Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montati 2
montato 9
montava 7
monte 76
montepulciano 2
monterà 1
monterai 1
Frequenza    [«  »]
76 corona
76 festa
76 mente
76 monte
76 nol
76 oste
76 vanno
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

monte

   Cantare,  Verso
1 1, 155| alla badia v'era un gran monte~ 2 1, 199| che piovon di sopra quel monte,~ 3 1, 216| credo che 'l monte un giorno gitteranno. -~ ~ 4 1, 235| poi che salito ebbe il monte,~ 5 1, 488| solea ber sempre appiè del monte.~ ~ 6 2, 23 | chiamossi in piano e in monte,~ 7 2, 339| a un castel chiamato Monte Albano.~ 8 3, 503| e in su quel monte andò a trovar costoro~ 9 4, 43 | cavalcando per piano e per monte~ 10 4, 187| legati appiè gli abbiàn del monte,~ 11 4, 297| Disceson di quel monte alla pianura,~ 12 5, 514| chi vuole andare al monte Sinaì~ 13 5, 532| d'un altro monte ch'era al dirimpetto;~ 14 6, 15 | quando Rinaldo giù calava il monte~ 15 7, 232| Ulivieri scenderanno il monte,~ ~ 16 8, 206| passare in qua mi vedrai il monte:~ 17 8, 287| e fan tremare e 'l monte e la pianura,~ 18 9, 129| egli ebbon salito sopra un monte,~ 19 9, 618| dire 'Astolfo, ch'era in Monte Albano,~ 20 9, 678| Orlando, che tremar fa il monte e 'l piano;~ 21 10, 176| de' paladini e sì di Monte Albano.~ ~ 22 10, 481| attraversato ho il piano e 'l monte~ 23 12, 332| furor gli par piano ogni monte:~ 24 12, 398| venirti a trovar, che pare un monte,~ 25 12, 600| cuopre con sue gente il monte e 'l piano;~ ~ 26 13, 119| e tanto cavalcò per monte e piano~ 27 13, 312| sappi che 'l signor son da Monte Albano. -~ ~ 28 14, 622| che drieto al monte scorgea l'animale;~ 29 16, 106| colui che ti stai in su quel monte?~ 30 16, 884| O Monte Alban, tu tornerai in bassezza!~ 31 16, 917| sento ch'egli è non so che Monte Albano;~ 32 17, 155| a Monte Albano intanto a porre il 33 17, 219| del mio Rinaldo, detto Monte Albano;~ 34 17, 249| Così costor ne vanno a Monte Albano.~ 35 17, 395| ch'a Monte Alban cominciava appressarsi,~ 36 18, 282| il vedete, il piano e 'l monte;~ 37 18, 408| appiccò il fuoco in un monte di paglia.~ ~ 38 18, 489| almeno appiè qua di quel monte,~ 39 19, 431| una testuggin ch'un monte pareva;~ 40 19, 440| ch'io dubitai che fussi un monte! -~ ~ 41 19, 442| e ritorniamo un poco a Monte Albano,~ 42 20, 282| alzava spesso ch'un monte parea~ 43 21, 486| ch'egli arìa passato un monte:~ 44 22, 952| questi pagan non passavano il monte. -~ ~ 45 22, 84 | e tutti a tre venien da Monte Albano,~ 46 22, 299| il monte Sinaì porterei in collo,~ 47 22, 368| ch'erano in monte e ritrovossi al piano.~ ~ 48 23, 129| Nel Monte Periglioso suole stare:~ 49 23, 400| spianar si vedrà più d'un monte.~ ~ 50 24, 619| tu eri a Monte Alban qua in festa e in 51 24, 892| ch'io sono stato al monte di Sibilla,~ 52 24, 924| so se s'è in Parigi o in Monte Albano),~ 53 25, 420| proverbio: la mattina il monte~ 54 25, 984| del monte eccelso che Olimpo si chiama.~ ~ 55 25, 999| trovò, nello scendere il monte,~ 56 25, 9 | disse: «il sepulcro del monte Calvario»).~ 57 25, 12 | e 'l monte Sinaì vollon vedere;~ 58 25, 22 | saliti prima al bel monte Taborre,~ 59 25, 453| e sempre lo seguia per monte e piano,~ 60 25, 87 | bisogna attraversare un monte,~ 61 25, 102| guardava le capre in su quel monte,~ 62 25, 161| Già era al monte Rinaldo salito,~ 63 26, 58 | in su 'n un monte, e Guottibuoffi v'era,~ 64 26, 79 | scese presto gualoppando il monte,~ 65 26, 93 | e Sansonetto, e in sul monte n'andorno;~ 66 26, 618| Michele, ed io truovo del Monte,~ 67 26, 622| Turpin caccia le pecore al monte.~ 68 26, 770| Ricciardetto: - E' cala il monte.~ 69 26, 105| Del Monte a San Michel pose Matteo~ 70 27, 17 | Le legge che in sul monte Sinaì~ 71 27, 156| che il monte santo Sinaì onora,~ 72 27, 409| cavalcando d'uno in altro monte,~ 73 27, 455| Marco e Matteo del Monte a San Michele:~ 74 27, 725| stette con sua gente al monte~ 75 28, 456| Lazzera fu presa sopra il monte;~ ~ 76 28, 90 | come quelle oche al monte Taüreo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License