Cantare, Verso
1 2, 299| si va, che di fuor gettan fuoco,~
2 4, 59 | Io veggo un fuoco appiè di quel poggetto:~
3 4, 72 | quando per bocca e' vomitava fuoco.~ ~
4 4, 208| ed un gran fuoco s'avea fatto avante.~ ~
5 4, 264| dove si vede colassù quel fuoco. -~ ~
6 4, 490| il serpente che fuoco vomitava.~
7 4, 496| e fuoco e tòsco per bocca gli schizza.~ ~
8 5, 310| ch'era di fuoco e largo ben due spanne;~
9 5, 454| s'io lo dovessi col fuoco sbucare. -~
10 7, 254| Le pecchie soglion pel fuoco sbucare:~
11 7, 255| porterò il battaglio e 'l fuoco meco;~
12 7, 295| prese il battaglio e certo fuoco in mano~
13 7, 298| ma pure il fuoco in un lato appiccòe~
14 7, 474| e parve fuoco la faccia vermiglia:~
15 8, 453| che l'ira riscaldava el fuoco.~
16 10, 379| avea la faccia come un fuoco accesa,~
17 10, 653| s'accese di rabbia e di fuoco,~
18 12, 98 | il fuoco, Carlo, ch'arder potre'
19 12, 223| A sacco, a fuoco, alla morte, a furore! -~
20 12, 225| cominciò in un certo borgo il fuoco~
21 12, 231| sentendo - Al fuoco! - gridare e - Alla morte! -~
22 12, 240| che 'l fuoco almen dovessi essere spento.~ ~
23 12, 246| ognun si posi; e 'l fuoco si spegneva.~
24 14, 63 | e 'l fuoco etterno rigido e penace,~
25 14, 350| che si sare' per vero fuoco inteso,~
26 14, 647| che fiammeggiava fuoco per la bocca~
27 18, 996| acciò che 'l fuoco equal per tutto venga,~
28 18, 63 | e fuoco che per sé lume non rende,~
29 18, 111| Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra,~
30 18, 214| bisogna fare, oste, un gran fuoco,~
31 18, 217| Il fuoco per paura si fe' tosto;~
32 18, 408| appiccò il fuoco in un monte di paglia.~ ~
33 18, 445| della cassetta, e come il fuoco accese,~
34 18, 448| ma il fuoco l'arà fatto risentire.~ ~
35 18, 520| e sfavillò come di fuoco fosse.~ ~
36 18, 525| noi gli faren del fuoco fuor gittare. -~
37 18, 544| e tennel tanto che 'l fuoco s'accese.~ ~
38 18, 585| Racconcia un poco il fuoco, ch'egli è spento. -~
39 18, 587| fece del fuoco ed un alloggiamento.~
40 19, 448| disse: - Del fuoco si vuol far, Margutte. -~ ~
41 19, 450| tanto ch'egli ebbon del fuoco.~
42 19, 514| dintorno al fuoco, e quivi si dormiéno,~
43 19, 610| Morgante intanto del fuoco facea,~
44 19, 624| appiccògli in su la vetta il fuoco.~ ~
45 19, 649| Ma non fu prima dal fuoco partito~
46 19, 693| acqua, e poi se n'andò al fuoco.~
47 19, 787| al fuoco, al paraone, a tutta pruova~
48 19, 416| battaglio morieno e col fuoco.~ ~
49 20, 539| Rinaldo ritornato s'era al fuoco;~
50 21, 208| gli occhi di fuoco e la testa cornuta:~ ~
51 21, 565| dove getta il dragon fuoco e veleno,~
52 21, 588| apparire un gran lampo di fuoco~
53 21, 301| signoreggiar la terra e l'aria e 'l fuoco~
54 22, 264| che dice è stuzzicare il fuoco.~ ~
55 22, 444| però che molto fuoco è in Francia acceso~
56 22, 355| che fussi spento questo fuoco.~
57 23, 347| e fate il fuoco mentre ch'io m'immollo:~
58 23, 355| Rinaldo e Fuligatto il fuoco accese.~
59 23, 389| con sette bocche, e fuoco arà gittato,~
60 24, 171| ognun ha sotto l'esca, il fuoco e l'amo.~
61 24, 808| un torchio, e 'l fuoco in un tratto v'accese.~ ~
62 24, 815| il fuoco a questi appiccava dintorno;~
63 24, 819| ché 'l fuoco al cul non rispiarmò le
64 24, 843| far, come il boschetto, il fuoco~
65 24, 884| per arte, o il fuoco i demòni appiccare;~
66 24, 889| gli spirti ben portare il fuoco,~
67 24, 931| che se col fuoco infernale e crudele~
68 24, 155| ma e' converrà col fuoco ire abbruciando,~
69 25, 603| un vampo che parea di fuoco fosse;~
70 25, 970| parve che tutto di fuoco sfavilli;~
71 25, 295| arricciati, e gli occhi come fuoco,~
72 26, 19 | di fuoco e sangue, onde e' parea
73 27, 415| Il sol pareva di fuoco sanguigno,~
74 27, 236| che tutta l'aria pareva di fuoco,~
75 27, 398| la sera al fuoco annighittosi e tardi,~
76 27, 864| di Balugante un gran fuoco di paglia.~ ~
77 27, 873| a fuoco, a sacco, a morte, in preda,
78 27, 906| Rinaldo a una porta appiccò il fuoco:~
79 27, 913| Il fuoco era appiccato in molte strade,~
80 27, 956| ma poi che 'l fuoco per tutto era acceso,~
81 27, 970| in fuoco e in preda assimigliar la
82 27, 24 | il resto, al fuoco e 'l taglio delle spade.~ ~
83 27, 26 | a fuoco, come Soddoma e Gomorra;~
84 27, 37 | come se un fuoco distinato ardessi;~
85 27, 70 | cosa va tra l'acqua e 'l fuoco e 'l ferro,~
86 27, 80 | appiccarvi con sua mano il fuoco.~ ~
87 27, 114| con fuoco e sacco rovinata tutta,~
88 28, 78 | chi il carro intanto col fuoco apparecchia,~
|