Cantare, Verso
1 2, 50 | poi la Natura fa diversi ingegni,~
2 3, 118| né rifarà così Natura in fretta. -~
3 4, 430| gentilezza caccio e per natura;~
4 7, 181| come egli è sua natura e suo costume,~
5 10, 410| veggendo cose far sopra natura.~
6 10, 111| questo gigante è di natura acerbo,~
7 10, 113| vuole agguagliar la lor natura~
8 13, 316| suo sforzo in te mostrò Natura. -~
9 16, 42 | e la natura e stelle e sole e luna,~
10 16, 412| so come e' comporta tua natura.~
11 17, 890| minacciava il cielo e la natura.~
12 18, 738| può ciò comportar nostra natura:~
13 18, 144| ti rifacessi a punto più Natura,~ ~
14 18, 300| credo e' ne facessi un più Natura.~
15 19, 277| tal qual concedea la lor natura;~
16 19, 686| a comportar tua natura villana.~
17 19, 389| dicea: - Può far questo Natura? -~
18 20, 184| tòr non puossi quel che dà Natura.~ ~
19 20, 552| gli pareva un uom sopra natura;~ ~
20 22, 253| non credo di natura si rimuti:~
21 22, 262| son per natura coperte di vello,~
22 22, 802| colpa ho io di quel che fe' Natura~
23 22, 2 | nol potre' mai più rifar Natura,~
24 24, 514| può far cose sì grande la Natura?~
25 24, 671| e che Natura gli avanzò matera~
26 24, 694| disse: - Questo non può far Natura:~
27 24, 854| posson far quel che non può Natura,~
28 24, 26 | Natura intese un uom pien di virtute,~
29 25, 217| Quel vero Iddio che fece la natura,~
30 25, 545| Era Gan traditor di sua natura,~
31 25, 642| poi vinse sua natura maladetta.~
32 25, 835| e farà cose il dì sopra natura,~
33 25, 225| Ma la natura angelica corrotta~
34 25, 227| la qual peccò come natura dotta,~
35 25, 630| ché così è la sua natura propia;~
36 25, 659| perché alla vostra natura è nimica~
37 25, 793| Era Baiardo fier di sua natura,~
38 25, 910| E nota che l'angelica natura,~
39 25, 948| al Figliuol, quanto alla natura assunta:~
40 25, 950| ma la natura divina congiunta,~
41 25, 518| però ch'e' tiene aperta per natura~
42 25, 539| perché Natura benigna ci volle~
43 25, 598| ché la Natura sagace e prudente~
44 25, 627| che la Natura creò sanza piede;~
45 27, 212| e chi l'aspetta, per natura grave,~
46 27, 312| tanto più sempre per natura è vile.~ ~
47 27, 966| e la umana natura rilevasti,~
48 27, 9 | e perdonasti a tutta la natura~
49 27, 335| O infamia del mondo e di natura,~
50 27, 370| oscurasti quel sol contra natura,~
51 27, 660| avvien d'ogni cosa oltre a natura:~
52 28, 132| Ma la natura divina è tradita,~
53 28, 172| sendo pur per natura traditore.~
54 28, 282| perché tutto può far Chi fe' natura,~
55 28, 945| Dicon molti aüttor di sua natura,~
56 28, 983| perché non è più la natura forte,~
57 28, 65 | Natura intese far quel ch'ella
|