Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appruova 2
appruovo 2
appunta 1
appunto 53
apre 7
aprì 1
apria 1
Frequenza    [«  »]
55 volse
54 furia
54 macon
53 appunto
53 arte
53 drieto
53 lïone
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

appunto

   Cantare,  Verso
1 1, 23 | ed appariva appunto all'orizonte,~ 2 1, 495| ed arrivorno alla fontana appunto,~ 3 1, 498| appunto nell'orecchio lo 'ncartava;~ 4 1, 671| maravigliossi che lo cuopra appunto,~ 5 1, 676| v'era, se appunto questa storia dico;~ 6 3, 210| Gan si fuggì, ch'appunto il cognosceva.~ 7 4, 143| ma quel lïone appunto sa i sentieri,~ 8 4, 244| sapeva appunto ogni lor colpo ed atto.~ 9 7, 462| dicendo: «Appunto al bisogno qui inciampo:~ 10 8, 753| Restava appunto il traditor di Gano:~ 11 9, 606| e presela e ciuffolla appunto al gozzo,~ 12 11, 369| Orlando appunto a Montalban giugnea,~ 13 12, 10 | di tanta gente appunto le parole;~ 14 13, 152| savio e 'ntendi il caso appunto. -~ ~ 15 14, 258| di Rinaldo e 'l gigante appunto bene:~ 16 15, 586| e riscontrossi appunto in Ulivieri,~ 17 17, 885| e disse brievemente appunto il fatto,~ 18 18, 904| vedi che sette braccia sono appunto. -~ ~ 19 18, 108| e tutti appunto gli ho in sul calendario.~ 20 18, 505| Questa sarà la nostra cena appunto:~ 21 19, 530| e giunse per ventura appunto al collo,~ 22 19, 199| scrisse sopr'un sasso il caso appunto,~ 23 19, 434| e pose appunto la mira alla testa,~ 24 22, 606| vuoi ch'io dica il fatto appunto intero:~ 25 22, 625| tutti gli altri sai ti disse appunto;~ 26 22, 795| appunto a quante carte all'alfabeto?~ 27 22, 266| padrone, appunto dove me ne giova,~ 28 22, 392| che gliel' partì pel mezzo appunto a sesta.~ ~ 29 22, 663| e replicava appunto ciò ch'e' disse~ 30 22, 847| Rinaldo le parole appunto intese~ 31 24, 14 | non so se il vero appunto anche si disse.~ 32 24, 198| appunto come al principio di maggio,~ 33 24, 272| il tempo fe', sa il tempo appunto.~ ~ 34 24, 835| appunto i loro effetti e i lor sembianti,~ 35 25, 128| Ma Ganellon sapea la soia appunto;~ ~ 36 25, 920| io dirò come egli scrive appunto.~ ~ 37 25, 460| appunto il dinanzi alla battaglia,~ 38 25, 916| e ciò che appunto la Scrittura canta;~ 39 25, 17 | Era la notte appunto cominciata~ 40 25, 123| questo Astarotte sa la birba appunto~ 41 26, 169| Malgigi è quel che lo cognosce appunto,~ 42 26, 543| e prese Falserone appunto al petto,~ 43 26, 8 | e spesso appunto faceva due quarti.~ ~ 44 26, 107| e prese appunto ove egli aveva un neo~ 45 26, 111| Non si poteva por più appunto a sesta;~ 46 26, 155| di questo tradimento appunto e come,~ 47 26, 167| questo tradimento dimmi appunto,~ 48 27, 285| Zambuger, che intese il caso appunto,~ 49 27, 463| e intese appunto come il fatto era ito,~ 50 27, 722| finito un giorno naturale appunto:~ 51 27, 188| ricordò come il suo caso appunto~ 52 27, 197| ribaldo: appunto qui t'aspettavo io. -~ 53 28, 496| battaglia, com'io dissi appunto.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License