Cantare, Verso
1 1, 275| mezzo il teschio partì del pagano,~
2 2, 490| va nel padiglion col re pagano;~
3 2, 502| disse il pagano: - Io vi vo' ragguagliare~
4 2, 525| Disse il pagano: - Ogni cosa diremo.~
5 2, 623| par che sia tuo debito, pagano,~
6 3, 17 | Orlando vide il pagano adirato:~
7 3, 58 | gridò - pagano? - E colui pur fuggiva,~
8 3, 339| non si voleva al pagano scoprire~
9 3, 439| mentre che e' dicea questo al pagano,~
10 3, 513| E cominciò così al pagano a dire:~
11 3, 520| egli ha ragione, e tu, pagano, hai il torto.~ ~
12 3, 524| Disse il pagano: - E' si vorria impiccallo~
13 4, 314| intanto appresso s'accosta un pagano.~
14 4, 785| Parve che Iddio ispirassi il pagano,~
15 5, 122| molte offerte fece al re pagano~
16 6, 88 | come è usanza a ogni re pagano.~ ~
17 7, 296| ed avvïossi nel campo pagano.~ ~
18 8, 264| come e' passava gran popol pagano.~ ~
19 8, 301| vendicar Mambrin, degno pagano,~
20 8, 419| al re pagano, un certo vestir rosso~
21 8, 430| un dì in un bosco un pagano scontrando,~
22 8, 482| e non ti stimo, pagano, un bisante.~
23 8, 559| Disse il pagano: - Or, se non t'è fatica,~
24 8, 579| il cavallo e giugneva al pagano~
25 8, 611| disse il pagano - o puoi più che 'l Danese,~
26 8, 637| Disse il pagano: - Io vo' far questi patti:~
27 8, 757| presentò i prigioni al re pagano.~
28 9, 55 | col re pagano, e pur volean partire,~
29 9, 277| e intese ciò che quel pagano ha detto,~
30 9, 423| che si raguni il lor popol pagano~
31 9, 639| e ringraziorno il famoso pagano~
32 9, 729| squartar, perché e' fu già pagano~
33 9, 743| col suo fratello e col pagano stuolo.~
34 10, 73 | è figliuola d'un gran re pagano,~
35 10, 237| truova un pagano e per mezzo la pancia~
36 10, 241| E come morto fu questo pagano,~
37 10, 298| ischiacciar la testa a quel pagano;~
38 10, 479| tradimento vien tu qua, pagano,~
39 10, 953| Così fu battezzato il re pagano;~
40 12, 427| alfin pur la ritenne il pagano,~
41 12, 457| Disse il pagano: - Or donde hai tu saputo~
42 12, 488| gran mugghio metteva il pagano;~ ~
43 12, 663| quel c'ha morto il gigante pagano~
44 13, 271| Così dich'io a te, nota, pagano,~
45 13, 311| quel ch'esser può: franco pagano,~
46 13, 315| Disse il pagano allor: - Per Macometto,~
47 13, 418| ed accostarsi a un pagano appetto,~
48 13, 484| Disse il pagano: - Egli è pazzo e lunatico,~
49 15, 143| Armossi tutto innanzi al re pagano,~
50 15, 367| Allor la dama va inverso il pagano,~
51 15, 606| Era venuto un gigante pagano~
52 15, 665| dissi fra me stesso: «Ècci pagano,~
53 17, 14 | pur torrai questa alfana, pagano,~
54 17, 253| Dicea Rinaldo allo scudier pagano:~
55 17, 322| il nome tuo e se tu se' pagano,~
56 17, 671| accostossi per tòrla al pagano;~
57 17, 812| perché nel ceffo giugneva al pagano,~
58 17, 905| il gigante: - Se' tu quel pagano~
59 18, 75 | il Veglio: un giorno quel pagano~
60 18, 108| ed un pagano in sul capo ha ferito,~
61 18, 479| Disse il pagano: - Spinellon mi chiamo,~
62 18, 484| Monta a cavallo! - e 'l pagano è montato:~
63 18, 616| Allor gli fe' reverenzia il pagano.~ ~
64 18, 840| verso il pagano andò con gran furore.~ ~
65 20, 468| uccise Spinellone, un gran pagano:~
66 20, 517| ubbidir qui lo 'mperador pagano? -~
67 20, 772| giurò d'ammazzar questo pagano:~
68 20, 883| ché lo conobbe quando era pagano;~
69 21, 456| del campo allor - disse il pagano.~ ~
70 21, 929| E dismontato a un oste pagano,~
71 21, 91 | Disse il pagano: - E' non sarebbe onesto,~
72 21, 202| che tu mi dica se tu se' pagano,~
73 22, 368| far come al buffone al re pagano.~ ~
74 22, 377| Disse il pagano: - Ogni volta fia tosto:~
75 22, 608| Disse il pagano: - E così ti prometto.~ ~
76 22, 785| Disse il pagano: - E teco giosterròe:~
77 22, 206| andassi da man destra; ma il pagano~
78 22, 455| gran mugghio metteva il pagano~
79 22, 546| operar col pagano un altro unguento;~
80 22, 551| Chi tu ti sia, pagano, o di qual banda~
81 23, 240| salutorno, e così fe' il pagano.~ ~
82 23, 263| Piglia del campo - rispose il pagano;~
83 25, 115| per onorarlo ogni signor pagano~
84 25, 213| un tratto il gran popol pagano,~
85 25, 72 | a Siragozza col gran re pagano. -~ ~
86 26, 424| poi che il pagano e non lui è caduto.~ ~
87 26, 580| e sette braccia il pagano era giusto.~
88 26, 737| Avea Marsilio il suo popol pagano~
89 26, 26 | e Mattafirro, un feroce pagano,~
90 27, 274| ed una lancia a un pagano arrappa,~
|