Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portico 1
portila 1
portin 2
porto 60
portò 12
pòrto 2
portòe 2
Frequenza    [«  »]
61 meredïana
60 anima
60 dimmi
60 porto
60 potea
60 sentì
59 caro
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

porto

   Cantare,  Verso
1 1, 574| e poi vedrai s'io ve lo porto:~ 2 1, 609| Io me ne porto per sempre nel core~ 3 2, 52 | basta che in porto salvo si pervegni,~ 4 3, 8 | e 'nsino al porto aiutar mi dicesti.~ ~ 5 3, 69 | caso presto alla dama fu porto,~ 6 3, 519| è quel che l'abate m'ha porto,~ 7 4, 84 | presso a quel drago l'ha porto,~ 8 4, 86 | condotto ha il lïone a mal porto;~ 9 4, 821| come nell'altro dir vi sarà porto,~ 10 6, 404| giornate e di scambiare il porto. -~ 11 6, 430| io te n'avviso, ch'io ti porto amore;~ 12 8, 608| so ch'io vi porto, baron, la tua morte.~ ~ 13 11, 97 | Orlando vide il cugino a mal porto,~ 14 11, 997| Ciel lo stendardo gli fu porto,~ 15 14, 8 | insino al porto con tranquillo vento.~ ~ 16 14, 653| l'uno orecchio in terra porto~ 17 16, 837| cercando, per Dio, qualche porto. -~ 18 17, 122| l'amor ch'io porto 'Antea me lo fa fare,~ 19 18, 194| Rinaldo, non saremo a questo porto,~ 20 19, 167| È questo il porto della mia salute?~ 21 20, 205| Arrivorno a un porto forestiero:~ 22 20, 349| tanto che 'l porto comincia apparire;~ 23 20, 369| egli era molto presso al porto~ 24 20, 457| chiamava Monaca ove è il porto~ 25 20, 580| ch'appena nel tuo porto savàn surti.~ 26 21, 93 | la nave sua ritruova al porto~ 27 22, 250| bisogna afferrar questo porto;~ 28 22, 769| E come drento al porto surti sono,~ 29 23, 8 | dunque il cammin fino in porto mi mostra.~ ~ 30 24, 28 | mio cantar pur giunga in porto,~ 31 24, 366| o Carlo; e la pena io ne porto.~ 32 25, 519| ch'io porto d'Ulivier nel viso il segno,~ 33 25, 543| e s'io non porto questa ingiuria meco,~ 34 25, 557| e Carlo a Piè di Porto abbi aspettato;~ 35 25, 695| e che venissi a Piè di Porto presto,~ 36 25, 748| venire a San Gianni Piè di Porto,~ 37 25, 359| Carlo era, a San Gianni di Porto;~ 38 25, 363| e Carlo a Piè di Porto hanno trovato,~ 39 25, 666| Roncisvalle, volentier ti porto,~ 40 26, 748| tramontana, o nave surta in porto!».~ 41 26, 843| ma non sono a buon porto capitate,~ 42 26, 911| presto! Noi siamo a mal porto:~ 43 27, 407| me il tale: a Belzebù lo porto. -~ 44 27, 646| giattura è ritornata in porto,~ 45 27, 804| dicessi: «Io t'ho condotto a porto».~ 46 27, 32 | non mi negare il porto di salute.~ ~ 47 27, 171| si partì da San Gianni di Porto~ 48 27, 284| e la sua gente a Piè di Porto;~ 49 27, 510| qualche scoglio si conduce o porto:~ 50 27, 774| Gianni, per lui, Piè di Porto.~ 51 27, 98 | Io me ne porto ogni mia cosa meco»:~ 52 28, 15 | in porto, come io promissi già a 53 28, 33 | ritornossi a San Gianni di Porto,~ 54 28, 191| e rilevare il porto per aguglia,~ 55 28, 199| forse che in porto condurrem la nave~ 56 28, 369| parti' da San Gianni di Porto~ 57 28, 371| perché il fine è di venire a porto~ 58 28, 915| aspetta a ognun che giugne al porto~ 59 28, 33 | Io ho condotto in porto la mia barca:~ 60 28, 229| e perché in porto hai condotto mio legno,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License