Cantare, Verso
1 2, 431| ognun ragiona della vostra fama,~
2 2, 541| le sue virtù ch'udi' per fama,~
3 3, 152| partito son per salvar la sua fama. -~ ~
4 3, 612| ch'ancor la fama risuona in Parigi),~
5 4, 745| questo è Ulivier che ha tanta fama~
6 4, 813| la fama par che per tutto si spandi~
7 5, 46 | la fama del signor di Montalbano,~
8 5, 66 | la fama di costui molto sonava.~
9 5, 103| Orlando, quel ch'ha tanta fama,~
10 6, 91 | per la città la lor fama si spande,~
11 6, 100| dell'Orïente risuona la fama~
12 6, 463| era Ulivier che tanta fama avia~
13 7, 36 | ch'aveva fama per ogni paese;~
14 7, 219| questi son paladin di tanta fama~
15 7, 464| perduto il suo amore e la fama».~ ~
16 7, 502| la fama e 'l regno di tòrmi cercando. -~
17 7, 553| ti priego, baron d'alta fama,~
18 8, 480| esser venuto acquistar fama in Francia?~ ~
19 8, 610| ch'ha tanta fama al mondo o 'l conte Orlando, -~
20 9, 37 | dicendo: - Ah lasso, la tua fama cala!~
21 9, 488| e molta fama con esso acquistava.~ ~
22 9, 711| Dove è la fama e tua virtù fuggita?~
23 10, 88 | la fama e 'l grido e la magnificenzia. -~ ~
24 10, 128| gran colpi per acquistar fama.~ ~
25 10, 267| a questo modo la tua fama sprezzi?~
26 10, 296| quel che gli tolse ogni fama.~ ~
27 10, 528| d'ogni mia gloria e fama il fine è giunto.~ ~
28 10, 988| Dove è tua fama già tanto vulgata?~
29 11, 663| stendardi di più gloria e fama:~
30 11, 40 | della sua gloria e fama e pregio e lalde;~ ~
31 12, 586| c'ha tanta fama, come e' par qui desso:~
32 14, 36 | disse: - Per certo di te fama spandi;~
33 14, 313| n pochi giorni volava la fama~
34 14, 727| salvando sempre e l'onore e la fama?~
35 15, 467| della sua fama e di sua gagliardia,~
36 15, 777| fanciulla udito avea per fama~
37 15, 879| e 'nsino al ciel la fama risonava,~
38 16, 100| questo il cavalier c'ha tanta fama,~
39 16, 391| Rinaldo, la tua gloria e fama?~
40 16, 505| Io ho qui perduta ogni fama:~
41 16, 611| abbatter un tal uom c'ha tanta fama».~
42 17, 102| della cui fede ancor la fama suona;~
43 17, 170| tempo acquistar qualche fama.~
44 17, 228| la fama insino al ciel n'andrà volando».~
45 17, 459| acquistar con teco in arme fama~
46 17, 84 | Questo è colui ch'agli altri fama ha tolta?~
47 18, 170| paladin di tanto pregio e fama. -~
48 18, 966| al tutto e la roba e la fama~
49 19, 302| se tu credi acquistar qua fama o loda.~
50 19, 238| ch'ancor la fama per tutto si spande;~
51 20, 179| pare un cavalier di molta fama~
52 21, 249| quel cristian c'ha tanta fama,~
53 21, 310| e' si pensò tòr fama a Campaneo;~
54 22, 635| uccise il Veglio tuo di tanta fama;~
55 22, 46 | ed oggi a tutti gli altri fama tolle:~
56 22, 36 | per tutto il mondo la tua fama suona»;~
57 23, 97 | Io son della tua fama innamorato. -~
58 24, 57 | Intanto la gran fama in tutto suona~
59 24, 550| per cercar fama e riportare onore,~
60 24, 940| acquistare in Francia onore e fama~
61 24, 426| e par ch'io gli tolga di fama,~
62 25, 255| con fama insin che l'uno e l'altro
63 25, 271| s'acquista sanza ostacul fama,~
64 25, 983| perché e' sapevon per antica fama~
65 25, 332| vuolsi in ogni loco amici e fama. -~
66 25, 407| fra gli altri un re di fama e gagliardia,~
67 26, 185| Io t'ho tanto per fama ricordare~
68 27, 748| dicendo: - Fama a tuo modo riporti~
69 27, 919| o grido o fama, e quel ch'e' truova dica~
70 27, 395| ché in picciol tempo la fama si cela~
71 27, 489| credetti un re di tanta fama,~
72 27, 836| dell'alta fama di tua stirpe erede,~
73 28, 251| come avvien chi per fama s'innamora,~
74 28, 696| o fama, o pregio, o gloria al secol
75 28, 706| Carlo e sua gente, onde la fama suona;~
76 28, 775| Francia bella con vittoria e fama:~
77 28, 852| O sanza invidia glorïosa fama!~
|