Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentendol 3
sentenzia 12
senti 2
sentì 60
sentia 22
sentian 1
sentien 1
Frequenza    [«  »]
60 dimmi
60 porto
60 potea
60 sentì
59 caro
59 costor
59 donde
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

sentì

   Cantare,  Verso
1 1, 248| quando sentì ch' e' gli diceva ingiuria.~ ~ 2 2, 290| sentì drento alle mura un gran 3 2, 375| Quando il corrier sentì ch'Orlando è questo,~ 4 4, 398| poi ch'io senti' della tua passïone. -~ 5 4, 400| Anzi, poi ch'io senti' della tua figlia».~ ~ 6 4, 521| E' si sentì l'arnese sgretolare,~ 7 4, 649| Quando Ulivier sentì che Forisena~ 8 4, 685| che mai più simil ne senti' alcuna.~ 9 6, 34 | gran dolcezza il cor si sentì aprire,~ 10 6, 462| quando sentì che 'l suo amante perfetto~ 11 8, 228| quando sentì di centomila e trenta.~ 12 8, 729| Carlo sentì ritoccare il cornetto,~ 13 9, 695| Quando il pagan sentì quel ch'egli ha detto,~ 14 10, 317| Erminïon sentì che que' guerrieri~ 15 10, 487| Quando il pagan sentì rimproverarsi~ 16 10, 997| Il qual sentì di sua figlia l'oltraggio,~ 17 10, 99 | quando sentì trattar di sua fallenzia,~ 18 12, 308| sentì che gran battaglie s'ordinava;~ 19 12, 557| quando e' sentì dir: - Salve, ave, Maria -~ 20 12, 658| dolorgrande non sentì già mai,~ 21 12, 671| quando sentì come cristiano è quello,~ 22 13, 123| sentì come Rinaldo è fatto Carlo;~ 23 13, 386| che si sentì da uno stral nel core~ 24 13, 549| quando sentì d'Orlando il caso amaro,~ 25 14, 164| Questa novella sentì il barbassoro~ 26 15, 329| Chiarïella sentì che 'l saracino~ 27 15, 662| Quando Ricciardo sentì così dire,~ 28 15, 717| sentì come era acceso un altro 29 16, 450| quando e' sentì quel che 'l cugino ha detto,~ 30 17, 92 | Quando Rinaldo sentì le parole,~ 31 17, 340| quando e' sentì chi era quel signore;~ 32 17, 943| quando e' sentì ricordar tanti torti,~ 33 18, 856| che lo sentì chi nol potea vedere.~ ~ 34 18, 401| Come e' sentì russar, ch'ognun dormiva,~ 35 19, 308| quando e' sentì del drago la percossa,~ 36 19, 423| io ti senti' spianare il giubberello,~ 37 19, 840| quando sentì che vivo è Filomeno.~ ~ 38 19, 890| Quivi senti', Morgante, il lusignuolo,~ 39 19, 368| né mai non si sentì sì gran fracasso;~ ~ 40 20, 305| Sentì Scirocco «Virgine Maria»~ 41 20, 537| Lo 'mperador sentì come va il giuoco:~ 42 20, 895| perch'io senti' savate a Bambillona,~ 43 21, 114| sentì come costor son coronati~ 44 21, 324| quando e' sentì quel che 'l cugino ha detto,~ 45 22, 786| io ti senti' chiamar così a Rinaldo. -~ 46 22, 895| sentì che nuova gente ne venìa,~ 47 22, 231| sentì che 'l traditor di Gano 48 22, 898| quando sentì com'egli era Rinaldo,~ 49 24, 479| quando sentì la lor bestiale ingiuria,~ 50 25, 1 | Il caval si sentì di Ricciardetto~ 51 26, 442| quando e' sentì che il pennacchio lo tocca,~ 52 26, 902| ché si sentì una spada fischiare~ 53 27, 494| che non sentì mai più simil percosse,~ 54 27, 227| Poi si sentì un tuon, che par che cada~ 55 27, 238| poi si sentì con un suon dolce e roco~ 56 27, 259| Poi si sentì come un rombar di fromba,~ 57 27, 363| quando Carlo sentì sonare il corno,~ 58 27, 649| Carlo tremar si sentì tutto quanto~ 59 28, 412| e quel furor che sentì già respira~ 60 28, 182| che non sentì mai Pindo o Arachinto;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License