Cantare, Verso
1 1, 16 | nsino al fine allumina la mente.~ ~
2 1, 27 | la mente, e faticarsi in prosa e
3 1, 264| rivocava e la forza e la mente.~ ~
4 1, 428| e perché vegga la mia mente pura~
5 2, 165| Orlando nella mente sua ragiona:~
6 2, 220| non poteva a sé ritrar la mente,~
7 3, 307| a dirvi quel che la mente bisbiglia:~
8 3, 511| non sapea rassettar nella mente~
9 3, 623| tanta dolcezza supera la mente:~
10 4, 218| e del gigante la mente superba;~
11 4, 421| Ma Ulivier nella mente borbotta:~
12 4, 654| confirmato assai pur nella mente~
13 4, 797| per molte vie allumina la mente~
14 5, 300| che le lor mente di paura ingombra:~
15 7, 172| poi di Manfredon poneva mente~
16 8, 92 | soleva aver sempre alla mente;~
17 8, 439| Carlo ogni cosa nella mente avea,~
18 9, 85 | poi che pur di duol la mente affrango,~
19 9, 527| e tengol nella mente vivo e verde:~
20 10, 901| Rinaldo colla mente irata e afflitta~
21 11, 300| in terra, se Turpin non mente.~
22 11, 469| di questo sta' colla mente sicura.~
23 11, 991| e parmi aver nella mente compreso~
24 12, 3 | di cui la mente mia mai non si sazia~
25 12, 20 | e sempre inganni della mente preme,~
26 12, 339| carbonchi, se Turpin non mente,~
27 12, 341| Orlando al padiglion poneva mente~
28 13, 156| ch'io ho già per dolor la mente stolta. -~
29 13, 261| che gli sognò disse: «Pon mente:~
30 14, 77 | Vergante uscito parea della mente;~
31 15, 584| ch'avea smarrita e la mente e la strada.~ ~
32 15, 766| diceva: - La ragion ti reco a mente,~
33 15, 896| acciò che a tutti consoli la mente.~ ~ ~
34 16, 8 | non lasciar la mia mente al buio e al rezzo.~ ~
35 16, 383| Se' tu sì della mente fatto cieco?~
36 16, 429| Io ho la mente cieca, io tel confesso,~
37 17, 621| se prima non allumini la mente~
38 18, 683| dirizza i tuoi pensier, la mente e 'l volto~
39 18, 997| perché non ne caggia, tieni a mente,~
40 19, 944| dolcezza par fuor della mente.~ ~
41 20, 9 | Era tanto la mente mia legata~
42 20, 818| Orlando ponea mente una sua spada,~
43 21, 123| Rinaldo presto gli corse alla mente~
44 21, 868| Orlando a questo fatto pose mente,~
45 22, 253| e tuttavia la mente ne compila~
46 22, 542| centomila son, s'io ho bene a mente;~
47 22, 736| dice altro, per la canna mente.~ ~
48 22, 917| mperadore 'Aldighier pose mente,~
49 23, 77 | si rizzò. Fuligatto pon mente:~
50 24, 31 | cogli occhi della mente in uno specchio;~
51 24, 527| ma serba nella mente, Orlando, questo,~
52 24, 834| con gli occhi della mente, e so ch'i' ho scritto~
53 24, 871| onde e' punge la mente con mille agora~
54 25, 99 | a scoprir della mente il suo segreto~
55 25, 377| Ma drento nella mente sua lavora~
56 25, 400| ch'ancor nella sua mente era dubbiosa.~ ~
57 25, 640| varie cose alla mente ebbe dintorno,~ ~
58 25, 67 | e non posso la mente mia chiarire:~
59 25, 114| so, ch'io non v'avea la mente volta:~
60 25, 164| agli occhi della mente abbiamo un velo;~
61 25, 276| e metton nella mente assai sospetti~
62 25, 887| la mente è quella che vi salva e
63 25, 395| conturbato gli avien la mente e 'l petto,~
64 25, 460| monti o mura: spirto è una mente~
65 25, 596| acqua salsa, chi v'ha posto mente,~
66 26, 194| e resta pur la mente acerba e cruda.~
67 26, 254| e par che nella mente mi conforte~
68 27, 14 | pur dubitar drento alla mente;~
69 27, 565| e drento nella mente si rodeva,~
70 27, 626| in Runcisvalle, mente per la strozza,~
71 27, 899| perch'io ho quella parola a mente:~
72 27, 310| l cuore, e fa tremar la mente,~
73 28, 208| e tratto fuor della mente lo stecco.~ ~
74 28, 247| col pensier, con la mente e col cervello,~
75 28, 342| basta che tutto giudica la Mente;~
76 28, 123| la mente con poca esca accenderanno~
|