Cantare, Verso
1 4, 401| Ulivier gli occhi alla donzella gira~
2 4, 404| e cominciò cogli occhi a saettarla,~
3 4, 442| abbassò gli occhi, che tenea sì fissi.~
4 4, 641| e cominciò cogli occhi a rimandare~
5 4, 648| ma gli occhi pronti assai, come Amor
6 6, 149| vedeva gli occhi far del bavalischio;~
7 7, 8 | cogli occhi volti a te come a mia stella.~ ~
8 7, 259| Per gli occhi a tutti schizzerà la broda;~
9 9, 163| questo è che tu chiudessi gli occhi un poco:~
10 9, 167| e chiuse gli occhi e cominciò a cantare~
11 9, 170| con gli occhi chiusi, come i matti fanno,~
12 9, 215| sì che per gli occhi gli passò la fronte;~
13 9, 520| che sola agli occhi miei fia sempre stella».~ ~
14 10, 338| ma tuttavia tenea gli occhi a colei~
15 11, 308| teneva quel dì fiso gli occhi;~
16 11, 428| aveva gli occhi per tutte le strade;~
17 11, 579| per non vederla, gli occhi spesso serra,~
18 11, 739| Un tratto gli occhi abbassava alla terra,~
19 11, 745| Talvolta gli occhi volgeva a Parigi;~
20 11, 14 | che gli occhi già son lacrimosi e rossi,~
21 12, 379| al conte Orlando a' suoi occhi davante,~
22 13, 397| Rinaldo sempre, e' begli occhi lucenti~
23 14, 78 | ognun tenea a Rinaldo gli occhi fissi,~
24 14, 434| e grida come gli occhi in terra abbassa,~
25 15, 787| gli occhi stelle eran dell'etterno
26 16, 95 | così Copardo; e gli occhi giù abbassorno,~
27 16, 167| va, gli tenea drieto gli occhi,~
28 16, 302| e due begli occhi e l'archeggiate ciglia~
29 16, 331| l'altro gli vide gli occhi imbambolati~
30 16, 516| Orlando per dolor giù gli occhi abbassa.~
31 17, 345| Rinaldo aveva gli occhi a quelle palle:~
32 17, 652| che prima agli occhi gli apparve davante.~
33 18, 122| col cappello in su gli occhi, com'io voglio;~
34 19, 125| creder ch'io tenessi gli occhi asciutti,~
35 19, 527| e cominciava gli occhi a sfavillare.~
36 19, 579| Margutte un tratto gli occhi ha strabuzzati,~
37 19, 694| Margutte gli occhi a quella testa affisa,~
38 19, 933| Poi fermò gli occhi ove il disio pur vola,~
39 19, 174| tanto che gli occhi son tutti gonfiati~
40 19, 381| chi 'l sangue fuor per gli occhi e 'l naso getta,~
41 20, 554| ch'Orlando molto negli occhi era fiero,~
42 21, 208| gli occhi di fuoco e la testa cornuta:~ ~
43 21, 279| cacciagli Frusberta insino agli occhi,~
44 21, 340| travolge gli occhi e la bocca avea aperta:~
45 21, 558| che cominciava gli occhi a sfavillare~
46 21, 896| agli occhi, tal che schizzar gliel'
47 21, 60 | e 'l naso e gli occhi gli cacciava giù:~
48 22, 86 | che gli occhi in testa per rabbia gli
49 22, 296| più che morto, aprirrà gli occhi:~ ~
50 24, 31 | cogli occhi della mente in uno specchio;~
51 24, 713| Carlo pur gli occhi a' giganti tenea,~
52 24, 834| con gli occhi della mente, e so ch'i'
53 24, 906| per maraviglia tenean gli occhi all'erta.~
54 25, 462| da beffe, gli occhi affisòe nella fonte,~
55 25, 164| agli occhi della mente abbiamo un velo;~
56 25, 694| Ma Ricciardetto pur gli occhi si chiude~
57 25, 72 | fatture o spesso batter gli occhi.~ ~
58 25, 295| neri arricciati, e gli occhi come fuoco,~
59 25, 342| Ma Farferel due occhi rossi e gialli~
60 26, 208| ti bisogna aver qui gli occhi d'Argo. -~ ~
61 27, 698| agli occhi, quando Astolfo morto vide,~
62 27, 823| lancia gli caccia per gli occhi,~
63 28, 79 | avea tratto con le dita gli occhi,~
64 28, 355| giudicate alle man, non agli occhi,~
65 28, 191| materia avete innanzi agli occhi degna,~
66 28, 223| deh, volgi i pietosi occhi al nostro essilio,~
|