Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piegono 1
piegorno 1
piegossi 5
pien 49
piena 24
piene 1
pieni 1
Frequenza    [«  »]
49 ganellon
49 intese
49 mandato
49 pien
49 runcisvalle
49 sapea
49 un'
Luigi Pulci
Il Morgante

IntraText - Concordanze

pien

   Cantare,  Verso
1 1, 437| dicendo paürosi e pien d'affanno:~ 2 1, 512| ch'era pien d'acqua, e non si muove 3 2, 157| e' palchi erano azurri pien di stelle,~ 4 4, 271| e pien di strana cervogia un barlotto,~ 5 4, 674| a Ulivieri e pien sì di dolcezza~ 6 5, 171| tutto smarrito, pien d'afflizïone:~ 7 5, 368| col sorbo, pien di furore e di stizza;~ ~ 8 6, 449| Era quel re pien d'alta gentilezza~ 9 8, 234| e tutto pien d'allegrezza era quello;~ 10 10, 655| A Montalban pien di sdegno n'andava~ 11 10, 947| nel volto e pien di molta contrizione;~ 12 10, 76 | ben parea pien di furore e di sdegno.~ 13 11, 365| Rinaldo, ch'era pien di passïone,~ 14 11, 510| quel traditor ch'è pien d'ogni magagna~ 15 11, 603| questo peccato è pien d'ogni malizia;~ 16 11, 642| per disperato e pien di giusto sdegno,~ 17 11, 965| come colui ch'è pien d'assai malizia.~ 18 12, 37 | Diceva il traditor pien d'ogni frodo:~ 19 12, 166| era con Carlo pien d'afflizïone,~ 20 12, 587| ché non saria pien di stendardi il piano,~ 21 13, 126| sùbito pien fu di tristi pensieri,~ 22 13, 594| che tutto pien si mostrava d'affanno;~ 23 14, 67 | fornicatore, uom pien d'ogni malizia,~ 24 14, 351| pien di faville e raggi fiammeggianti,~ 25 14, 601| Tutto bizzarro e pien di furia l'orso;~ 26 14, 650| poi lo piangeva, pien d'inganni e froda;~ 27 15, 382| Oltre, gaglioffo pien di codardia!~ 28 17, 412| e che restava pien d'ammirazione;~ 29 17, 707| Guarda se questo era uom pien di bontà,~ 30 18, 366| Ribaldi, traditor, pien di malizia! -~ 31 18, 491| ch'era pien tutto di sangue e d'affanno.~ 32 19, 300| e disse: - Gaglioffaccio pien di broda,~ 33 19, 351| e tutto pien d'ammirazion si rizza;~ 34 19, 458| e pien di certe gallozze e di ghiande,~ 35 19, 397| I saracin fuggìen pien di spavento~ 36 21, 73 | Rinaldo si voltò pien di furore;~ 37 21, 315| E 'l fer gigante, pien di bizzarria,~ 38 21, 720| questi ladron pien di malizia e frodo. -~ ~ 39 21, 99 | Disse il pagan: - Tedesco pien di sugna,~ 40 22, 252| tu n'hai pien la scarsella e la farsata,~ 41 22, 495| e son di saracin pien gli arbucelli,~ 42 22, 805| Rispose Gan: - Tu hai il capo pien di grilli,~ 43 22, 884| e pien di padiglion veggono i piani.~ 44 24, 26 | Natura intese un uom pien di virtute,~ 45 25, 480| e il capo alzò, pien di malizia e froda.~ ~ 46 26, 930| traditor, ghiotto, pien d'ogni magagna!~ 47 27, 990| vanitas vanitatum, pien d'errori,~ 48 27, 182| di Turpin vostro pien d'affezïone,~ 49 28, 187| perch'io son pien di molti pensier foschi:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License