Cantare, Verso
1 3, 550| sopra lo scudo di Rinaldo colse,~
2 3, 553| e passagli lo scudo e l'armadura:~
3 4, 485| braccio per tua targia o scudo?~
4 6, 235| di terra collo scudo e la corazza~
5 7, 452| ed Ulivieri allo scudo giugnea~
6 8, 504| sopra lo scudo, e quel pagan piegossi.~ ~
7 8, 506| sopra lo scudo il possente barone:~
8 8, 547| giunse allo scudo un colpo poderoso:~
9 8, 657| Il saracin ferì sopra lo scudo~
10 10, 31 | La lancia abbassa e lo scudo percosse;~
11 10, 264| e ferì nello scudo la donzella.~ ~
12 10, 331| e 'l primo ch'a lo scudo riscontrava~
13 10, 332| lo scudo e l'arme e 'l petto gli
14 10, 380| né potea più collo scudo coprirsi,~
15 10, 514| sopra lo scudo il franco paladino:~
16 11, 285| sopra lo scudo la lancia giù scese,~
17 12, 411| e 'n su lo scudo basso lo trovava:~
18 12, 477| Orlando con lo scudo vuol parare;~
19 13, 296| ruppesi in pezzi l'aste nello scudo.~ ~
20 15, 251| lo scudo in pezzi l'uno all'altro
21 15, 373| e giunse nello scudo la donzella~
22 16, 534| un bello scudo ch'aveva moresco~
23 16, 538| sùbito anco ella lo scudo volgea~
24 16, 572| ma in su lo scudo in modo lui percosse~
25 16, 605| sopra lo scudo del buon conte colse~
26 16, 613| perché lo scudo è incantato e la lama.~
27 17, 352| e con lo scudo e col brando si cuopre.~ ~
28 17, 356| con l'altro braccio lo scudo apparecchia~
29 17, 497| Alardo nello scudo appiccò il ferro~
30 17, 795| ma pur lo scudo reggeva al martello:~
31 17, 800| dunque lo scudo a Orlando fe' vezzi.~ ~
32 17, 808| e dello scudo gli fece due parti,~ ~
33 18, 524| e nello scudo del Veglio giugneva;~
34 18, 531| ché, come il Veglio allo scudo gli pone,~
35 18, 776| dèttegli del piè drento allo scudo.~ ~
36 18, 801| Rinaldo nello scudo pose a lui~
37 19, 124| Margutte: - Assèttati lo scudo,~
38 20, 748| sì forte par che lo scudo percuota.~
39 20, 786| se non che 'l pagan lo scudo alzava~
40 20, 790| trovò lo scudo e netto lo tagliava;~
41 21, 235| e' fieri artigli nello scudo ficca;~
42 21, 321| Allora Orlando lo scudo abbandona~
43 21, 86 | tanto che nulla lo scudo approdava,~
44 22, 843| Lo scudo l'uno all'altro assai frastaglia,~
45 22, 69 | lo scudo e l'arme tue sien le calcagne,~
46 22, 434| tanto che tutto lo scudo intronorno~
47 22, 450| un colpo, un tratto lo scudo sù alza;~
48 22, 454| e collo scudo alla terra giù balza;~
49 22, 700| ognun l'un l'altro allo scudo trovòe,~
50 22, 852| uno e l'altro si truova lo scudo;~
51 22, 908| col falcon nello scudo e in ogni lato,~
52 22, 940| lo scudo d'osso, questo malandrino,~
53 22, 88 | gli dètte, ed uno scudo assai pulito;~ ~
54 24, 980| e nello scudo la lancia già spezza;~
55 26, 412| In questo tempo allo scudo giugnea~
56 26, 466| e nello scudo la lancia gli attacca,~
57 26, 476| ma tutto quanto lo scudo gli ha aperto,~
58 26, 497| e nello scudo alla treccia gli colse~
59 26, 546| che gli passò lo scudo, ch'era d'osso~
60 26, 92 | perché e' gli aggiugne allo scudo a fatica,~
61 27, 98 | sì che Marsilio allo scudo gli porse~
62 27, 286| volle coprir con lo scudo il suo padre;~
63 27, 288| sì che lo scudo gli tagliava e il braccio.~ ~
|