Cantare, Verso
1 3, 297| Noi siàn là de' paesi del Soldano~
2 3, 320| dice che son cavalier del Soldano.~ ~
3 9, 184| che tu di' nol direbbe il Soldano!~ ~
4 12, 312| dal gran Soldano e da un fer gigante.~ ~
5 12, 589| non ci arebbe assediati il Soldano. -~
6 12, 657| Quando il Soldano il nigromante udìo,~
7 12, 673| e la risposta faceva al Soldano~
8 13, 35 | è che 'l Soldano da un certo indovino~
9 13, 39 | ha fatto pace col Soldano e saldo~
10 13, 138| onde il Soldano aveva un negromante,~
11 15, 473| ma per paura lo tien del Soldano~
12 15, 746| spezialmente que' del gran Soldano;~
13 16, 47 | e mantenga il mio padre Soldano~
14 16, 413| Vedi ch'addosso ci viene il Soldano,~
15 16, 478| se noi sarem dal Soldano assaltati,~
16 16, 663| Al campo capitò dove è il Soldano,~
17 16, 690| dicea: - Soldano, intendi il mio consiglio.~
18 16, 728| che 'l campo ha levato il Soldano.~ ~
19 16, 913| Ed ècci una figliuola del Soldano~
20 17, 10 | nella città la figlia del Soldano;~
21 17, 65 | Era il Soldano uom molto scozzonato,~
22 17, 146| e ridiceva al Soldano ogni cosa.~
23 17, 152| altro bel partito ci è, Soldano.~ ~
24 17, 251| Rinaldo e 'l mamalucco del Soldano~
25 17, 324| vuoi far le vendette del Soldano. -~
26 17, 513| Rispose la figliuola del Soldano:~
27 18, 16 | Questa ha scritta il tuo Soldano. -~ ~
28 18, 73 | Rappresentossi con questi al Soldano.~
29 18, 152| non so se amici si son del Soldano;~ ~
30 18, 175| la licenzia lor dètte il Soldano,~
31 18, 226| onde il Soldano un giorno gli ebbe detto:~
32 18, 245| Disse il Soldano: - E' convien ch'io m'accerti -,~
33 18, 262| si fuggì in una camera il Soldano,~
34 18, 268| I baron del Soldano, sbigottiti,~
35 18, 314| e dice ciò che ordina il Soldano.~
36 18, 319| In questo tempo il Soldano ordinava~
37 18, 339| perché il Soldano in tal modo favella:~
38 18, 374| Dicea il Soldano: - Tu arai presto un nodo~
39 18, 406| s'opporrebbe di questo al Soldano;~
40 18, 425| Quando il Soldano il romore ha sentito,~
41 18, 463| due cristian, che 'l gran Soldano a torto~
42 18, 543| morto il Soldano, ognun verso le porte~
43 19, 313| e come la figliuola del Soldano,~
44 19, 420| di Bambillona e Soldano e signore;~
45 20, 466| era andato in aiuto del Soldano;~
46 22, 544| ché col Soldano avea grande odio antico. -~ ~
47 24, 75 | e rinnovato l'odio del Soldano,~
48 24, 623| non parve opera degna del Soldano,~
49 24, 652| e del Soldano intendo vendicarmi.~
50 25, 449| Sansonetto, figliuol del Soldano,~
51 28, 466| e capitò nella Mec al Soldano,~
|