Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchie 4
vecchierel 3
vecchiezza 1
vecchio 56
vécchio 1
vecchione 2
vece 1
Frequenza    [«  »]
56 quasi
56 ribaldo
56 terigi
56 vecchio
55 macometto
55 preso
55 sarai
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

vecchio

   Cantare,  Verso
1 1, 75 | e 'l savio Namo e 'l vecchio Salamone,~ 2 3, 73 | E 'l vecchio padre dicea: - Figliuol 3 5, 152| afflitto vecchio e sanza speme alcuna. -~ ~ 4 5, 170| hanno trovato un vecchio molto strano,~ 5 5, 194| e Dodon piglia questo vecchio antico.~ 6 5, 196| e 'l vecchio schifa come suo nimico.~ 7 5, 207| il vecchio corre, e non mi pare or 8 5, 212| a questo vecchio, e comincia a sgridallo:~ 9 5, 215| Ma nulla par che con quel vecchio avanzi,~ 10 5, 220| ché questo vecchio par che metta l'ale;~ 11 6, 72 | che 'l vecchio foco è spento e 'l nuovo 12 8, 179| benché cognosca Gan traditor vecchio;~ 13 10, 604| dove giaceva un bel vecchio canuto:~ 14 10, 681| raccontò come e' trovò quel vecchio,~ 15 10, 923| che fu quel vecchio ch'e' trovò canuto~ 16 11, 491| afflitto vecchio misero angoscioso,~ 17 11, 533| dicendo: - Abbi pietà del vecchio Ottone,~ 18 11, 594| sendo di senno vecchio e giovan d'anni,~ 19 11, 744| il vecchio padre e la sua cara sposa.~ ~ 20 11, 895| ribaldo vecchio rimbambito e pazzo! -~ 21 11, 912| e che sia morto il vecchio imperadore.~ ~ 22 11, 942| ch'egli è pur vecchio, e mio padre e signore; -~ 23 11, 949| perch'era vecchio, e lui pur suo nipote,~ 24 13, 157| Quel savio vecchio disse: - Noi intendiamo,~ 25 13, 177| Perché se' vecchio, io t'ho pur reverenzia;~ 26 13, 565| A sé chiamava un vecchio barbassoro~ 27 15, 432| e dètte un vecchio colpo in sul terreno.~ ~ 28 18, 645| Quell'altro vecchio ch'appresso si vede~ 29 18, 948| e ch'io v'uccisi il mio vecchio papasso,~ 30 19, 747| Eravi un oste vecchio e poverello:~ 31 22, 195| e 'l vecchio padre diceva parole~ 32 24, 32 | increscemi di Carlo, che è pur vecchio.~ ~ 33 24, 77 | e come molto vecchio è Carlo Mano,~ 34 24, 250| che per lo Egitto era già vecchio;~ 35 24, 274| era già vecchio e pur canuto e bianco;~ 36 24, 358| in corte, ov'io mi trovo vecchio,~ 37 24, 361| Io me n'andrò, così vecchio, in Maganza;~ 38 25, 44 | che molto possi un error vecchio,~ 39 25, 55 | ch'era pur vecchio e molto cagionevole,~ 40 25, 505| Ma perché formicon vecchio è di sorbo~ 41 25, 670| Poi disse un vecchio tra loro sapiente~ 42 25, 81 | ti potrei del Testamento vecchio,~ 43 25, 483| tanto che vecchio son fatto canuto~ 44 26, 34 | ch'era un famoso vecchio borgognone,~ 45 26, 168| doppio, un vil traditor vecchio.~ ~ 46 26, 500| Turpin sa ancor l'arte, così vecchio,~ 47 26, 723| Pietro alla porta è pur vecchio,~ 48 27, 182| un vecchio colpo all'elmetto gli dètte,~ 49 27, 751| trasse un tondo di maestro vecchio~ 50 27, 779| Ah, Turpin vecchio, ah, Turpin nostro buono!~ 51 27, 39 | ricòrdati del tuo buon Carlo vecchio~ 52 27, 221| o santo vecchio, o ben nel mondo visso!~ 53 27, 835| santo Carlo, o ben vivuto vecchio,~ 54 28, 259| benché e' fusse Rinaldo già vecchio,~ 55 28, 849| fortunato, o ben vissuto vecchio!~ 56 28, 996| e se non fussi spento il vecchio errore,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License