Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortale 3
mortali 6
morte 186
morti 71
mortifero 1
mortiti 1
mortito 2
Frequenza    [«  »]
71 anzi
71 famoso
71 farò
71 morti
71 onde
71 sa
71 savio
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

morti

   Cantare,  Verso
1 1, 385| fêr la via da quei giganti morti.~ 2 1, 422| Morti co' morti; or pensian di 3 1, 422| Morti co' morti; or pensian di godere;~ 4 1, 426| come e' son morti, e non abbin paura~ 5 1, 518| co' porci morti e con quel vaso pieno,~ 6 1, 580| color che morti son in quelle grotte. -~ 7 6, 108| e molti ha morti della mia famiglia;~ 8 6, 167| e se fra' morti poi vorran gli dèi~ 9 7, 16 | tre gli abbiam lasciati morti.~ ~ 10 7, 22 | ché nel boschetto morti gli lasciamo.~ 11 7, 316| Pur molti morti n'aveva davante,~ 12 7, 332| E tanti morti dintorno n'aveva~ 13 7, 343| più di cinquemila n'avea morti,~ 14 7, 391| e sopra i corpi morti si cacciava~ 15 7, 406| Quanti morti rimason per le fosse!~ 16 7, 638| ché molti morti pel campo ne veggio,~ 17 7, 682| assai morti n'abbiàn per questo giorno. -~ 18 8, 32 | riman cogli altri al campo morti. -~ ~ 19 8, 586| tanti n'ho morti già con questa spada:~ 20 9, 684| Gran quantità son morti di pagani~ 21 10, 132| e molti in terra morti ne cacciava;~ 22 10, 336| Rinaldo n'avea già morti una frotta.~ ~ 23 10, 372| quanti furon poi morti annumerati.~ 24 10, 394| Tutti sarete, saracin, qui morti. -~ 25 10, 426| morti quel migliaia già di 26 11, 583| morti a' suoi con le sue proprie 27 11, 645| e tanti per te morti colla spada,~ 28 11, 952| e' Maganzesi morti e chi scacciati.~ ~ 29 12, 373| Quanti ne giugne, in terra morti spiana,~ 30 12, 460| gittar più cavalier morti al terreno,~ 31 13, 405| che morti ha cinquecento e più persone~ 32 13, 442| che così morti son come tu vuoi.~ 33 13, 445| che tutti saren morti come cani?~ 34 13, 455| que' che son morti, Iddio gli facci sani.~ 35 14, 666| cavare i morti rigida e feroce,~ 36 16, 736| farò vendetta, se gli ha morti.~ ~ 37 17, 944| due de' suoi fratei son morti.~ ~ 38 18, 116| tanti convien che morti giù ne scenda.~ 39 18, 293| Morti questi baron ch'abbiàn prigione,~ 40 18, 723| miei fratelli due n'avete morti,~ 41 19, 248| ma morti son rimasi tutti quanti.~ ~ 42 19, 384| morti costor come una gelatina.~ ~ 43 19, 387| e paion tutti morti di paura:~ 44 20, 536| tal che più morti in sala non ne cape.~ ~ 45 20, 715| che tanti n'ha già morti de' pagani:~ 46 21, 65 | Tutti sarete morti a questo tratto. -~ 47 21, 311| Eron già morti tre, restavane uno,~ 48 21, 369| vedeva innanzi i figliuol morti:~ 49 22, 38 | ed ha calcata di morti la strada~ 50 22, 60 | tanti giù morti ne caggiono a piombo;~ 51 22, 76 | de' morti già ch'egli aveva dintorno.~ 52 22, 980| e per cui morti color quivi stanno!~ 53 22, 991| quivi staranno morti in sempiterno.~ 54 23, 122| due lïon morti in un luogo foresto~ 55 23, 312| tanto che morti o fuggiti son tutti.~ ~ 56 24, 824| arebbon morti cento uomini o piùe.~ ~ 57 24, 46 | sì che di morti copriva lo spazzo;~ 58 24, 154| venti , per seppellire i morti;~ 59 25, 203| Quanti son già felici morti in fasce,~ 60 26, 136| in Giusaffà, sì che i morti destassi.~ ~ 61 26, 557| sùbito cadde fra' morti a giacere;~ 62 27, 750| uccider sanza elmetto uomini morti. -~ 63 27, 776| tutti i cristian quasi eran morti.~ ~ 64 27, 828| tanto che' morti gli fanno paura,~ 65 27, 916| venne, e' basta che son morti:~ 66 27, 141| que' che son morti non posson tornare,~ 67 27, 519| facciàn che' morti non restino al vento,~ 68 27, 523| e tutti i morti poi seppelliremo,~ 69 27, 766| ch'usavan prima a' morti i panni bigi~ 70 28, 400| cantar le laude de' morti i poeti.~ ~ 71 28, 910| morti Carlo e Pipin primo e secondo:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License