Cantare, Verso
1 1, 203| insin qui, questo è pur vero:~
2 1, 347| l'anima tua arà quel vero Iddio~
3 1, 352| e 'l vero Iddio è lo Dio de' cristiani.~ ~
4 1, 455| Tu sarai or perfetto e vero amico~
5 1, 613| quel vero Iddio, quello eterno Signore~
6 2, 513| Egli è ben vero ch'io ho qui tanta gente~
7 2, 608| e Cristo è vero, e falso è Macometto».~ ~
8 3, 519| se vero è quel che l'abate m'ha
9 4, 703| e disse: - Vero è pur che l'uom non possa~
10 4, 759| siete perduti, e il vero Iddio è il nostro,~
11 4, 819| tanto del vero Iddio preson conforto,~
12 9, 41 | dicea forse il traditore il vero,~
13 9, 225| ch'io parli arditamente il vero,~
14 10, 932| è il vero Iddio e 'l Padre onnipotente:~
15 10, 86 | per vero amico e molto caro appruovo;~
16 12, 265| Vero è ch'un altro che ne scrive
17 12, 403| Vero ch'egli è sì grande che
18 12, 624| ch'a dire il vero non gli spiacque niente;~ ~
19 14, 14 | vedrò s'io dico il vero o s'io mi vanto. -~
20 14, 105| Quel vero Iddio che fece prima Adamo,~
21 14, 249| Rinaldo: - E' sarà forse il vero~
22 14, 350| che si sare' per vero fuoco inteso,~
23 14, 468| l'ortolano e 'l beccafico vero,~
24 15, 6 | riconosca il falso e 'l vero;~
25 18, 427| sarà pur vero alfin, ch'i' son tradito~
26 18, 923| e 'l vero paternostro è il fegatello,~
27 18, 156| Vero che pochi danar ne portiamo;~
28 19, 540| vero è che 'l capo e la coda
29 19, 668| fanciulla: - E' dice il vero:~
30 19, 825| Vero è che lungo tempo è stato
31 19, 402| vero è che tutte son di terra
32 20, 121| tutti: - S' tu vuoi dire il vero,~
33 20, 350| vero è ch'alcuna volta si posòe.~
34 20, 470| Vero è che 'l gran signor di
35 20, 556| poco guercio, a dire il vero;~
36 21, 362| vede che costei gli dice il vero;~
37 21, 726| se vero è che i cattivi gli dispiaccia.~
38 21, 113| Vero è che 'l mio caval, come
39 22, 11 | se vero è pure, quando a noi s'asconde,~
40 22, 602| far ch'io non ti dica il vero;~
41 22, 770| t'ha detto, è proprio il vero,~
42 22, 937| ti dica quel tristo del vero?~
43 22, 438| vero è che in sulla terra non
44 22, 463| Io son prigion tuo vero, anzi son morto:~
45 22, 580| Vero è ch'un savio ha sol fra
46 22, 586| un poco troppo il vero alcuna volta,~
47 22, 951| quella, e 'ntenderemo il vero~
48 23, 22 | Dicea Rinaldo: - Dirti il vero è buono.~
49 23, 339| Rinaldo: - Questo abbi per vero.~
50 24, 14 | non so se il vero appunto anche si disse.~
51 24, 193| Vero è che a questi giorni intesi
52 24, 287| vero è che la partita così sùbita~
53 24, 305| si cognosce a quelle il vero. -~
54 24, 356| convien che il vero appaia in ogni specchio.~
55 24, 614| ché il vero a tutto il mondo fu palese,~
56 24, 250| come vero e magnalmo imperatore,~
57 25, 217| Quel vero Iddio che fece la natura,~
58 25, 317| ricognoscere il Padre vero e 'l Filio: -~
59 25, 366| di riveder sì caro e vero amico,~
60 25, 656| il vero, come a Nabucco Daniello.~ ~
61 25, 950| disse: - Dimmi di Rinaldo il vero;~
62 25, 263| e giusto e vero è quel Signor di sopra,~
63 25, 678| e disse: - Il vero, Astarotte, m'hai detto;~
64 25, 145| t'ho detto d'ogni cosa il vero:~
65 26, 55 | come vero marran malvagio e fello. -~
66 26, 165| disse: - O Buiaforte, il vero hai detto:~
67 27, 604| non so s'è vero o falso: io l'ho pur detto.~
68 27, 624| iscrivon quel che è vero e quel che sanno.~ ~
69 27, 914| o vero o no, con pace si comporti:~
70 27, 71 | vero campion, perfetto archimandrita~
71 27, 50 | veggo poi che e' dice il vero~
72 27, 195| cioè di battezzarsi al vero Iddio.~
73 28, 258| creda, e forse crede il vero,~
74 28, 279| e spesso il vero scambia alla menzogna;~
75 28, 654| il vero lume a mostrar questa istoria,~
76 28, 678| ricognobbono il vero Redentore,~
77 28, 70 | benché il vero valor chiaro fu mostro,~
78 28, 149| che fia del vero lume testimonio.~
79 28, 200| che questo è il vero onor della età nostra.~ ~
|