Dodone: - Or puoi veder la terra~ 11 6, 519| per veder quel che non ha pari al 12 7, 31 | i nomi lor, per veder s'io cognosco~ 13 8, 623| per veder quanto discosto gittarti~ 14 9, 250| come mi parve veder poco avanti,~ 15 9, 295| Ritornerotti a veder con Orlando,~ 16 9, 715| non si può ben veder chi ha in sé bontade:~ 17 10, 72 | Viene a veder te, imperador giocondo;~ ~ 18 10, 770| per veder questi due baron provare.~ 19 10, 880| ché gli parea veder gran maraviglia.~ ~ 20 11, 58 | si diletta veder diverse cose,~ 21 11, 242| in piazza per veder quel che faciéno.~ 22 11, 418| ch'i' sofferi veder mai tanto duolo:~ 23 11, 490| s'era fuggito, per non veder, solo,~ 24 11, 567| Forse verrà a veder lo 'mperadore,~ 25 11, 666| quel che veder non vorrebbe per certo;~ 26 11, 870| che si fuggì per non veder sue onte,~ 27 13, 389| a Siragozza a veder questa iddea~ 28 13, 591| e disse: - Andiamo a veder questo fatto:~ 29 14, 86 | ognuno stava a veder questa festa;~ 30 14, 190| ma tu potrai veder le schiere armate. -~ 31 15, 186| non credo ch'a veder fussi più degno~ 32 15, 202| a veder di costor la gran tempesta.~ 33 16, 24 | e 'l popolo a furor a veder corre.~ ~ 34 16, 618| del suo cugin veder la terra rossa;~ 35 16, 863| onde e' rispose: - Io vo' veder provallo. -~ 36 17, 207| e vuol veder s'ella è di tutta pruova;~ 37 17, 108| che venissi a veder questa giustizia,~ 38 18, 11 | a veder la giustizia ch'e' facea.~ 39 18, 148| dicea: «Se del veder non son ristucco,~ 40 18, 323| venga a veder la giustizia che fa,~ 41 18, 353| Era a veder molta compassïone~ 42 18, 519| e disse: - Io vo' veder se la tua morte~ 43 18, 631| e non si sazi di veder sua vista? -~ 44 18, 789| Era a veder la pagana canaglia,~ 45 18, 938| Vuoi tu veder che fede sia la mia?,~ 46 18, 111| Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra,~ 47 19, 202| sanza veder mai creatura alcuna;~ 48 19, 461| io vo' veder come l'acqua è discosto;~ 49 19, 467| fecesi innanzi a veder quel che sia:~ 50 19, 740| e perché spera veder tosto Orlando.~ 51 19, 176| e stava pure a veder questa festa.~ ~ 52 19, 366| e 'l campo tutto a veder questo corre;~ 53 19, 383| era a veder sotto questa rovina~ 54 19, 415| e stavano i pagani a veder poco~ 55 20, 698| e per veder costor provarsi venne,~ 56 20, 706| e vuol sempre veder cose terribile,~ 57 20, 718| volle veder come la strada è piana,~ 58 20, 776| a veder la battaglia acerba e fiera.~ ~ 59 20, 820| veder com'ella pesa o s'ella rada:~ 60 21, 11 | Era, a veder, la ciurma de' pagani~ 61 21, 869| e piacegli veder la lor quistione;~ 62 21, 946| innanzi che veder tanta vergogna,~ 63 22, 331| volle veder come egli era gagliardo,~ 64 22, 790| d'una fanciulla. A veder quivi stanno:~ 65 22, 16 | veder tutta la terra sanguinosa. -~ ~ 66 23, 192| era a veder come un cieco smarrito;~ ~ 67 24, 228| che presto gli vorrebbe veder mozza.~ 68 24, 554| Ch'io non credo, Ulivier, veder quell'ora~ 69 24, 751| ed ognun ride a veder questa chiappola,~ 70 24, 973| per veder tua prodezza, Orlando mio. -~ 71 25, 187| ché correva a veder tutta le gente,~ 72 25, 461| che, per veder se Marsilio si lagna~ 73 25, 474| per veder s'a la trappola guidarlo~ 74 25, 931| e puossi ben veder l'Affrica e l'Asia:~ 75 25, 981| vollon veder tutto il paese greco,~ 76 25, 994| e terminò pur di veder la cima:~ 77 25, 40 | che per veder nell'altro mondo gisse.~ ~ 78 25, 632| basta al savio veder la sperïenzia. -~ ~ 79 25, 671| di veder come lor qualch'altro afflitto:~ 80 25, 695| per non veder quanto il caval vadi alto.~ 81 25, 891| che, la porta al veder tenendo chiusa,~ 82 25, 232| Vienne tu, dico, a veder questa zuffa. -~ ~ 83 25, 459| però che al nostro veder non si oppone~ 84 26, 258| è per veder quel che sa far Fortuna;~ 85 26, 302| mi par tutto veder già il Cielo aperto,~ 86 26, 359| era cosa a veder per certo oscura,~ 87 26, 573| ché il re Marsilio, per veder più scorto,~ 88 26, 983| che e' mi par già veder di sangue sozza~ 89 27, 248| veder portarne quell'anima in 90 27, 432| veder quell'angel che per noi 91 27, 439| non è ignun ch'a veder non lacrimassi;~ 92 27, 25 | Era a veder la notte Siragozza~ 93 27, 47 | a veder, sotto rimase, la notte,~ 94 27, 115| sì che, a veder la rovina e la gente,~ 95 28, 65 | Carlo si stette a veder questa caccia:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License