Cantare, Verso
1 1, 455| sarai or perfetto e vero amico~
2 2, 461| Chimento, tu se' buono amico. -~
3 3, 523| son troppo alla ragione amico. -~
4 4, 171| che meco or vien come amico fedele,~
5 5, 88 | parente nostro e discreto all'amico. -~ ~
6 5, 198| e Dodon pure aiuta come amico.~
7 8, 23 | il suo fratello e chi l'amico abbraccia,~
8 9, 438| perché Rinaldo è stato buono amico:~
9 10, 86 | per vero amico e molto caro appruovo;~
10 11, 39 | a tua posta e come caro amico~
11 11, 235| ovver di don Simon, lor caro amico:~
12 11, 503| padre mio, tuo servo e caro amico,~
13 12, 28 | Carlo ritornato è già suo amico,~
14 12, 167| e l'amico d'Astolfo, Lïonfante,~
15 13, 147| al suo cognato, all'amico, al compagno,~
16 14, 245| e perché io fui suo amico e servidore,~
17 14, 707| non sare' bastante a tanto amico:~
18 15, 661| è stato un gran tuo amico, o tua sciagura. -~
19 17, 116| veggo Orlando qui, il tuo amico.~
20 17, 285| Veglio: - Io fui sempre suo amico~
21 17, 22 | vo' che mi prometta come amico,~
22 18, 964| rispondo come amico a chiunque chiama;~
23 18, 577| toglie il boccon non è mio amico,~
24 20, 132| fatto ch'io non sia più amico;~
25 20, 479| ch'amico non conoscon né compagno,~
26 21, 904| adunque buono amico è questo uccello.~ ~
27 22, 175| esserti amico fedel, giusto e buono,~
28 22, 437| l'uccidessi, e gran suo amico fui,~
29 22, 543| che 'l re Costanzo v'era amico,~
30 22, 613| al qual s'amico fui, sa Trevigante;~
31 22, 702| Monaca e Corniglia ho qualche amico:~
32 22, 940| al terrazzano, all'amico, al fratello.~
33 22, 174| vedere Aldighier morto, suo amico,~
34 22, 212| che fece amico suo Calavrïone~
35 23, 99 | amico suo, fratello e congiurato,~
36 24, 348| come suol l'uno amico all'altro fare~
37 24, 635| poté, ché a Cristo si fe' amico;~
38 24, 406| che come amico in mezzo quel si mette~
39 25, 14 | pensi il re Marsilio fare amico:~
40 25, 366| di riveder sì caro e vero amico,~
41 25, 431| Poi cominciò Marsilio come amico~
42 25, 149| non son, com'io solea già, amico,~
43 25, 463| che volessi il re Marsilio amico~
44 25, 160| ti sarò ancor forse buono amico. -~ ~
45 25, 187| giusta sua possa ognuno amico,~
46 25, 250| Astarotte, tu se' pure amico,~
47 25, 630| amico il segue e con esso si placa;~
48 26, 192| qualche volta ognun pur torna amico;~ ~
49 26, 656| ogni modo vuole esser tuo amico.~ ~
50 26, 160| Montagna, del Veglio tuo amico. -~ ~
51 26, 200| sempre, come il Veglio, amico. -~ ~
52 26, 211| ti mosterrò che amico son perfetto~
53 27, 219| il mio più caro amico Sansonetto,~
54 27, 102| facesti, come a Dio perfetto amico,~
55 27, 694| amico o frate; e quel ricognosciuto,~
56 28, 146| che tu t'arrechi un amico a fratello,~
57 28, 694| o Scipio amico all'opere leggiadre,~
58 28, 739| che quel fece al pontefice amico,~
59 28, 926| al re di Persia è fatto amico,~
60 28, 955| amico o servo o parente o compagno~
61 28, 139| che porge come amico e non pilucca.~
|