Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porrò 2
porse 7
porsi 2
porta 90
portagli 1
portai 1
portal 1
Frequenza    [«  »]
90 dètte
90 fanciulla
90 pagano
90 porta
89 fra
88 cavalier
88 dico
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

porta

   Cantare,  Verso
1 1, 225| Quel Passamonte porta in man tre dardi,~ 2 1, 318| Venne alla porta ed ebbe così detto:~ 3 2, 3 | che chiudesti la porta onde si varca~ 4 2, 398| andrò dove mi porta mia sciagura,~ 5 3, 56 | che Lïonetto alla porta raggiunse.~ ~ 6 3, 573| uno stangon dalla porta togliea~ 7 3, 597| E' monaci la porta riserrorno,~ 8 4, 106| il cuoio che 'l serpente porta addosso,~ 9 4, 372| di virtù porta e di biltà la 'nsegna,~ 10 4, 450| fe' compagnia fino alla porta~ 11 4, 551| saracin corrien fuor della porta~ 12 4, 608| capo fe' appiccar sopra la porta,~ ~ 13 5, 444| Rinaldo: - In pace te la porta:~ 14 6, 257| che furono usciti della porta,~ 15 6, 259| Rinaldo tanta allegrezza lo porta~ 16 6, 305| Al padiglion ne lo porta il gigante;~ 17 7, 269| che come fummo ne le porta il vento~ 18 8, 215| Questo per mio amor ne porta.~ 19 8, 565| Dionigi il condusse alla porta,~ 20 9, 28 | e porta una fenice per cimiere.~ 21 10, 18 | e disse: - Presto alla porta n'andate,~ 22 10, 24 | tutti si ridussono alla porta.~ ~ 23 10, 43 | Giunto alla porta con molto dolore,~ 24 10, 467| colui che porta sbarrato il lïone;~ 25 11, 317| dicendo: - Questo porta per mio amore. -~ 26 11, 517| preso e menato inverso della porta;~ 27 11, 856| entrati sien drento alla porta.~ ~ 28 12, 189| verso la porta par che 'l camin tenga;~ 29 12, 215| era corso già insino alla porta:~ 30 13, 530| come Rinaldo fu drento alla porta;~ 31 13, 590| verso la porta la briglia ha girata,~ 32 14, 494| e che picchiassi la porta serrata,~ 33 15, 361| Era il gigante alla porta aspettare;~ 34 15, 479| mia sorella tanto amor gli porta~ 35 15, 480| a tradimento darenti una porta.-~ ~ 36 15, 566| poi se n'andò alla porta alla cittate:~ 37 15, 569| Preso la porta, levorno il romore:~ 38 17, 276| Venne alla porta con molta tempesta.~ 39 17, 496| signor come un dragon ne porta.~ ~ 40 17, 90 | né miglior cavalier porta elmo in testa;~ 41 18, 178| Ulivier sentiva aprir la porta,~ 42 18, 442| da sé non ha chi non vi porta;~ 43 18, 446| ebbe il cammel fuor della porta,~ 44 19, 337| Morgante pur verso la porta andava,~ 45 19, 348| e con gran forza la porta scoteva.~ 46 19, 354| sopra la porta, ch'un gran pezzo resse;~ 47 19, 370| Morgante colla porta si copria~ 48 20, 269| Intanto un colpo ne porta il timone,~ 49 20, 275| e la mezzana ne porta giù a bere,~ 50 20, 428| a Bambillona, a quella porta~ 51 20, 540| Orlando sta alla porta giù appoggiato,~ 52 20, 546| Orlando non si muove dalla porta.~ 53 20, 650| colui che porta così il mio stendardo. -~ 54 21, 199| ed ogni porta a sua difensïone~ 55 21, 228| sùbito a una porta del castello:~ 56 21, 413| Alcuna volta alla porta n'andorno:~ 57 21, 520| e' giugne, s'apriva ogni porta.~ ~ 58 21, 665| Giunto a' romiti, la porta bussava~ 59 21, 738| questa selva, ove la via lo porta,~ 60 21, 742| una notte uscì fuor della porta~ 61 21, 237| Essendo un la porta in bando aperta,~ 62 22, 181| e che poi altro se ne porta altrui~ 63 22, 456| spesso se ne vien drento alla porta.~ ~ 64 22, 891| per una porta, e per l'altra passava,~ 65 22, 234| da ogni porta una parte ne caccia,~ 66 22, 308| ed ordinò la porta abbin guardata;~ 67 22, 313| Arcalida si fe' innanzi alla porta,~ 68 22, 938| E' porta sotto un cuoio serpentino,~ 69 22, 943| un baston porta che pare una trave,~ 70 22, 955| Rinaldo a questa alla porta arrivava,~ 71 22, 958| e finalmente la porta bussorno.~ 72 22, 976| venne alla porta ed a tutti l'ha aperta;~ ~ 73 22, 89 | disse: - Questo per amor mio porta,~ 74 23, 334| la porta bussan, come era costume.~ 75 24, 225| La lettera a Marsilio porta un messo,~ 76 25, 870| gli porta, e di' così ch'io gliela 77 25, 303| e porta in Runcisvalle, ov'io t' 78 25, 411| e porta un bastonaccio sodo e fiero~ 79 25, 566| che porta un giovinetto assai gagliardo:~ 80 25, 867| Ma nota che la porta è sempre aperta~ 81 25, 891| che, la porta al veder tenendo chiusa,~ 82 25, 364| colui che il porta, e con esso s'azzuffa.~ 83 26, 587| e porta quella al petto per iscudo:~ 84 26, 723| e perché Pietro alla porta è pur vecchio,~ 85 26, 30 | che porta un bastonaccio sconcio in 86 27, 128| Terigi al padiglion nel porta.~ ~ 87 27, 831| ognun quanto dolor quel porta,~ 88 27, 258| che fu proprio la porta in sul serralla.~ 89 27, 844| spada, e tanto sdegno il porta~ 90 27, 906| Rinaldo a una porta appiccò il fuoco:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License