Cantare, Verso
1 1, 618| rintenerì nel cor per la dolcezza,~
2 1, 682| fra suo cor disse: «O Dio, che sai sol
3 2, 443| che nel suo cor tutta si rallegrava,~
4 3, 2 | illumina il mio cor perfettamente,~
5 4, 600| accorge ancor che 'l suo cor arda.~ ~
6 4, 652| ch'altra doglia al suo cor sente,~
7 4, 684| tanta dolcezza nel mio cor ne sento~
8 4, 690| gentil dama, e drento al cor le scrisse:~
9 5, 27 | dicea il ver, ch'egli è nel cor ferito),~
10 5, 147| ed or tanto dolor nel mio cor sento!~
11 6, 34 | per gran dolcezza il cor si sentì aprire,~
12 6, 80 | convien sol Forisena il mio cor tempre. -~ ~
13 6, 98 | quel che 'l mio cor da voi disia e brama.~
14 6, 134| ch'arebbe un cor di marmo ad amar mosso;~
15 6, 143| e fra suo cor dicea: «Se tu farai~
16 6, 159| Ulivier sospirò nel suo cor forte,~
17 6, 162| che del suo cor tenea le chiavi ancora;~
18 6, 165| che sciolta sia dal cor quella catena~
19 7, 461| e per dolore il cor se gli divide,~
20 7, 469| Non domandar se questo il cor gli tocca.~
21 7, 625| Questa ultima parola al cor s'affisse~
22 8, 64 | che nel suo cor sentia mille quadrella.~ ~
23 8, 400| parve dal cor gli levasse ogni peso.~ ~
24 9, 75 | Dove lasci il cor mio sì sconsolato?~
25 10, 964| drento al suo cor fu molto doloroso;~
26 11, 324| vituperato, drento al suo cor fello~
27 11, 366| sentia d'Astolfo al cor molta tristizia,~
28 11, 741| questo è quel dolor che 'l cor gli afferra;~
29 11, 13 | E nel suo cor tanta pietà s'accende~
30 12, 458| chi tenga del mio cor le chiavi e 'l freno?~
31 12, 685| or tutto alleggerito il cor mi sento. -~
32 13, 75 | parve che 'l cor nel petto si schiantassi~
33 13, 558| nel partir molto il suo cor palesa:~
34 14, 693| Né mai sarà il mio cor da lei diviso.~
35 14, 708| il tuo cor generoso, come suole,~
36 14, 713| Or qual sare' quel cor qui d'adamante,~
37 14, 732| bench'egli avessi al cor mille saette.~
38 15, 80 | e di tal caso avea nel cor gran peso.~ ~
39 15, 108| nel cor per sempre, se Macon mi
40 15, 115| Tu m'hai passato il cor con un coltello.~
41 15, 822| ch'era di sangue e di cor generosa:~
42 16, 149| ch'io sento il cor ferito, e non so quando~
43 16, 168| che fiamme Amor nel suo cor fiocchi.~ ~
44 16, 278| che m'han sì il cor ferito e l'alma incesa;~
45 16, 322| Dove starà il mio cor così soletto?».~
46 16, 365| che t'ho pur dato il cor, come tu sai,~
47 16, 376| tu se' il mio cor, tu se' l'anima mia».~ ~
48 16, 514| salutò, che in mezzo il cor gli passa;~
49 16, 583| Rinaldo, ch'avea il cor dato in diposito,~
50 17, 93 | non potea il cor nel petto stargli saldo,~
51 17, 533| insin che sia tornato, il cor mi sta~
52 19, 78 | che per dolcezza il cor m'aveva tocco,~
53 19, 109| questo peccato so ch'al cor gli piomba,~
54 19, 117| Omè, che par che 'l cor da me si scerpi!~
55 19, 835| e parve il cor da lei fussi diviso,~
56 20, 819| come di cor magnalmo è sempre usanza~
57 21, 487| la lancia gli trapassa il cor pel mezzo,~
58 21, 947| che si sentia di duolo il cor dividere.~
59 22, 728| e giudicò di Gan nel suo cor presto;~ ~
60 22, 43 | sì come a gentil cor già non bisogna,~
61 22, 198| non è sì duro cor non si schiantassi,~
62 22, 750| ché d'ubbidire Iddio nel cor tutto ardo.~
63 22, 822| e disse fra suo cor: «Costui fia quello».~
64 22, 918| piacciati il cor volere umilïare,~
65 24, 35 | che pur pensando al cor mi nasce un gelo!~
66 24, 62 | dell'Orïente, e pur nel cor avea~
67 24, 71 | ché nel cor femminil può molto sdegno;~
68 24, 263| che e' dice, in mezzo il cor gli tocca,~
69 24, 376| che nel viso e nel cor riman segnata.~ ~
70 24, 762| fra suo cor disse: «Que' giganti matti~
71 24, 894| ancor resta nel cor qualche scintilla~
72 24, 163| s'avessi un cor di pietra o di leone,~
73 25, 13 | in un cor traditor sempre ostinato?~
74 25, 244| mostro il petto aperto e 'l cor palese~
75 25, 454| per mostrar come al cor gli rode un tarlo~
76 25, 500| so se con la lingua o col cor fue:~
77 25, 836| ch'animo cesarèo nel suo cor regna.~
78 25, 991| che il sangue al cor per le vene s'accolse:~
79 25, 869| e chi farà col cor giusta l'offerta,~
80 25, 620| del cor si pasce, e l'avanzo si
81 26, 237| ed abbiate buon cor sanza speranza,~
82 26, 479| ché gli misse nel cor proprio la lancia,~
83 26, 734| dubitò nel suo cor di tradimento,~
84 26, 799| fu tanto il desio che il cor disserra~
85 26, 804| tanto gaudio nel cor sente in un punto~
86 26, 967| e sparger si dovea de' cor cristiani.~
87 27, 275| ché il cor con essa passar gli volea.~
88 27, 775| benché il cor generoso si conforti,~
89 27, 576| parve che il cor si schiantassi in un punto.~ ~
90 27, 155| parve che 'l cor gli passassi uno stecco~
91 28, 811| e pur convien che il cor lacrime versi,~
92 28, 966| come cor generoso all'alte imprese,~
|