Cantare, Verso
1 1, 16 | e 'nsino al fine allumina la mente.~ ~
2 1, 164| fin ch' a l'abate alla fine pur piacque.~
3 1, 614| vi serba il suo regno al fine aperto.~
4 2, 448| e di sua impresa alla fine si pente;~ ~
5 2, 631| guardaci e salva e 'nsino al fine insegna~
6 3, 190| Ma risentito alla fine Chimento~
7 3, 231| a qualche fine ogni cosa comporto. -~
8 3, 233| a questo fine il comporti tu, Carlo,~
9 3, 385| Rinaldo l'ebbe alla fine in dispetto,~
10 5, 503| a qualche fine tal segno hai dimostro,~
11 7, 311| ma tanta gente alla fine v'è corso~
12 7, 333| ch'ognun discosto alla fine lanciava,~
13 7, 503| Morgante indrieto alla fine pur torna~
14 9, 118| a qualche fine buon l'ha consentito. -~
15 9, 490| che in Danismarche alla fine arrivorno.~
16 10, 51 | Non dubitar, pon fine al lungo pianto:~
17 10, 327| e 'l suo caval di fine acciaio coperto;~
18 10, 528| ogni mia gloria e fama il fine è giunto.~ ~
19 10, 542| ogni cosa ci mostra il fine aperto;~
20 10, 812| vedi se sbergo era di fine maglia!);~
21 11, 121| Namo alla fine dètte il suo consiglio,~
22 11, 792| fu posto fine a tutte le sue angosce.~ ~
23 11, 948| che non gli dessi alla fine la morte,~
24 12, 33 | Carlo diceva: - Alla fine io la lodo,~
25 13, 463| e dèttegli alla fine un suo valletto;~
26 15, 7 | e 'nsino al fine il mio debole ingegno~
27 15, 286| ponete fine a sì fatto martoro;~
28 16, 141| ma tu facesti alla fine tal chiosa~
29 17, 68 | Ecco ben traditor di fine razza!».~
30 18, 8 | storia, insin ch'io giunga al fine.~ ~
31 18, 135| salvo che questo alla fine udirai:~
32 19, 208| giudicate nulla innanzi al fine.~ ~
33 19, 788| un oro più che fine di carati?~
34 22, 866| ognuno in terra alla fine è caduto.~
35 23, 84 | t'abbi, s'io debbo alla fine perire. -~
36 23, 117| ché Fuligatto alla fine si rizza.~
37 24, 803| ma poi che pure alla fine Terigi~
38 24, 858| grazia concesso a qualche fine,~
39 25, 682| e dètte a tutti alla fine licenzia;~
40 25, 191| e se il fine era o tristo o salutifero,~
41 25, 358| e posto arebbe alla fine l'assedio~
42 26, 234| perché il fine è quel ch'ogni cosa onora,~
43 26, 242| vedrà forse pur fine posto al regno~
44 26, 470| ma pur la lancia alla fine si fiacca;~
45 26, 809| Gran festa Orlando alla fine facea,~
46 27, 91 | ed Ulivieri alla fine ne leva,~
47 27, 102| di Sansonetto alla fine s'accorse,~
48 27, 236| e' non l'arebbe alla fine difeso~
49 27, 252| e non poteva alla fine rizzarsi,~
50 27, 472| nel fianco sì che alla fine l'uccise.~ ~
51 27, 207| per reverenzia alla fine ognun tacque:~
52 27, 220| O dolce fine, o anima ben nata,~
53 27, 309| Quel corno - disse alla fine - m'intruona~
54 27, 14 | femina pare alla fine vil preda,~
55 27, 164| e pure il fine è il testimon dell'opra;~
56 27, 235| Ma poi ch'io sono alla fine punito,~
57 28, 109| tanto che l'hanno alla fine squartato.~
58 28, 113| Cotal fine ebbe il maladetto Gano,~
59 28, 135| credo che Iddio a buon fine permette~
60 28, 202| che m'accompagni insino al fine e scorga~
61 28, 371| or, perché il fine è di venire a porto~
62 28, 376| quanto più presso al fine è ogni cosa.~ ~
63 28, 462| a Pampalona alla fine arrivando;~
64 28, 591| non si poteva alla fine cacciarlo,~
65 28, 677| pure alla fine, battezzati tutti,~
66 28, 24 | convien che fine pure abbi ogni cosa.~ ~
67 28, 215| Or sia qui fine al nostro ultimo canto~
|