Cantare, Verso
1 2, 345| A questa fonte a caso ci trovamo,~
2 2, 564| Ma finalmente un dì per caso avvenne~
3 3, 69 | Il caso presto alla dama fu porto,~
4 3, 196| ch'a una fonte per caso arrivòe,~
5 3, 374| Quando Brunor questo caso sentìo,~
6 3, 424| tanto che 'l caso a lui si manifesti.~ ~
7 3, 451| però d'un altro caso vi conviene~
8 4, 316| Che caso è questo in questo luogo
9 4, 542| del tristo caso d'Ulivieri e strano;~
10 5, 140| intese ben quel che 'l suo caso importa~
11 5, 507| ci arrivò a caso», ed ogni cosa disse,~
12 7, 367| topo sarà egli in questo caso,~
13 7, 665| Venne per caso quivi Caradoro,~
14 9, 343| Che caso è questo e chi muove tal
15 10, 23 | ognun del caso nuovo si sconforta,~
16 10, 175| a Rinaldo e gli altri il caso strano~
17 10, 302| e duolsi molto di quel caso strano.~
18 10, 790| tanto è che 'l caso a ciascuno è molesto.~
19 10, 27 | del tristo caso assai si maraviglia,~
20 11, 376| e non sapea di questo caso nuovo.~ ~
21 11, 755| nella prigion, che caso non venissi~
22 11, 11 | e di tal caso sé molto riprende,~
23 11, 18 | di questo caso seguitar dovessi;~
24 12, 129| scrisse 'Astolfo come il caso stava:~
25 12, 531| che se per caso già mai avvenisse~
26 12, 595| ché vedete il mio caso quanto pesa,~
27 12, 661| scrisse all'amostante il caso rio,~
28 12, 670| All'amostante il caso assai dispiace,~
29 12, 684| dicendo: - Del tuo caso mi pesava;~
30 13, 13 | però di questo caso non mi duole.~
31 13, 110| e dica il caso come io son tradito~
32 13, 152| tu se' savio e 'ntendi il caso appunto. -~ ~
33 13, 404| e dice come un gran caso intervenne:~
34 13, 549| quando sentì d'Orlando il caso amaro,~
35 14, 224| ché di tal caso a tutti assai ne pesa. -~ ~
36 14, 613| che si fugga, temendo ogni caso;~
37 15, 80 | e di tal caso avea nel cor gran peso.~ ~
38 15, 477| tanto m'incresce di tal caso strano~
39 15, 618| vi sopraggiunse a caso Lucïana;~
40 15, 643| dicendo: - Del tuo caso assai mi duole.~
41 15, 724| e 'ntese meglio il caso come era ito.~
42 16, 726| disse: - Hai tu del nuovo caso inteso?~
43 17, 41 | disse: - Molto strano è il caso~
44 17, 696| Or tu se' savio, e 'l caso in te rimetto:~ ~
45 18, 21 | aiuto in questo caso ti domando. -~
46 18, 430| di questo caso dubitava assai;~
47 18, 460| e che del caso pareva ignorante;~
48 18, 598| Qui sopravvenne Orlando a caso e sorte,~
49 19, 434| o facea caso l'imaginazione;~
50 19, 199| scrisse sopr'un sasso il caso appunto,~
51 20, 150| èvvi un pastore a caso capitato,~
52 20, 544| minacciava e sbuffava del caso.~ ~
53 21, 265| mi par pure il più nuovo caso. -~
54 21, 672| di questo caso s'accorgeva presto;~ ~
55 22, 237| Se tu trovassi a caso un pecorino,~
56 22, 406| e parvegli del caso anco aver vezzi;~
57 22, 442| che questo caso è stato male inteso,~
58 22, 520| poiché Calavrïon questo caso erra.~ ~
59 22, 166| e molto fu di tal caso dolente~
60 22, 193| Carlo di questo caso assai si duole;~
61 22, 673| e mostrò a tutti il caso della mano,~
62 24, 403| ma che si debba al caso provedere,~
63 24, 922| Che caso è questo de' giganti strano!~
64 24, 378| e drento v'era il caso istorïato~
65 25, 662| e d'alcun caso poi particulare~
66 25, 671| che del carrubbio il caso era sì strano~
67 25, 676| si disse a caso, come avviene spesso,~
68 25, 94 | minaccia il Ciel di qualche caso strano~
69 25, 611| d'oro, e nol fe' Chemi a caso,~
70 25, 905| quello emisperio fatto a caso,~
71 25, 42 | Tolletto, avea chiamato a caso~
72 25, 445| a Siragozza per caso arrivando:~
73 25, 493| con esso si riscontra a caso,~
74 26, 103| da poi che pure il caso è qui transcorso:~
75 26, 487| e molto fu di tal caso turbato,~
76 26, 551| tanto che gnun del suo caso s'accorse.~
77 26, 567| O nuovo caso, o segno, o gran portento,~
78 26, 884| Io non lo intendo questo caso strano:~
79 26, 148| un tratto a caso trovò Buiaforte~
80 27, 285| Zambuger, che intese il caso appunto,~
81 27, 548| che Carlo sentissi il suo caso;~
82 27, 560| giudicò d'Ulivieri il caso presto.~ ~
83 27, 722| un tratto a caso il più bel moncherino,~
84 27, 338| e' si conveniva in questo caso,~
85 27, 358| però che in caso di necessitate,~
86 27, 376| lasciare in così estremo caso;~ ~
87 27, 903| non sapean di Balugante il caso,~
88 27, 111| ma perché il caso non mi pare onesto,~
89 27, 152| O caso orrendo, o infamia al viver
90 27, 188| si ricordò come il suo caso appunto~
91 28, 295| tutto esser può, ma come caso nuovo~
92 28, 973| Mostrava, in ogni caso che avvenissi,~
|