Cantare, Verso
1 1, 462| andò poi predicando sempre Cristo,~
2 2, 300| e non so chi v'andò per Euridice,~
3 2, 438| andò pel mondo, come far si suole,~
4 3, 146| Dimmi, baron, come andò la battaglia? -~
5 3, 503| e in su quel monte andò a trovar costoro~
6 5, 67 | Il messaggier n'andò subitamente:~
7 7, 97 | A Manfredonio andò caütamente,~
8 7, 419| ché più di dieci braccia andò in aria alto~
9 8, 538| Namo v'andò, sì come gli fu imposto.~
10 8, 661| fino alla carne andò quel colpo crudo;~
11 9, 569| A Montalban n'andò con questo inganno:~
12 10, 265| La lancia in aria n'andò in mille pezzi.~
13 10, 719| Tesoretto n'andò presto a Orlando~
14 10, 212| non che la sala, tanto andò giù grave;~
15 11, 934| la notte se n'andò celatamente,~
16 13, 258| con questi due se n'andò sopra un ponte~
17 14, 25 | Rinaldo se n'andò verso il palazzo;~
18 14, 95 | sùbito andò dove le damigelle~
19 15, 33 | E Ricciardetto andò come e' gl'impose~
20 15, 103| E Chiarïella a Orlando n'andò presto~
21 15, 360| n'andò con lei, che avea nome Copardo.~ ~
22 15, 408| Copardo n'andò preso al padiglione.~ ~
23 15, 566| poi se n'andò alla porta alla cittate:~
24 15, 761| La novella al Soldan n'andò di volo;~
25 16, 824| E molto di Rinaldo andò cercando;~ ~
26 16, 857| Questo pastor n'andò a una città~
27 17, 80 | ed a Rinaldo andò fuor delle mura.~ ~
28 17, 401| Il messo andò con la imbasciata in fretta,~
29 17, 65 | La novella n'andò con gran furore~
30 18, 49 | E 'l re Costanzo anco v'andò in persona;~
31 18, 129| Chi fuggì prima, se n'andò col meglio,~
32 18, 840| verso il pagano andò con gran furore.~ ~
33 18, 240| Or udirete come andò il formaggio.~ ~
34 18, 281| Morgante andò a trovare un pagliaio~
35 18, 400| tanto che 'l Dormi se n'andò a letto.~ ~
36 18, 447| e come il Dormi se n'andò a dormire,~
37 19, 51 | Poi verso la fanciulla andò di tratto:~
38 19, 533| Margutte andò dove e' vide ch'egli era~
39 19, 693| bevve dell'acqua, e poi se n'andò al fuoco.~
40 19, 962| della città, quand'ella andò soletta,~
41 19, 369| e 'l polverio n'andò insino alle stelle.~
42 20, 422| quando e' v'andò per rïaver Dodone,~
43 22, 642| tanto è che questo inganno v'andò sotto;~
44 22, 658| e già per ammazzarlo andò in persona,~
45 22, 908| quel dì ch'a Gerosolima andò Cristo,~
46 22, 513| Andò questo Arpalista assai cercando~
47 22, 516| qual cosa a Pontier se n'andò.~
48 22, 624| uccisi lui, che se l'andò cercando.~ ~
49 22, 825| Rinaldo andò, ma non sapea la trama.~
50 24, 298| andò per molte vie girando quello~
51 24, 634| Rinaldo per tuo amore andò ammazzallo,~
52 24, 87 | tanto in qua ed in là s'andò aggirando~
53 25, 787| donde l'anima in Ciel n'andò felice.~
54 25, 29 | Rinaldo se n'andò verso l'occaso~
55 25, 36 | andò veggendo per tutti que'
56 26, 436| se n'andò quasi in sul lato sinestro;~
57 26, 516| tanto ch'a Giove n'andò sù il rimbombo,~
58 27, 215| Ma tanto infine poi s'andò aggirando,~
59 27, 95 | in Francia andò come fu tuo disegno,~
60 27, 480| disse Terigi, e poi se n'andò in cielo.~ ~
61 27, 721| E' se n'andò pure all'altro orizzonte,~
62 27, 867| e Balugante andò cercando frutti~
63 28, 575| Carlo v'andò fino a guerra finita,~
64 28, 622| e intanto andò con la sua compagnia,~
65 28, 671| Carlo n'andò collo essercito a furia,~
66 28, 710| il perché il magno re v'andò in persona,~
67 28, 752| cercando andò le sue future doglie.~ ~
68 28, 827| e come egli andò in Grecia a Gostantino;~
|