Cantare, Verso
1 1, 159| certe frombe gittavan da alto,~
2 1, 207| da' giganti giù venne da alto,~
3 2, 22 | perché e' non piacque all'alto Iddio divino:~
4 7, 226| si pensò la notte di fare alto;~
5 7, 419| dieci braccia andò in aria alto~
6 8, 494| Astolfo è, d'Inghilterra alto signore.~
7 10, 896| ed una zampa in alto sù levòe;~ ~
8 10, 85 | il tuo signor famoso, alto e giocondo,~
9 10, 196| accetta o 'l battaglio è sù alto;~
10 10, 201| Benché Vegurto assai più alto fosse~
11 11, 670| le forche in alto, e 'l camin gli pare erto,~
12 11, 769| Orlando in questo Astolfo in alto vide,~
13 14, 369| L'aquila in alto con sue rote andava~
14 15, 853| giunte, e 'l piè largo, alto, asciutto,~
15 16, 870| giustizier, che 'l vide levare alto,~
16 18, 992| 'l sappi?), e non troppo alto o basso.~ ~
17 19, 329| Beltramo era sì fiero e sì alto~
18 19, 263| battaglio cento braccia in alto,~
19 19, 367| e félla rovinar giù d'alto in basso,~
20 19, 440| e portollo alto più di cento braccia.~ ~
21 20, 95 | e sopra un alto sughero impiccollo,~
22 22, 956| e poi che in alto le mura mirorno,~
23 24, 494| dove era un Macometto in alto d'oro;~
24 24, 680| vorrà fare alto presso alla fiumana.~ ~
25 24, 45 | Sempre in alto la spada si vedea,~
26 24, 65 | E' si vedeva in alto tante spade~
27 24, 75 | l sangue due braccia fu alto,~
28 25, 987| sendo in alto una notte addormentati,~
29 25, 474| a tutti, dove e' fecion alto,~
30 25, 572| e furon gli stendardi in alto dati.~
31 25, 695| veder quanto il caval vadi alto.~
32 25, 803| Così questo caval; ma va sù alto,~
33 25, 922| della Virgin, dell'alto Emanuello,~
34 25, 972| ma così alto non saltono i grilli,~
35 25, 978| perché tanto alto si vide di botto~
36 25, 987| potea, ché si truova più alto,~
37 26, 182| e per fare alto a Orlando s'accosta,~
38 26, 897| E' si vedea sempre in alto le mane~
39 26, 97 | Era il sangue alto insino alle ginocchia,~
40 27, 242| alzò la spada in alto quanto e' puote~
41 27, 563| qual con Bianciardin fece alto leva~
42 27, 708| tanto l'alto valor, l'ardir d'Orlando~
43 27, 215| e non sanza alto misterio gridasti~
44 27, 914| l vento certe fiamme in alto leva,~
45 27, 13 | perché a tanto signor, tanto alto scetro~
46 28, 190| come se quella in alto mare or fosse,~
47 28, 420| per la qual cosa in alto fu montato,~
48 28, 498| ogni cosa Lattanzio in alto disse;~
49 28, 534| salito in alto, poi che guardato ebbe~
50 28, 46 | e perché prima in alto mar mi misse,~
|