Cantare, Verso
1 1, 481| Avea quel luogo d'acqua carestia.~
2 1, 484| andar per l'acqua. - Onde e' rispose a quello:~
3 1, 512| ch'era pien d'acqua, e non si muove un crollo.~ ~
4 1, 516| ch'una gocciola d'acqua non va in seno.~
5 1, 521| I monaci, veggendo l'acqua fresca,~
6 1, 530| scuffian che parean dell'acqua usciti,~
7 2, 188| e vino ed acqua per bere e per mani.~
8 2, 287| Poi tolse l'acqua e battezò il gigante,~
9 2, 366| e nella fonte sott'acqua lo tuffa,~
10 7, 180| però che l'acqua lo fe' risentire~
11 7, 198| e come uscito dell'acqua era fora;~
12 9, 476| con acqua fresca prima gli si bagna;~
13 10, 608| e d'acqua piena aveva una barlotta.~ ~
14 10, 615| e di bere acqua di fossato o di fiume~
15 12, 520| trassesi l'elmo e d'acqua poi l'empiea;~ ~
16 13, 263| laggiù nell'acqua?»; e l'ombra si vedea~
17 14, 400| e sol nell'acqua torbida si bagni.~ ~
18 14, 450| altri uccèi d'acqua, io non saprei dir tanti;~
19 14, 456| perché de' pesci e dell'acqua son vaghi;~ ~
20 14, 513| marin vécchio fuor dell'acqua uscìa,~
21 14, 539| e come sol dell'acqua quel si pasca,~
22 14, 556| cercando Esperia ancor sotto acqua andare;~
23 14, 562| gir sopra l'acqua, e molti legni strani:~
24 14, 598| ma non si fidi all'acqua e non gli creda~
25 14, 632| ed or sott'acqua ed or sopra rïesce;~ ~
26 18, 111| Vorrei veder più fuoco ch'acqua o terra,~
27 18, 490| se vi surgessi d'acqua alcun rampollo;~
28 18, 562| in aria come un nugol d'acqua pregno;~
29 19, 461| io vo' veder come l'acqua è discosto;~
30 19, 638| cerchi dell'acqua, se ci è ignun ridotto.~
31 19, 646| dell'acqua va cercando il me' che può,~
32 19, 648| e d'acqua presto n'empieva il cappello.~ ~
33 19, 693| bevve dell'acqua, e poi se n'andò al fuoco.~
34 19, 862| un coccodrillo dell'acqua esce fore:~
35 19, 24 | sarà come a cavar dell'acqua un pesce. -~ ~
36 20, 251| tanto che l'acqua in coverta sù balza,~
37 20, 285| e poi sott'acqua la prora ficcare;~
38 20, 383| saltar nell'acqua ed irsene alla riva,~
39 20, 384| però che l'acqua non lo ricopriva.~ ~
40 21, 404| nell'acqua, in luogo molto oscuro e
41 21, 101| che dèi succiar più vin ch'acqua la spugna.~
42 22, 354| e bisognò molta acqua si versasse~
43 22, 860| Truova dell'acqua e nel viso la spruzza,~
44 24, 821| da portar l'acqua con le salimbacche.~
45 25, 580| e' nugoli, che d'acqua eran già pregni,~
46 25, 608| ché l'acqua bolle e pareva sanguigna.~ ~
47 25, 279| nell'acqua o nello specchio, e in aria
48 25, 722| ed acqua lanfa è trovata alle mani.~
49 25, 827| però che l'acqua in ogni parte è piana,~
50 25, 16 | e cader giù nell'acqua in bocca a' pesci. -~ ~
51 25, 176| perché più acqua oggi non troverrete.~ ~
52 25, 177| Questa è la migliore acqua che sia al mondo,~
53 25, 182| all'acqua, che parea la devozione,~
54 25, 214| lasciar Baiardo andar per l'acqua fresca;~
55 25, 455| nell'acqua i pesci; ma qui dèi comprendere~
56 25, 596| con l'acqua salsa, chi v'ha posto mente,~
57 27, 806| all'acqua, e cerca di dargli conforto;~
58 27, 70 | la cosa va tra l'acqua e 'l fuoco e 'l ferro,~
59 27, 209| Io non credo che l'acqua di Giordano,~
60 27, 212| non che questa acqua che mi pare inchiostro~
61 28, 291| si vede sopra l'acqua galleggiare~
62 28, 114| quanto l'acqua comporta un piccol legno,~
63 28, 142| nell'acqua, cinta con sicuri nodi;~
|