Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentò 1
presenzia 12
presi 11
preso 55
presol 1
preson 8
pressa 6
Frequenza    [«  »]
56 terigi
56 vecchio
55 macometto
55 preso
55 sarai
55 volse
54 furia
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

preso

   Cantare,  Verso
1 2, 498| Preso m'avete col vostro parlare;~ 2 3, 463| venuto sono a vendicargli, e preso~ 3 4, 706| amor pur preso alfin m'ha co' suo' artigli:~ 4 5, 29 | Doman ci partirem, preso ho partito. -~ 5 6, 145| Rinaldo vide Ulivier preso al vischio~ 6 7, 72 | è quel che venne preso al padiglione. -~ ~ 7 8, 350| certi pagani e fu preso in effetto,~ 8 8, 351| e fu menato preso all'amirante,~ 9 9, 622| in altro modo; e ch'avea preso Gano,~ 10 9, 653| e come preso fu nel padiglione:~ 11 10, 728| d'andarlo a ritrovar preso ha partito;~ ~ 12 11, 517| preso e menato inverso della porta;~ 13 11, 879| Preso la piazza, al palagio corriéno,~ 14 11, 921| Come e' fu preso il traditor ribaldo,~ 15 12, 85 | tanto che preso rimaneva al passo.~ 16 12, 87 | e dètte Ricciardetto preso a Carlo,~ 17 12, 91 | guardassi d'aver costui preso,~ 18 12, 351| Fu preso a Vegliantin tosto la briglia,~ 19 12, 354| ch'avea preso la briglia al conte Orlando,~ 20 13, 34 | che 'l mio padre t'ha qui preso~ 21 13, 142| che fussi preso il buon signor d'Angrante.~ 22 13, 193| Sappi ch'Orlando è preso in Pagania;~ 23 13, 372| Marsilio per la man poi l'ebbe preso,~ 24 13, 543| poi vi montava, e preso in man la briglia,~ 25 14, 609| E 'l bufol che ne va preso pel naso,~ 26 15, 408| Copardo n'andò preso al padiglione.~ ~ 27 15, 458| è 'l conte Orlando, che preso dimora;~ 28 15, 569| Preso la porta, levorno il romore:~ 29 16, 150| io fussi da te preso o con che amo;~ 30 16, 240| per donnagentil m'hai preso al varco;~ ~ 31 16, 317| Tu m'hai già preso per modo e legato~ 32 16, 709| ch'io fussi da colei preso e legato;~ 33 16, 722| si ricorda ch'Ulivieri è preso,~ 34 16, 804| videsi preso, e pigliava la spada,~ 35 16, 853| ch'un gran lïon l'avea preso per l'anca;~ 36 17, 160| e preso Montalban, preso è Parigi.~ ~ 37 17, 160| e preso Montalban, preso è Parigi.~ ~ 38 17, 473| Preso del campo, le lance abbassaro~ 39 17, 505| e funne al padiglion preso menato.~ 40 17, 912| tanto è che preso non fia più a mazzacchera.~ ~ 41 18, 37 | della vergogna, io n'ho preso partito,~ 42 18, 358| ch'io non ci ho preso, per la fede mia,~ 43 19, 875| e se l'avessi preso me' pel collo,~ 44 20, 165| ucciderlo o tenerlo così preso.~ 45 20, 503| non vuol di lor venirne preso,~ 46 21, 351| credo che 'l dïavol m'abbi preso~ 47 22, 277| E così tutti hanno preso partito~ 48 22, 393| Preso del campo e ritornati indrieto,~ 49 22, 653| tanto che 'l Veglio fu preso al boccone~ 50 22, 718| io vo' che qualcun preso ne rimagna.~ 51 22, 958| si pensava aver già Carlo preso;~ 52 22, 383| ché, s'egli avessi preso meglio il collo,~ 53 23, 211| e preso, come noi, carne osso e 54 25, 538| che sia l'alloggiamento or preso,~ 55 27, 954| il palagio di Marsilio è preso,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License