Cantare, Verso
1 2, 238| Per che Morgante cominciò a dire:~
2 2, 440| e semplicetta cominciò a cercallo.~ ~
3 2, 569| E cominciò per modo a muover guerra~
4 3, 43 | e cominciò a sciorinare il battaglio~
5 3, 358| e cominciò a mangiar come un arlotto.~
6 3, 513| E cominciò così al pagano a dire:~
7 4, 73 | Baiardo cominciò forte annitrire~
8 4, 156| maravigliossi, e cominciò a guardalli;~
9 4, 404| e cominciò cogli occhi a saettarla,~
10 4, 588| e tanta gente, cominciò a stupire~
11 4, 641| e cominciò cogli occhi a rimandare~
12 6, 96 | in questo modo a dir cominciò loro:~ ~
13 6, 260| che cominciò a sonar per festa un corno.~
14 6, 368| e cominciò questo ragionamento:~ ~
15 8, 308| e' cominciò a minacciarlo aspramente.~
16 8, 457| ed un suo corno cominciò a sonare,~
17 9, 156| e cominciò a parer buona fanciulla~
18 9, 167| e chiuse gli occhi e cominciò a cantare~
19 9, 240| le nostre donne cominciò a sforzare;~ ~
20 9, 273| E cominciò a spronare un suo giannetto.~
21 10, 182| Meredïana cominciò a parlare:~
22 10, 488| tant'alte ingiurie, e' cominciò a picchiarsi~ ~
23 10, 906| Orlando a dir gli cominciò discosto~
24 10, 929| E cominciò a dolersi di Macone,~
25 10, 936| e cominciò con Carlo a lacrimare:~ ~
26 11, 341| Come il cognobbe, cominciò a parlare:~
27 11, 635| un pianto cominciò molto dirotto~
28 11, 970| gli cominciò così parlando a dire:~
29 12, 21 | cominciò presto a ritrar fuor le
30 12, 25 | E cominciò di nuovo a far pensiero~
31 12, 225| e cominciò in un certo borgo il fuoco~
32 12, 380| che cominciò così seco a parlare:~
33 12, 421| e cominciò a sgomberar la pianura.~
34 14, 104| poi cominciò questa degna orazione:~ ~
35 14, 153| Allora il popol cominciò a gridare:~
36 15, 863| e da quel tempo cominciò armarsi~
37 15, 865| Poi cominciò in battaglia andare armata~
38 16, 165| e la fanciulla cominciò a pensarsi~
39 16, 688| e cominciò a pensar tosto malizia.~ ~
40 16, 816| donde un gigante cominciò a parlare:~ ~
41 17, 10 | cominciò il cuore a tremargli e la
42 18, 137| Poi cominciò Rinaldo al Veglio a dire:~
43 18, 277| e cominciò con le parole sue:~
44 18, 500| come Rinaldo cominciò a mugghiare,~
45 18, 207| e cominciò a parlar superbamente,~
46 18, 402| e' cominciò per casa a far fardello:~
47 19, 489| e cominciò a gridare: - Oïmè l'occhio!~
48 19, 609| E cominciò assettarsi a cucinare.~
49 19, 961| E cominciò dal dì ch'ella era uscita~
50 19, 67 | e cominciò con Filomeno a dire~
51 19, 98 | e cominciò assettare un suo fardello~
52 19, 196| e cominciò col battaglio a cavare,~
53 19, 235| però ch'e' cominciò da püerizia~
54 19, 268| e cominciò le braccia aprir discosto,~
55 20, 328| e la tempesta cominciò a quetare.~ ~
56 20, 358| e cominciò a levarla con la schiena;~
57 21, 67 | che cominciò a fuggir quel popol matto.~
58 21, 392| e cominciò a parlar discretamente:~ ~
59 22, 33 | Rinaldo cominciò prima a parlare:~
60 22, 302| E cominciò a grattarsi il gorgozzule,~
61 22, 328| si cominciò a menare altro che mani.~ ~
62 22, 550| e cominciò con lui ragionamento:~
63 23, 80 | che cominciò a dubitar della morte.~ ~
64 24, 108| cominciò questa impresa a sconfortare;~
65 24, 89 | e cominciò di lungi a gridar forte:~
66 24, 192| e cominciò in tal modo a salutarlo:~ ~
67 25, 216| poi cominciò la sua degna orazione:~ ~
68 25, 431| Poi cominciò Marsilio come amico~
69 25, 631| cominciò Bianciardino a confortargli~
70 25, 475| e cominciò: - Laudato sia Macone!~
71 25, 797| e cominciò, quanto la terra è dura,~
72 27, 925| e cominciò con parole devote~
|