Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belfior 1
belfiore 2
bell' 4
bella 94
bellamarina 2
bellanda 5
belle 13
Frequenza    [«  »]
95 prese
95 veder
94 amor
94 bella
93 c'
93 vede
93 venuto
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

bella

   Cantare,  Verso
1 1, 132| Alda la bella, come vide quello,~ 2 1, 139| Alda la bella si fe' maraviglia.~ 3 2, 97 | ha una sua figlia molto bella,~ 4 2, 408| raccomando, e mia sposa, Alda bella.~ ~ 5 2, 442| gli parve una stanzabella~ 6 3, 86 | non si vide armadurabella;~ 7 3, 415| trasse dallato la spada sua bella,~ 8 4, 368| è giovinetta, e s'ella è bella. -~ ~ 9 4, 380| se così bella è la figlia cortese,~ 10 4, 431| per amor della tua figlia bella~ 11 4, 617| il giorno alla fanciulla bella~ 12 5, 154| e missevi la bella Forisena,~ 13 6, 172| amerò sempre Forisena bella,~ 14 7, 7 | ritorni alla mia istoria bella~ 15 7, 379| e la bella e gentil Meredïana~ 16 8, 120| dama Clemenzia, savia e bella.~ ~ 17 8, 202| in Francia bella; e tu, mio Fieramonte,~ 18 9, 91 | son ricondotto in Francia bella,~ 19 9, 502| dove è la bella mia Meredïana?~ 20 9, 665| Erminïon colla sua gente bella~ 21 10, 83 | Disse la donna grazïosa e bella:~ 22 10, 153| Era venuta intanto Alda la bella~ 23 10, 155| Rinaldo una corona ricca e bella~ 24 10, 158| Alda la bella col viso pulito~ 25 10, 343| rivolto sempre alla sua dama bella,~ 26 10, 979| che la tua figlia, bella più che 'l sole,~ 27 10, 984| gente strana, sì giovane e bella?~ ~ 28 10, 15 | rivedrai mai più tua figlia bella;~ 29 11, 307| Alda la bella al cavaliere adorno~ 30 11, 315| Alda la bella al baron di valore~ 31 11, 908| e nascoso l'avea Alda la bella,~ 32 11, 933| Alda la bella col suo viso adorno~ 33 11, 48 | Alda la bella ne venne a Orlando,~ ~ 34 12, 313| Aveva una figliuola molto bella~ 35 12, 319| per acquistar, se può, sì bella cosa;~ 36 12, 542| ti parve nel mondo troppo bella»:~ 37 12, 688| vedere anco la fanciulla bella.~ ~ 38 13, 449| Rinaldo vide Lucïana bella~ 39 14, 366| dodici segni ed ogni cosa bella,~ 40 14, 489| Vedeasi in mezzo rilucente e bella~ 41 14, 678| E la fanciulla bella e peregrina~ 42 16, 298| ch'io pur non vidi mai più bella figlia,~ 43 16, 369| Tu se' colei ch'ogn'altra bella avanza;~ 44 16, 446| che sol conosce Alda la bella;~ 45 17, 74 | quando più poté si facea bella:~ 46 17, 220| vedrò la bella chiesa San Dionigi;~ 47 17, 336| sua vesta ch'avea molto bella;~ ~ 48 17, 445| certo tu mi par' donnabella~ 49 17, 770| andian, ché noi faren bella la piazza;~ 50 17, 935| con meco molto ornata e bella,~ 51 18, 276| né mai si fe'bella diceria;~ 52 18, 629| altro con la croce in manbella,~ 53 19, 91 | giovane, bella, lieta e peregrina,~ 54 19, 99 | la bella treccia, e tutta avviluppata:~ 55 20, 491| però ch'ell'era bella e fassi amare~ 56 20, 724| ed è pur bella cosa il mondo intendere.~ 57 20, 887| e in Francia bella con voi vo' venire,~ 58 21, 107| ed una bella figlia ch'egli aveva,~ 59 21, 578| era fatta di cera pura e bella~ 60 22, 306| costor, che parea molto bella;~ 61 22, 210| innanzi a tutti una bella orazione;~ 62 22, 791| era molto bianca e molto bella,~ 63 22, 803| e s'io non nacqui bella e fortunata?~ 64 22, 841| Disse l'amante di quella più bella:~ 65 22, 850| La bianca e bella confortava il drudo,~ 66 22, 881| dice ognuna ch'era la più bella;~ 67 22, 39 | Questa reina è bella e giovinetta~ 68 24, 248| d'una bella e forbita compagnia.~ ~ 69 24, 20 | la bella spada chiamata Gioiosa~ 70 24, 400| da poi ch'egli è sì bella la vergogna. -~ ~ 71 25, 247| menar la sua sposa Alda la bella~ 72 25, 912| e la tua Francia bella omai distrutta».~ ~ 73 25, 473| Fece Marsilio una bella orazione~ 74 25, 614| non così bella o degna gli parea;~ 75 25, 359| Lucïana ancor parea pur bella,~ 76 25, 442| diceva: - Ancora è Lucïana bella.~ 77 25, 479| e ragionar di qualche bella cosa~ 78 26, 243| di Francia bella e d'ogni gentilezza,~ 79 26, 411| Che sì che Astolfo farà bella festa! -~ 80 27, 543| discrezion intender: che Alda bella~ 81 27, 858| su 'n un sasso Durlindana bella~ 82 27, 942| D'Alda la bella, se in tua conscïenzia~ 83 27, 33 | Alda la bella mia ti raccomando,~ 84 27, 153| Alda la bella, che hai raccomandata,~ 85 27, 737| sopra tutto pianse Alda la bella,~ 86 27, 751| giurerà come Dido Alda la bella. -~ 87 27, 2 | e quando e' vide Lucïana bella,~ 88 27, 246| ha lui se la tua figlia è bella~ 89 28, 215| pure era ancor giovane e bella,~ 90 28, 411| per la tua bella Danne e per Iacinto;~ 91 28, 641| Così la bella Italia liberata,~ 92 28, 775| in Francia bella con vittoria e fama:~ 93 28, 968| fece ancor già Fiorenza bella;~ ~ 94 28, 991| Non sarà Francia mai sì bella o lieta~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License