Cantare, Verso
1 1, 242| Orlando disse: - Pazzo saracino,~
2 2, 492| Chi tu ti sia, saracino o cristiano,~
3 3, 29 | Orlando s'accorgea del saracino,~
4 3, 153| Lasciamo Orlando star col saracino,~
5 3, 255| era questa arme d'un gran saracino~
6 3, 314| accetto. - Il re chiamava un saracino;~
7 3, 363| poi se ne va a Baiardo il saracino;~
8 3, 642| perché partito è il popol saracino~
9 4, 470| Era a vedere il popol saracino,~
10 4, 739| questo gli disse in parlar saracino~
11 5, 97 | e poi si volse al messo saracino:~
12 6, 267| e lui parlava al modo saracino;~
13 6, 352| ché fu d'Almonte nobil saracino.~ ~
14 6, 503| e pur parlava come saracino,~
15 7, 48 | disse: «Il ver pur dice il saracino».~ ~
16 7, 597| tórnati col tuo popol saracino~
17 8, 114| si ricordò d'un gran re saracino,~
18 8, 176| si rappresenta al gran re saracino.~ ~
19 8, 496| Il saracino allor del campo prese.~ ~
20 8, 497| Poi che fu dilungato il saracino~
21 8, 523| Menollo in San Dionigi il saracino,~
22 8, 698| il saracino. - Oì - tosto rispose~
23 9, 198| Disse Rinaldo: - Bestial saracino,~
24 9, 379| ch'a Carador, famoso saracino,~
25 9, 545| Or lasceremo il popol saracino,~
26 9, 620| benché e' sia saracino e lui cristiano,~
27 10, 443| quivi era tutto il popol saracino,~
28 10, 516| il pro' Rinaldo giunse al saracino~
29 10, 869| maravigliossi il gran re saracino~
30 11, 611| mentre che fu tra 'l popol saracino:~
31 12, 165| Erminïon, che fu già saracino,~
32 12, 353| Terigi, quando vide il saracino~
33 12, 484| e trasse un colpo al saracino al braccio,~
34 13, 37 | benché tu mostri d'esser saracino;~
35 13, 133| L'amostante di Persia saracino~
36 13, 489| Ricciardetto, veggendo il saracino~
37 15, 329| Chiarïella sentì che 'l saracino~
38 15, 596| e 'l capo e 'l collo al saracino ha fesso,~
39 15, 745| e guardi e salvi ciascun saracino,~
40 15, 884| massime là quel popol saracino,~
41 16, 717| vide levato il campo saracino~
42 16, 817| Chi tu ti sia, cristiano o saracino,~
43 18, 149| io veggo tanto popol saracino~
44 18, 481| Allor gridò Rinaldo: - O saracino,~
45 18, 623| Allor le braccia il saracino stende~
46 18, 862| tanti uccidien del popol saracino:~
47 18, 911| se se' cristiano o se se' saracino,~
48 19, 259| che non fussi gigante saracino,~
49 20, 103| e se tu se' saracino o cristiano. -~
50 20, 681| Dismontò con grande ira il saracino,~
51 20, 777| Il saracino era molto gagliardo,~
52 21, 299| e disse: - Posa, posa, saracino,~
53 21, 803| dove era una città d'un saracino~
54 21, 82 | Il saracino Astolfo riscontrava:~
55 21, 85 | e tutto il petto al saracino intruona,~
56 21, 119| ma perché e' parla come saracino,~
57 21, 151| e disse nell'orecchio al saracino:~
58 22, 427| non lo conosci: egli era saracino -;~
59 22, 517| diceva questo savio saracino~
60 22, 639| le qual dicìeno in parlar saracino~
61 22, 775| ed era saracino e lui cristiano:~
62 22, 408| per gastigar sì ingiusto saracino;~ ~
63 22, 411| Il saracino, ascoltato ogni cosa,~
64 22, 425| Rinaldo al saracino aveva detto:~
65 22, 538| volson tutti le punte al saracino;~
66 23, 267| per dare al saracino altro che succiole;~
67 24, 105| Ed ordinò gran popol saracino~
68 24, 51 | che fu d'Almonte degno saracino;~
69 25, 195| il re con tutto il popol saracino~
70 25, 226| mi manda a te, famoso saracino,~
71 25, 370| e partito il gran popol saracino,~
72 25, 579| però che molto popol saracino~
73 26, 13 | O traditor Marsilio saracino,~
74 26, 108| veggendo tanto popol saracino:~
75 26, 318| disse: - Andianne al popol saracino! -~
76 26, 406| che vien di verso il campo saracino;~
77 26, 647| che s'assaltassi il campo saracino~
78 27, 59 | disse: - Tu se' qui, can saracino,~
79 27, 132| un colpo trasse quel can saracino~
80 27, 163| Intanto si fe' incontra il saracino,~
|