Cantare, Verso
1 1, 346| questo buon voler terrai nel core,~
2 1, 609| ne porto per sempre nel core~
3 2, 36 | per dolcezza trabocca nel core.~
4 2, 363| venne sdegno e pietà al core~
5 4, 458| se l'affisse Rinaldo nel core;~
6 4, 673| parole avean passato il core~
7 6, 121| quel cavalier vi desse il core~
8 7, 81 | pianse allor Morgante di buon core.~
9 7, 288| tutti fatto e con allegro core.~ ~
10 7, 642| sempre sarà presso al mio core.~
11 8, 210| il core, e fece al messaggier di
12 8, 270| Rinaldo, onde e' mi triema il core,~
13 8, 304| pagan che non gli triema il core.~ ~
14 9, 47 | c'è colui ch'era il suo core,~
15 9, 294| restar dove resta il mio core.~
16 9, 398| non istarebbe del suo core in forse.~
17 9, 458| Ulivier» diceva col suo core.~
18 10, 798| incresce, anzi ci scoppia il core. -~
19 10, 17 | parole assai passano il core~
20 11, 225| Tutto s'accese Rinaldo nel core,~
21 11, 412| mi segui, cugin, di buon core. -~
22 11, 568| colle mie man cavargli il core.~ ~
23 11, 708| quel ch' 'Astolfo passa il core,~
24 11, 726| E tanto sdegno nel suo core abonda~
25 11, 963| Gan nel suo core avea molta tristizia~
26 11, 968| lasciava pur raffreddarlo nel core.~ ~
27 12, 217| e disse fra suo core: «Io ho mal fatto:~
28 12, 436| lo fuggissi per viltà di core.~
29 12, 635| già Cupido la saetta al core.~
30 13, 386| si sentì da uno stral nel core~
31 13, 537| che gli avea donato il core,~
32 14, 243| poté far non si turbassi il core,~
33 14, 701| terrò ch'albergherà il mio core;~
34 15, 60 | ma si conosce il tuo vil core aperto.~
35 15, 93 | crebbe all'amostante il core,~
36 15, 240| l'uccidesti per viltà di core. -~ ~
37 15, 481| Rinaldo, ch'avea già legato il core~
38 15, 546| mia vita, e tien' tu il core e l'alma:~
39 15, 838| però che molto l'aveva nel core;~
40 16, 36 | che tutti infiammava nel core;~
41 16, 69 | ha tanta forza in nobil core~
42 16, 231| avermi dato e poi furato il core!»;~
43 16, 308| con la lancia a questa il core,~
44 16, 340| piango, anzi mi scoppia il core,~
45 16, 392| Ove è, Rinaldo, il tuo core? Alla dama.~ ~
46 16, 746| suo Rinaldo era uscita del core:~
47 17, 232| molto generoso aveva il core.~ ~
48 17, 342| dipartia, sì gli tremava il core;~
49 17, 602| gran pietà gli venìa al core,~
50 17, 67 | venuta: onde e' gli crebbe il core,~
51 18, 61 | e come savio, nel suo core a dire:~
52 18, 371| caveratti con sue mani il core;~
53 19, 242| rallegrai, dicendo nel mio core:~
54 19, 898| arò sempre scritto nel mio core~
55 19, 119| tenerezza che gli venne al core,~
56 20, 610| conte Orlando trarre il core:~
57 21, 758| avendo Orlando pur fitto nel core,~
58 21, 332| potessi sfogar tutto il core;~
59 22, 591| avea fisso nel mezzo del core~
60 23, 164| trarrò colle mie mani il core. -~
61 24, 189| mandò Falseron, uom di gran core,~
62 24, 252| prima pace fa' che sia nel core;~
63 24, 413| e perché generoso core avea,~
64 25, 482| mille ingegni aperse il core~
65 25, 492| che nel core e nel volto è ancor segnata.~
66 25, 531| come e' gli avea aperto il core e 'l petto;~
67 25, 885| tenerezza che gli venne al core;~
68 25, 393| Falseron volea cavare il core~
69 25, 157| che tu sai quel che 'l mio core agogna:~
70 25, 473| Rinaldo: - Tu m'hai punto il core,~
71 26, 130| pietà gliene verrebbe al core,~
72 26, 186| tutto il mondo, che nel core~
73 27, 44 | questa spada passerògli il core!~
74 27, 506| molto Ulivier gli era nel core~
75 27, 245| e scalda sì l'anima e 'l core~
76 27, 472| una lancia che mi passi il core,~ ~
77 27, 488| pace con teco con sincero core;~ ~
78 27, 539| dubitòe di Marsilio nel suo core~
79 27, 594| gli trema il core e 'l capo se gli arriccia,~
80 27, 855| chi voleva pur cavargli il core,~
81 27, 922| Carlo! -, gli parve che il core~
82 28, 170| allor come e' si pose in core~
83 28, 657| come avvien che il generoso core~
|