Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stuzzicarsi 1
stuzzicava 1
su 175
sù 67
sua 605
suave 1
subbio 2
Frequenza    [«  »]
67 fine
67 fratello
67 piace
67 sù
66 bel
66 chiama
66 occhi
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze


   Cantare,  Verso
1 1, 232| Ed avvïossi a piè pel deserto.~ ~ 2 1, 468| che di novantanove altri in Cielo.~ 3 1, 543| Dice Morgante: - Lieva , rozzone. -~ 4 1, 612| rendavi nel Ciel per me buon merto~ 5 2, 249| Allor Morgante la pietra alza:~ 6 3, 406| Dodon gridava al marchese: - , spaccia,~ 7 3, 407| lieva presto, la zuffa s'appicca! -~ 8 4, 38 | rivedrenci nel Ciel presso a Quello~ 9 4, 278| tanto che lievi la crosta il riccio. -~ 10 9, 140| sùbito vi faceva disegno;~ 11 9, 596| truova la volpe che ne vien in fretta,~ 12 9, 600| compar, chi scende e chi sale».~ ~ 13 10, 214| da combattervi poi quelle genti;~ 14 10, 421| che vi saltò in manco d'un baleno.~ 15 10, 896| ed una zampa in alto levòe;~ ~ 16 10, 196| accetta o 'l battaglio è alto;~ 17 11, 304| e rilevato fu col cavallo.~ ~ 18 11, 588| la fonte di pietà in Ciel si secca?~ 19 11, 677| Ricòrdati di me in Paradiso. -~ 20 11, 691| dicendo: - Vien , con buona ventura. -~ 21 11, 706| tira pur , ribaldo traditore,~ 22 13, 481| ed anco s'arrecò bene in vetta.~ 23 15, 358| anzi vi saltò molto attamente;~ 24 15, 812| e correr pe' monti all'erta i fiumi,~ 25 16, 359| Più sta mona Luna, fratel mio!~ 26 16, 823| che lo trovava, e vi monta Orlando.~ 27 17, 362| Rinaldo un tratto Frusberta alza~ 28 17, 543| lo rizzon con ischerno e con beffe,~ 29 17, 998| Lieva ! - disse; e 'l pagan si 30 18, 107| presto levava Frusberta alta~ 31 18, 134| e rilevava la mazza all'erta;~ 32 18, 250| grida a' mammalucchi: - , poltroni! -~ 33 18, 605| perché e' teneva in le luci fisse,~ 34 18, 338| Margutte vi fe' tosto disegno~ 35 19, 645| Margutte in giù e 'n , di qua, di ~ 36 19, 809| Or oltre, , govèrnati a tuo modo; -~ 37 19, 270| disse: - Lieva, Morgante, tosto! -~ 38 20, 251| tanto che l'acqua in coverta balza,~ 39 20, 278| l mar pur sempre disopra passa.~ 40 20, 310| mentre che ci saran questi cani:~ 41 20, 314| se gli montò al naso il moscherino;~ 42 20, 367| perché la nave levava alta;~ 43 21, 496| però che tolson presto il sacchetto.~ ~ 44 21, 564| Malgigi intanto Rinaldo guida~ 45 21, 89 | rizzò, lui e 'l destrier, presto.~ 46 21, 175| io credo che sia pur più che 'l tetto~ 47 21, 307| e' si pensò pigliar Giove e 'l cielo;~ 48 22, 149| vorresti un giorno beccar ~ 49 22, 450| colpo, un tratto lo scudo alza;~ 50 22, 729| tu hai fatto, molto a Dio piace;~ 51 23, 358| e disse: - Porterai al paladino,~ 52 24, 964| prima in Cielo, e noi qua giù 53 25, 108| che l'onorassi più che l'usanza,~ 54 25, 656| egli 'ntese esser nel Ciel primo.~ ~ 55 25, 803| Così questo caval; ma va alto,~ 56 26, 303| e gli angeli apparar con gran fretta~ 57 26, 516| tanto ch'a Giove n'andò il rimbombo,~ 58 26, 990| tal che le grida a' nugoli vanno;~ 59 26, 123| della percossa, in tornato il brando,~ 60 27, 728| e non vi venne poi il patereccio.~ ~ 61 27, 152| com'io torno nella eccelsa corte.~ ~ 62 27, 181| e tosto faran gli angeli festa~ 63 27, 188| Orlando si levò con gran pianto~ 64 27, 229| e come nuvoletta che in vada,~ 65 27, 252| e guardavano in , come Eliseo~ 66 27, 423| angeli i quali il portorno in cielo,~ 67 28, 314| non sanza cagion nel Ciel misse~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License