Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volontà 2
volorno 3
volpe 20
volse 55
volselo 1
volsesi 6
volsi 1
Frequenza    [«  »]
55 macometto
55 preso
55 sarai
55 volse
54 furia
54 macon
53 appunto
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

volse

   Cantare,  Verso
1 1, 271| si volse addrieto e riteneva il passo;~ 2 2, 291| onde e' si volse, e 'l palagio è sparito;~ 3 2, 601| Volse il cavallo e 'nverso Orlando 4 4, 382| E poi si volse al famoso marchese~ 5 4, 808| che tutto il popol volse a sua intenzione.~ ~ 6 5, 97 | e poi si volse al messo saracino:~ 7 6, 325| Volse il destrier per tornarlo 8 6, 328| si volse indrieto colla lancia in 9 6, 459| a Ulivier si volse tutto afflitto;~ 10 7, 266| e poi si volse ove Caradoro era,~ 11 7, 576| ingrata a tanto amor non volse.~ ~ 12 7, 649| E poi si volse al marchese Ulivieri~ 13 8, 498| più d'una arcata, volse il suo cavallo;~ 14 8, 545| Namo si volse tutto furïoso:~ 15 8, 648| lancia a Berlinghier si volse.~ ~ 16 9, 111| e volse a tutti in un punto le spalle~ 17 9, 209| Volse il cavallo e tutto acceso 18 9, 449| E poi si volse a Morgante e dicìa:~ 19 10, 750| né Carlo volse di lui mai fidarsi,~ 20 10, 871| Rinaldo volse a Vegliantino il freno,~ 21 10, 886| e volse indrieto a Rinaldo la fronte~ 22 11, 514| Gan da Pontier gli volse dar col guanto;~ 23 12, 201| E poi si volse con molta tempesta~ 24 12, 365| e poi si volse a un altro scudiere:~ 25 13, 260| e poi si volse con allegra fronte,~ 26 15, 169| Orlando volse con tanta destrezza~ 27 15, 423| al suo caval la briglia volse,~ 28 16, 23 | che non lo volse mai sì destro Ettorre;~ 29 16, 527| Volse il cavallo, e così la fanciulla.~ 30 16, 530| quand'ella volse il cavallo arabesco.~ 31 16, 601| con grande ira il destrier volse,~ 32 17, 488| incontro all'altro il destrier volse.~ ~ 33 18, 18 | si volse al re Costanzo sbigottito,~ 34 18, 874| Meredïana volse rimandare~ 35 19, 253| Ma quando Orlando vi volse le ciglia:~ 36 20, 744| e sanza altro parlar volse il destrieri.~ ~ 37 22, 341| Poi volse a Dilïante le parole,~ 38 22, 220| E contro a Ganellon si volse ognuno.~ 39 22, 431| poi che vide il pagan così volse,~ 40 23, 64 | con la lancia al nimico si volse;~ ~ 41 23, 264| e volse un suo morel tutto balzano.~ ~ 42 23, 290| addosso a Fuligatto ognun si volse.~ 43 24, 820| come Dio volse, e non parve ristucco~ 44 25, 418| il re si volse con allegra fronte~ 45 25, 439| che per gentilezza tacer volse~ 46 25, 447| poi gli volse la punta della lancia~ 47 25, 483| a Ganellon, tanto volse soave;~ 48 25, 633| E poi si volse a un certo scudiere,~ 49 26, 97 | E poi si volse inverso Runcisvalle,~ 50 26, 501| perché il saracin civettar volse,~ 51 27, 226| volse fuggir, ché morto giudicossi,~ 52 27, 241| come il saracin fermo si volse,~ 53 27, 474| si volse indrieto, e vide il traditore~ 54 27, 826| si volse e guarda inverso la pianura,~ 55 27, 602| si volse, e disse inverso Runcisvalle:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License