Cantare, Verso
1 2, 614| poi ch'a tal punto tu m'hai abandonato:~
2 4, 590| vede in un punto, e non sa che si dire;~
3 5, 291| Sente in un punto fermarsi Baiardo;~
4 6, 208| e disse: - Io sono in punto al tuo comando. -~ ~
5 7, 407| Manfredonio già s'è messo in punto~
6 8, 241| Intanto Erminïon si mette in punto:~
7 8, 245| giorno e notte non si posa punto.~
8 9, 111| e volse a tutti in un punto le spalle~
9 9, 469| ed eron bene in punto e bene armati,~
10 9, 530| i nuovi cristian sono in punto:~
11 9, 534| Orlando, se tu m'ami o stimi punto,~
12 10, 527| perduto ogni cosa in un punto;~
13 10, 786| ora è in un punto perturbato e mesto.~
14 11, 200| in punto misse Grifon d'Altafoglia.~ ~
15 11, 231| Missonsi in punto tutti, e l'altro giorno~
16 11, 429| ognuno in punto teneva il destriere,~
17 11, 456| Carlo: - Ogni cosa è già in punto. -~ ~
18 14, 235| in punto ben di ciò che fa mestieri,~
19 14, 284| tu metta in punto e tutte tue potenze;~
20 14, 288| E così in punto si misson le squadre.~ ~
21 15, 371| ma non si mosse punto della sella~
22 15, 562| aveva in punto già le genti armate;~
23 18, 36 | mai non si vide meglio in punto schiere;~
24 18, 310| Della giustizia, che in punto si metta,~
25 18, 316| Orlando disse: - In punto ci mettiàno,~
26 18, 333| in punto, al modo lor, di tutto botto,~
27 18, 848| che così a punto non tagliano i sarti.~ ~
28 18, 144| ti rifacessi a punto più Natura,~ ~
29 18, 509| lïocorno dalla voglia è punto,~
30 19, 763| guarda s'io taglio a punto come il sarto.~
31 19, 938| quanto in quel punto fussi consolato!~
32 19, 16 | della gola ritruova ogni punto.~ ~
33 20, 242| salta in un punto alla nave per prua:~
34 20, 604| e tante nave in punto qua si metta,~
35 20, 846| e non è sangue che sia punto vile,~
36 21, 17 | Mettono in punto l'arme e' lor destrieri.~
37 21, 429| quale ogni cosa di punto gli disse;~
38 21, 586| Malgigi, che sapea di punto il giuoco,~
39 21, 167| Ora è venuta l'ora e 'l punto~
40 22, 978| Sùbito in punto si misse Aldighieri,~
41 22, 982| aveva in punto già Gan da Pontieri:~
42 22, 644| pargli mill'anni in punto aver la fusta;~
43 22, 779| dico in quel punto che l'alma si sferra.~
44 24, 438| ch'ognun presto sia in punto in su la sella,~
45 24, 676| in punto sien la gente di Parigi,~
46 24, 728| e l'aïr tutto in un punto turbossi.~ ~
47 24, 816| e così in fummo in un punto n'andorno.~ ~
48 24, 825| Ora ècci un punto qui che mi bisogna~
49 25, 291| in punto, poi che sentisti d'Antea,~
50 25, 613| poi si seccòe in un punto i rami e 'l subbio,~
51 25, 686| in punto, e tutta la lor gran potenzia;~
52 25, 122| un punto che mi tien tutto confuso:~
53 25, 181| e vedeva presente il punto e l'ora,~
54 25, 121| nigromante: - Or ferma il punto:~
55 25, 136| perde il punto il sartor che non fa il
56 25, 149| Ecco qui in punto un gentil messaggiero.~
57 25, 317| Disse Astarotte: - In punto è la vivanda,~
58 25, 423| sì che in un punto si vòta la sala,~
59 25, 473| Disse Rinaldo: - Tu m'hai punto il core,~
60 26, 171| dovessi il campo stare in punto~
61 26, 560| che il corpo disparì in un punto.~ ~
62 26, 804| gaudio nel cor sente in un punto~
63 26, 214| noi faren punto alla materia e nodo,~
64 27, 233| E se fussi in quel punto lo iddio Marte~
65 27, 638| sanza uscir punto mai del segno ritto:~
66 27, 576| cor si schiantassi in un punto.~ ~
67 27, 793| Parmi che in punto tua gente si metta,~
68 27, 224| ché so che tu n'hai in punto tuttavia.~ ~
69 28, 275| Ma dove il punto o il misterio consista,~
70 28, 528| la cetra ha in punto, e 'l piè già in sul palchetto.~ ~
|