Cantare, Verso
1 1, 104| questo è colui c'ha meritato, Carlo.~ ~
2 2, 88 | che di trovar ventura c'insegniate.~ ~
3 2, 169| veramente c'è sotto altro inganno:~
4 2, 344| di questo suo cugin c'ha nome Orlando.~ ~
5 3, 498| ch'aiuta sempre ognun c'ha la ragione,~
6 4, 594| veggendo quel c'han fatto i paladini.~
7 6, 19 | dove è la dama c'ha tanta biltade.~
8 6, 118| non c'è papasso che ne voglia assolvere;~
9 6, 158| Non c'è più bello amar che nel
10 7, 637| popol mio, con quel che c'è di resto,~
11 8, 232| E mostrò i don c'ha ricevuti magni.~ ~
12 8, 270| non c'è Rinaldo, onde e' mi triema
13 9, 47 | poi che non c'è colui ch'era il suo core,~
14 9, 549| Non c'è Rinaldo, non c'è il suo
15 9, 549| Non c'è Rinaldo, non c'è il suo cugino,~
16 10, 174| e Ricciardetto suo, c'ha tanto ardire.~
17 10, 234| brocca il caval c'ha serpentina testa,~
18 10, 437| e' non c'è uom con sì sicura faccia~
19 10, 480| perch'io non c'ero, assediar Montalbano.~ ~
20 10, 628| veggendo quel c'ha fatto il beveraggio.~
21 10, 925| e ringraziava Iddio, c'ha proveduto~
22 10, 67 | questo non è l'onor c'ha' ricevuto;~
23 11, 204| poi che non c'è Rinaldo, ch'è sbandito,~
24 11, 609| Quel c'ha fatto per te già il paladino~
25 12, 104| e ci c'ha fatto è perché m'ama assai.~ ~
26 12, 586| c'ha tanta fama, come e' par
27 12, 609| Orlando disse: - Il gigante c'hai detto~
28 12, 629| Dunque tu di' c'hai morto Marcovaldo, -~
29 12, 636| Or ritorniamo al Soldan, c'ha saputo~
30 12, 663| che quel c'ha morto il gigante pagano~
31 13, 6 | questa storia, ché 'l tempo c'inganna~
32 13, 171| per quel c'ha fatto a lui e a Ricciardetto.~
33 15, 457| Sappi che quel c'ha combattuto teco~
34 15, 742| e la sua figlia, c'ha l'arme incantata,~
35 16, 100| è questo il cavalier c'ha tanta fama,~
36 16, 611| d'abbatter un tal uom c'ha tanta fama».~
37 17, 38 | però quel c'ho sentito vi diròe:~
38 17, 69 | Rispose: - Io lodo quel c'hai consigliato:~
39 17, 168| e ciò c'ha detto Gan gli fu capace;~ ~
40 17, 507| disse la dama a Gan: - C'hai tu pensato~
41 17, 536| si pentirà di quel c'ha consigliato. -~ ~
42 17, 855| ricorderommi di quel c'ho perduto.~
43 18, 403| Orlando e 'l suo cugin c'hai nominato,~
44 18, 557| c'ho dato aiuto a' prigioni
45 18, 296| non ci è il gigante che c'ingoi.~ ~
46 18, 474| Morgante. E 'ntanto un, c'ha veduta~
47 19, 483| alla fanciulla c'ha 'l viso angelesco~
48 19, 684| quel c'ha fatto la gola tua ruffiana!~
49 19, 215| o prima o poi, c'è varie oppinïoni~
50 19, 443| dov'era Antea, c'ha fatto imprigionare,~
51 20, 413| costui, c'ha fatto tremar già Levante?~
52 20, 578| come i ladron c'hanno con loro i furti;~
53 20, 623| Orlando il ringraziò di quel c'ha detto,~
54 20, 735| da poi che non c'è ignun che qua si metta,~
55 21, 184| noi c'imbucamo, come e' fu impiccato. -~ ~
56 21, 544| come colei c'ha l'arte tutta intera;~ ~
57 21, 249| Rinaldo, quel cristian c'ha tanta fama,~
58 22, 27 | quell'altro c'ha sì magro il suo destrieri~
59 22, 236| che di' c'hai fatto de' boti forse
60 22, 361| e disse: - C'hai tu fatto, poltoniere?~
61 22, 551| tempo è d'accettar quel c'hai promesso,~
62 22, 564| come tu sai, ché so c'hai inteso il resto;~
63 22, 614| e tal c'ha 'l fico in man ne cerca
64 22, 699| Colui c'ha a far, non suol molto
65 22, 713| E so che Gano è un quel c'ha tradito~
66 22, 115| ed Aldighier, c'ha Berlinghieri udito,~
67 22, 585| Io sono un uom c'ho in sommo della bocca~
68 22, 799| Non c'è per te chi rompa due finocchi,~
69 22, 964| Se' tu colui c'hai fatto tanto male?~
70 23, 161| gridò: - Pagan traditor, c'hai tu fatto?~
71 23, 279| Maladetto sia l'erba c'hai pasciuto!~
72 24, 371| E' si par ben che non c'è più Rinaldo,~
73 24, 482| c'ho fatto questa volta i tradimenti!~
74 24, 487| Non dubitar quando c'è il conte nostro. -~
75 24, 506| c'ha fatto questa volta al
76 24, 827| sempre a quel ver c'ha faccia di menzogna»~
77 24, 888| libero arbitrio che da Dio c'è dato.~ ~
78 24, 68 | si piegono a quel vento c'ha più possa,~
79 24, 98 | c'ha veduto di nuovo qualche
80 24, 167| alla tua gente c'hai fatta morire;~
81 25, 146| c'ha fatto tutto e può tutto
82 25, 187| e non c'è spazio a esservi emendati:~
83 25, 707| benché la fretta del cammin c'incalchi?~
84 25, 747| da poi che c'è buon oste e buon piattello~
85 25, 126| però che c'è de' cattivi dovizia;~
86 25, 563| c'hanno le gambe di drieto
87 26, 290| c'hanno sol per la patria fatto
88 26, 880| non c'è più tempo a tanto correlario. -~ ~
89 27, 321| Ma perché e' c'è d'una ragion cicale~
90 27, 682| trovoron tutti i cristian c'hanno insieme~
91 28, 145| Molte volte, anzi spesso, c'interviene~
92 28, 188| non c'è il nocchier che la mia
93 28, 132| materia c'è da camera e da piazza;~
|