Cantare, Verso
1 1, 686| ché non poté tener più il viso asciutto,~
2 4, 234| dètte in sul viso al gigante col guanto,~
3 4, 539| Rinaldo tutto nel viso si tinse~
4 4, 658| il viso tutto diventar vermiglio~
5 6, 60 | fecesi incontra col viso modesto,~
6 6, 133| come era il viso di latte e di grana,~
7 6, 142| tanto l'accende più il suo viso adorno,~
8 6, 148| cognobbe il viso già tutto mutato,~
9 6, 155| ché se ti piace il bel viso e le chiome,~
10 8, 60 | e poi che tutta nel viso s'accese,~
11 8, 411| e spesso il viso facea lacrimoso,~
12 8, 600| poco, hai tu sotto altro viso? -~ ~
13 9, 510| come stella nel viso fiammeggiava,~
14 9, 557| pur bagni di lacrime il viso? -~
15 10, 158| Alda la bella col viso pulito~
16 11, 493| Astolfo allor col viso lacrimoso~
17 11, 673| Maganzesi gli sputan nel viso~
18 11, 933| Alda la bella col suo viso adorno~
19 11, 983| mi guardassi nel viso a mano a mano~
20 12, 639| e 'l viso tutto di lacrime bagna~
21 13, 566| ch'era tutto turbato in viso e fosco,~
22 16, 93 | Ma Chiarïella diventò nel viso~
23 16, 253| che col suo viso faria mansüeto~
24 16, 270| veggendo a questa il bel viso e le chiome;~
25 17, 782| e la donzella col viso pulito~
26 18, 241| Io ho disposto in viso di vederti,~
27 18, 246| e vollegli la mano al viso porre.~
28 18, 248| che in sul viso la man riman segnata.~ ~
29 18, 582| acciò che in viso il potessin vedere;~
30 19, 309| e presto al viso si pose la mano,~
31 19, 483| alla fanciulla c'ha 'l viso angelesco~
32 19, 755| Margutte gli faceva un viso arcigno,~
33 19, 833| Questa fanciulla diventò nel viso~
34 19, 941| il viso molto e sue membra leggiadre,~
35 19, 84 | tinsesi il viso e fecesi ben goffo;~
36 20, 524| e dèttegli nel viso una guanciata~
37 20, 660| ma tu m'hai viso d'averlo rubato~
38 21, 270| Rinaldo guarda quel viso cagnazzo~
39 21, 3 | Il messo torna con un viso amaro,~
40 21, 65 | Colui, ch'avea del viso forse il terzo,~
41 22, 70 | benché tu faccia viso di bizzarro.~
42 22, 196| vedi come tu se' nel viso rosso!~
43 22, 860| Truova dell'acqua e nel viso la spruzza,~
44 24, 376| che nel viso e nel cor riman segnata.~ ~
45 24, 593| Ulivier rise e guardò in viso Antea,~
46 25, 215| rivolse il viso al re Marsilïone,~
47 25, 464| e' gesti di Marsilio al viso.~ ~
48 25, 519| ch'io porto d'Ulivier nel viso il segno,~
49 25, 166| con un baston, con un viso intagliato,~
50 28, 169| Quando Ulivier percosse il viso a Gano,~
|