Cantare, Verso
1 2, 161| Dicea Morgante: - Non è qui persona~
2 5, 395| Rinaldo gli ha frappata la persona~
3 8, 381| anzi pareva una persona magna~
4 11, 354| per la via scoperto l'ha a persona,~
5 11, 538| facci che far dèe di sua persona.~
6 11, 722| Non è per me persona che risponda?~
7 11, 998| non fu dato al mondo mai a persona.~
8 12, 250| ché contraddir non lo poté persona,~
9 12, 570| che conosciuti non fur da persona;~
10 13, 148| prima che così perda la persona.~
11 13, 336| soggiunse: - E l'arme e la persona. -~ ~
12 15, 43 | corpo a corpo a provar sua persona;~
13 15, 348| la mia persona, Chiarïella, è mossa;~
14 15, 524| che 'l tuo Rinaldo ci è in persona~
15 15, 716| che pensò che lasciassi la persona;~
16 15, 759| o come egli abbi la persona destra. -~
17 16, 498| Io lo farò come persona sciocca,~
18 16, 906| un altro che parea buona persona;~
19 17, 260| di quella aspra persona e maladetta.~
20 17, 373| di mia persona fanne il tuo volere. -~
21 17, 375| t'accetto, e tua persona franca e degna~
22 17, 694| e fargli villania di sua persona,~
23 17, 102| di tòr sùbito a questi la persona,~
24 18, 49 | Costanzo anco v'andò in persona;~
25 18, 278| Mai più fu tocca la persona mia;~
26 18, 393| Ma pur se non venissi mai persona,~
27 18, 369| Perché persona discreta e benigna -~
28 19, 143| Ma per me più non è persona al mondo,~
29 19, 722| sanza trovare o case o mai persona.~
30 19, 276| Morgante, poi che ci è la tua persona,~
31 20, 157| disse: - Io vo' camparti la persona:~
32 20, 448| prima imbalsimar la sua persona.~ ~
33 20, 591| né tradimento facciamo a persona.~
34 20, 896| ritrovarmi là con voi in persona;~ ~
35 21, 325| e terminò passargli la persona:~
36 21, 414| quivi persona non era a guardalla;~
37 21, 34 | come persona libera e discreta. -~
38 22, 226| ecco chi vuol parer buona persona!~
39 22, 326| l'arme ne portiamo e la persona. -~
40 22, 529| altro non ho se non la mia persona.~
41 22, 658| già per ammazzarlo andò in persona,~
42 22, 398| disse: «Costui persona par discreta:~
43 22, 459| m'hai ferito, e guasta la persona,~
44 23, 104| dove stata è la tua persona degna.~ ~
45 24, 538| ancor dipinta par questa persona!~
46 24, 949| con l'arme l'acquista in persona:~
47 25, 119| che Marsilio si partì in persona,~
48 25, 559| Marsilio andar vuole in persona~
49 25, 774| che gli voleva ritòrre in persona~
50 25, 296| ma non dice a persona il suo secreto.~ ~
51 25, 494| Runcisvalle si truova in persona,~
52 25, 774| padiglion non veggon né persona;~
53 27, 91 | venisti, e bisognòe la tua persona,~
54 27, 307| che fe' maravigliare ogni persona,~
55 27, 294| a vicitarla non venga in persona;~
56 28, 477| e bisognava Carlo ire in persona~
57 28, 710| perché il magno re v'andò in persona,~
|