Cantare, Verso
1 2, 463| e da costui alfin s'accomiatava~
2 2, 523| e credo pure alfin noi vinceremo,~
3 4, 8 | tanto che il fior produca alfin buon frutto.~ ~
4 4, 81 | E terminò di dargli alfin soccorso~
5 4, 110| credendo a questo tagliare alfin l'osso:~
6 4, 634| che e' non sia alfin sempre amato chi ama,~
7 4, 706| amor pur preso alfin m'ha co' suo' artigli:~
8 5, 164| il troppo amare alfin gli costa caro;~
9 5, 226| Rinaldo, alfin se gli para davante,~
10 6, 447| ché so ch'alfin n'arai da molte bande.~
11 7, 111| sia che si vuole o seguane alfin doglia,~
12 7, 658| re Manfredonio alfin s'accomiatava;~
13 8, 48 | lasciando la ragion, sente alfin doglia.~ ~
14 9, 528| che del servire alfin mai non si perde. -~ ~
15 10, 304| tanto ch'alfin saranno di soperchio;~ ~
16 10, 701| e poco meco alfin guadagnerai,~
17 10, 133| Ma pur Morgante in terra alfin lo caccia,~
18 11, 454| tutto il lor pregare era alfin vano.~
19 12, 27 | per distruggere alfin tutto il suo impero;~
20 12, 57 | A Carlo piacque alfin questo consiglio~
21 12, 427| quivi alfin pur la ritenne il pagano,~
22 13, 162| ed Ulivieri, alfin sarebbe vano,~
23 13, 252| se non ch'alfin sanz'essi te n'andrai».~
24 13, 447| sarai tenuto alfin pur tu crudele,~
25 14, 120| ch'alfin v'aspetta nel suo etterno
26 15, 403| ma alfin Copardo in terra si trovava,~
27 15, 682| ma i terrazzani alfin domandon patti,~
28 15, 894| pure alfin piace nuove cose udire:~
29 16, 549| Ora ho temenza alfin non siàn disfatti,~
30 16, 668| per fargli alfin lasciar l'ossa e le polpe.~
31 16, 812| che forse alfin gli rompevan la testa,~
32 17, 480| che di cadere alfin prese partito.~ ~
33 17, 559| Dunque e' si vede alfin la sua vendetta~
34 17, 876| che alfin Don Brun dispose che tornassi;~
35 18, 427| sarà pur vero alfin, ch'i' son tradito~
36 18, 529| Ebbe pur luogo alfin la visïone~
37 19, 325| tanto ch'alfin gli avanzavan le frutte,~
38 19, 887| ed è ragion s'alfin mal gliene coglie~
39 19, 170| Margutte pure alfin gli ha ritrovati,~
40 19, 409| I cittadini alfin s'accordâr tutti~
41 20, 531| Orlando Durlindana alfin pigliava,~
42 20, 568| fa' che tu pensi alfin che fia tuo il danno.~ ~
43 20, 746| ma Ricciardetto alfin la sella vòta,~
44 20, 756| tanto ch'alfin la morte vi guadagna;~
45 20, 813| tanto ch'alfin s'è tutto risvegliato~
46 21, 870| ma quel grifone alfin resta perdente,~
47 21, 910| sempre germuglia alfin la cortesia;~
48 21, 352| dove fia gentilezza alfin si mostra. -~ ~
49 22, 328| ma d'ogni cosa alfin si vuol dar pace. -~ ~
50 22, 405| Rizzossi Dilïante alfin pur destro,~
51 22, 334| tanto ch'alfin questa donzella spaccia,~
52 22, 532| tanto che Gan non si può alfin difendere,~
53 22, 610| convien che interpetrato sia alfin male,~
54 22, 921| Tanto che alfin Rinaldo gli perdona.~
55 24, 69 | Proverbio è: chi ben siede, alfin mal pensa.~
56 24, 112| e consigliollo alfin di stare in posa.~ ~
57 24, 337| Gano alfin pure al Danese rispose:~
58 24, 567| però che questa alfin non è mia opra,~
59 24, 838| ch'io lo farò poi alfin contento e zitto,~
60 24, 424| e dètte alfin le sue bandiere al vento.~ ~
61 25, 360| e forse Gan non sarebbe alfin morto.~ ~
62 25, 677| Rinaldo guarda, e rimase alfin cieco,~
63 26, 14 | potranno i tuoi inganni alfin vedersi!~
64 26, 211| perché pur se medesimo alfin danna.~
65 26, 245| Ma ciò che sale, alfin vien poi in bassezza;~
66 26, 968| Ma pure alfin sarà quel de' pagani!~ ~
67 26, 16 | ch'ognuno alfin ci lascerà la vita.~ ~
68 27, 992| non ne riporto alfin se non peccato,~ ~
69 27, 957| alfin convenne ch'egli sbuchi
70 28, 176| ché il disperato alfin mena la mazza.~ ~
71 28, 264| e che e' passassi alfin d'Ercule i segni.~ ~
72 28, 364| ch'alfin sien dolci i miei lupini
73 28, 467| e come Machidante è alfin fuggito,~
74 28, 758| e bisognòe che alfin Tassillo vegna~
75 28, 770| ma Carlo alfin, superati costoro~
76 28, 232| con la tua grazia alfin mi darai gloria.~ ~
|