Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortezza 2
fortezze 3
forti 3
fortuna 58
fortunata 1
fortunate 1
fortunato 1
Frequenza    [«  »]
59 onore
59 posso
58 costoro
58 fortuna
58 sarebbe
57 andava
57 morire
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

fortuna

   Cantare,  Verso
1 1, 81 | Ma la Fortuna attenta sta nascosa~ 2 1, 550| Lascialo andar, ché la fortuna accenna~ 3 4, 683| io t'ho campata da sì rea fortuna,~ 4 5, 151| Lasciato m'hai, o misera Fortuna,~ 5 7, 467| Sempre Fortuna alle gran cose imbrocca,~ 6 7, 556| ché così vuol la Fortuna crudele.~ 7 7, 623| e se Fortuna e 'l Ciel t'ha pure a sdegno,~ 8 7, 640| regno mio, se così vuol Fortuna.~ ~ 9 8, 446| così Fortuna Carlo traportava;~ 10 10, 520| far ch'io sia caduto la Fortuna?~ ~ 11 10, 544| di quel che troppo a Fortuna si fida.~ ~ 12 10, 556| poi che Fortuna nel fondo lo tiene.~ 13 11, 57 | come avvien che sempre la Fortuna~ 14 11, 716| ha dato così in preda la fortuna.~ 15 11, 801| Guarda fortuna in quanta estremitate~ 16 12, 145| e non tentassi tanto la fortuna,~ 17 13, 57 | Guarda dove condotto m'ha Fortuna,~ 18 16, 46 | benché ciascun pur gridi alla Fortuna,~ 19 16, 181| Disse Ulivier: - Così va la fortuna:~ 20 16, 482| se la fortuna o 'l peccato volessi~ 21 17, 11 | ma la Fortuna, che sue rote gira,~ 22 17, 25 | Diceva Antea: - Può farlo la Fortuna~ 23 17, 47 | né la fortuna ritentar vorrei.~ 24 17, 90 | Qual fato ingiusto o qual fortuna vuole~ 25 17, 593| Io maladico la fortuna ria;~ 26 17, 896| poi che Fortuna ancor pur mi minaccia. -~ ~ 27 18, 572| sanza speranza, come vuol fortuna.~ 28 19, 206| essemplo pigli della mia fortuna:~ 29 19, 571| acciò che non facessi la fortuna~ 30 20, 353| Ma la Fortuna, che è troppo invidiosa,~ 31 20, 403| Guarda dove Fortuna costui mena!~ 32 21, 70 | Può far questo fortuna o Macometto?~ 33 21, 650| un altro non ne faccia la Fortuna;~ 34 21, 281| e la Fortuna volentieri aiuta,~ 35 21, 311| e' si pensò di vincer la fortuna~ 36 21, 317| ed or fortuna il tuo legno travaglia;~ 37 21, 341| che la Fortuna ingiurïosa e rea~ 38 21, 348| benché Fortuna la roba consumi,~ 39 22, 115| diceva: - La Fortuna in tutte cose,~ 40 22, 854| ché la Fortuna crudel non cincischia:~ 41 22, 243| e per fortuna in un paese strano~ 42 22, 271| pur presto e fuggiàn via fortuna;~ 43 22, 483| che la Fortuna troculente e ria~ 44 22, 698| Or guarda se Fortuna lavoròe!~ 45 23, 429| Ben si sfoga a suo modo la Fortuna,~ 46 24, 418| una nave transcorsa per fortuna,~ 47 24, 72 | equalmente fortuna ancor travaglia.~ ~ 48 25, 551| come Fortuna alle volte ingarbuglia,~ 49 26, 258| per veder quel che sa far Fortuna;~ 50 26, 848| ché il tempo è breve e fortuna minaccia.~ ~ 51 26, 860| che la Fortuna, che in più modi gira,~ 52 26, 168| poi che così la fortuna m'ha giunto.~ ~ 53 27, 119| gridò: - Fortuna, tu m'hai fatto torto! -~ 54 27, 301| e comincia Fortuna a bestemmiare~ 55 27, 647| e duolsi ben di sua fortuna acerva,~ 56 27, 36 | sia maritata con miglior fortuna.~ 57 27, 498| O mia fortuna, ove mi guidi o meni?~ 58 28, 197| non può contra opporsi la Fortuna,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License