Cantare, Verso
1 1, 10 | di quel Signor che ti dètte la chiave~
2 1, 220| che dètte al mio caval con quel cantone. -~
3 1, 506| gli dètte in su la testa un gran punzone,~
4 1, 535| dètte a Morgante un destrier molto
5 4, 96 | e mancò poco e' non dètte al lïone~ ~
6 4, 234| dètte in sul viso al gigante col
7 4, 663| questo gli dètte massima speranza,~
8 5, 255| E dètte loro un'erba e disse: -
9 5, 354| giunse la mazza e dètte il colpo in fallo.~
10 5, 414| dètte a Rinaldo una percossa pazza,~
11 5, 440| e trasse, e dètte in un piè a Vegliantino;~ ~
12 7, 137| Dètte una scossa sì forte e villana~
13 7, 378| ed a lui dètte Cortana e Rondello;~
14 7, 678| e dètte a uno una picchiata strana;~
15 8, 96 | che dètte a Carlo Man poi gran vittoria.~ ~
16 8, 118| quando dètte la morte al re Mambrino,~
17 8, 144| e dètte al re Mambrin pur già la
18 8, 214| gli dètte un ricco e gentil caffettano,~
19 8, 522| dètte al pagan che l'aveva abbattuto.~
20 9, 439| quando fu tempo, ci dètte il suo aiuto:~
21 9, 485| Un che lo prese il dètte a Caradoro,~
22 9, 602| La volpe poi nel can dètte di cozzo,~
23 9, 641| Astolfo dètte al messo un palafreno,~
24 10, 34 | dètte, che presto trovò la pianura;~
25 10, 292| la gentil donna, e dètte al suo corrente;~
26 10, 993| La lettera poi dètte a un messaggio,~
27 10, 108| Sùbito dètte 'Altachiara di piglio;~
28 11, 121| Namo alla fine dètte il suo consiglio,~
29 11, 266| una fiancata dètte cogli sproni;~
30 11, 352| gli dètte Astolfo in sua man di segreto.~ ~
31 11, 916| al conte Orlando si dètte prigione.~
32 12, 59 | Gan dètte presto a' suoi arnesi di
33 12, 87 | e dètte Ricciardetto preso a Carlo,~
34 13, 511| dètte a quell'altro un pugno tra
35 15, 217| Rinaldo dètte un colpo al conte Orlando~
36 15, 432| e dètte un vecchio colpo in sul
37 15, 471| gli dètte Chiarïella per rimedio~
38 15, 588| e della spada gli dètte al cimieri,~
39 15, 620| gli dètte una percossa assai villana,~
40 15, 706| il corpo, e poi gli dètte sepultura,~
41 16, 864| E quel pastor di spron dètte al cavallo.~ ~
42 17, 806| dètte a Orlando una gran tentennata,~
43 17, 811| dètte a Don Brun tal che gliel
44 18, 175| e la licenzia lor dètte il Soldano,~
45 18, 817| E d'una punta gli dètte nel fianco,~
46 18, 893| Dètte del capo del battaglio un
47 19, 387| dètte del capo in su 'n sasso
48 19, 482| Morgante dètte una gran tazza piena~
49 19, 603| Dètte alle gambe a Morgante due
50 19, 605| e colla spada gli dètte la morte,~
51 19, 201| tolse sol la gemma che gli dètte~
52 19, 364| E dètte un tratto una scossa alla
53 20, 97 | Dètte di piede al suo Mattafellone~
54 20, 514| dètte con essa a Rinaldo in sul
55 21, 389| Oratàs, quel che i pippion ci dètte,~
56 21, 694| a me non dètte mai mangiar né bere:~
57 21, 877| dètte al serpente, e liberato
58 21, 98 | Orlando dètte a Chiaristante il torto.~
59 22, 88 | Orlando a Vegliantin dètte la volta.~ ~
60 22, 111| e dètte a tutti presto ammirazione,~
61 22, 490| Questo lïon gli dètte in terra un botto~
62 22, 643| e battezzossi e dètte la città,~
63 22, 186| e dètte questo vanto ad Aldighieri,~
64 22, 418| e dètte presto al caval degli sproni;~
65 22, 527| E dètte volta al suo Mattafellone,~
66 22, 88 | gli dètte, ed uno scudo assai pulito;~ ~
67 23, 156| e dètte a Fuligatto con un dardo;~
68 23, 372| del pane appena ne dètte ta' dotte;~
69 24, 375| e dètte al conte Gano una guanciata~
70 24, 424| e dètte alfin le sue bandiere al
71 25, 218| e dètte prima alle angeliche squadre~
72 25, 673| Questa parola a Gan dètte terrore~
73 25, 682| e dètte a tutti alla fine licenzia;~
74 25, 349| che mi dètte d'Arnaldo e d'Alcuïno~
75 25, 414| ma Ricciardetto gli dètte un barnocco~
76 26, 78 | E detto questo, al caval dètte volta~
77 26, 595| il colpo, pure e' gli dètte riprezzo;~
78 26, 640| e gittò l'erba che dètte Milusse.~ ~
79 26, 730| campo in mezzo, e come e' dètte drento,~
80 26, 851| rispose Orlando - ci dètte speranza~
81 26, 115| ch'a molti dètte percosse di cieco~
82 26, 149| e in su la testa gli dètte col brando;~
83 27, 182| vecchio colpo all'elmetto gli dètte,~
84 27, 740| e dètte al suo caval con una accetta,~
85 27, 959| E poi gli dètte la benedizione.~
86 27, 452| tanto che molto ci dètte spavento;~
87 28, 64 | Rinaldo il dètte a quella turba in preda.~ ~
88 28, 508| quando quel dètte a Carlotto la morte,~
89 28, 584| e dètte Unuldo e sé liberamente.~ ~
90 28, 802| e dètte a quella doni e privilegi;~
|