Cantare, Verso
1 1, 186| sonci appariti tre feri giganti,~
2 1, 207| che da' giganti giù venne da alto,~
3 1, 227| sai che' giganti più di noi gagliardi~
4 1, 385| E fêr la via da quei giganti morti.~
5 1, 446| come i giganti ciascun morto giace;~
6 1, 642| tanta perturbazion già que' giganti~
7 4, 243| combatter co' giganti era maestro,~
8 7, 224| cristian non suole esser giganti».~ ~
9 9, 193| e tante schiere e giganti ha menati,~
10 10, 130| Or chi vedessi questi due giganti~
11 14, 233| E poi vi venne due giganti fieri~
12 16, 762| cinque giganti trovorno assassini,~
13 16, 774| l'un de' giganti a Rinaldo cammina,~
14 17, 584| da que' giganti per campar la vita:~ ~
15 17, 738| otto giganti son, tutti frategli:~
16 17, 925| Otto giganti siàn, fratei carnali:~
17 17, 75 | e da' giganti tolta, e disse quando~
18 18, 739| costui mi par co' giganti poco uso;~
19 19, 247| combattuto hanno con questi giganti;~
20 19, 289| Morgante: - Amendue siàn giganti:~
21 20, 99 | Trovò certi giganti in un vallone,~
22 20, 105| Un di questi giganti gli rispose:~
23 20, 111| e 'l primo de' giganti ch'egli afferra~
24 20, 175| e di questi giganti n'ha morto uno,~
25 20, 432| quando i giganti fêr l'antiche pruove;~ ~
26 21, 215| E de' giganti ogni cosa contavano~
27 21, 260| Orlando inverso i giganti ne gìa:~
28 22, 558| certi giganti l'avean trafugata;~
29 22, 813| e fassi spesso colpi di giganti;~
30 24, 457| Aveva Antea menati due giganti~
31 24, 465| Eran questi giganti molto fieri~
32 24, 490| i saracini, e i giganti con loro;~
33 24, 510| che non aggiugne a' giganti al bellico,~
34 24, 518| Or non aver de' giganti paura:~
35 24, 598| e disse: - Io son co' giganti pur uso;~
36 24, 662| Ma nel partire i superbi giganti~
37 24, 668| e de' giganti venìa disegnando,~
38 24, 681| E de' giganti tu ne riderai:~
39 24, 691| con que' giganti Antea rappresentossi,~
40 24, 706| e disse: - A que' giganti hai tu pensato?~
41 24, 711| ch'io lasci a lui de' giganti la briga;~
42 24, 713| Carlo pur gli occhi a' giganti tenea,~
43 24, 738| ed accostossi a que' giganti, e tresca,~
44 24, 746| questi giganti tabaccava e sdrucciola;~
45 24, 760| tal che i giganti scoppion per la stizza.~ ~
46 24, 762| fra suo cor disse: «Que' giganti matti~
47 24, 781| Questi giganti, irati per la buffa,~
48 24, 804| questi giganti non vede cadere,~
49 24, 809| chi sentissi mugghiare i giganti~
50 24, 823| ché, se' giganti rovinavan giùe,~
51 24, 833| Io veggo tuttavia questi giganti~
52 24, 844| e strugger que' giganti come cera»,~
53 24, 883| ma non poteva uccidere i giganti~
54 24, 922| Che caso è questo de' giganti strano!~
55 24, 115| quando i giganti fêr l'ultime prove,~
56 24, 181| e che i giganti si calorno al fischio,~
|