Cantare, Verso
1 4, 118| offendea troppo col fiato e col caldo,~
2 4, 240| che di sol gli vuol dar caldo.~ ~
3 4, 283| cotto, e' basta che sia caldo. -~
4 4, 443| Corbante un bando mandò molto caldo~
5 4, 534| nel morir, pel fetor e pel caldo,~
6 5, 21 | offeso il foco, è poi più caldo:~
7 5, 372| sentia mai più freddo né caldo.~
8 5, 469| E così tutto di tempesta caldo~
9 7, 243| Morgante, ch'era di potenzia caldo,~
10 9, 46 | perduto ha il suo natural caldo,~
11 10, 139| ché lo vedieno infurïato e caldo.~
12 10, 668| tutto quanto inanimato e caldo,~
13 12, 325| come chi sente l'amoroso caldo:~
14 14, 51 | di tristo e di superchio caldo,~
15 14, 296| di servirlo son più di te caldo. -~ ~
16 15, 205| Orlando, ch'era insuperbito e caldo,~
17 15, 623| sentia mai più né gel né caldo,~
18 16, 344| tu che 'l migliaccio era caldo?~ ~
19 16, 345| Ma questo è altro caldo veramente. -~
20 16, 596| per certo che d'amor pur caldo. -~
21 17, 91 | a piè soletto camini pel caldo? -~
22 17, 184| battiamo il ferro mentre è caldo.~ ~
23 18, 70 | perché e' son di luogo caldo,~
24 18, 160| e venìa tutto furïoso e caldo.~ ~
25 18, 686| in questo cieco mondo al caldo e al gelo. -~
26 18, 717| raffreddossi, che parea sì caldo;~
27 18, 990| non molto caldo e non anco di ghiaccio,~
28 18, 7 | fa' che sia caldo; e puoi sonar le nacchere,~
29 20, 69 | egli è di que' danari or caldo,~
30 20, 782| più volte, e non gli facea caldo.~
31 21, 535| amaro e dolce e freddo e caldo~
32 21, 631| isdegno e per grand'ira caldo~
33 21, 288| della impresa par più di lei caldo.~ ~
34 21, 309| e' si pensò poter far caldo e gelo;~
35 22, 74 | letto n'uscirei, dico ben caldo.~
36 22, 923| colui ch'a questa impresa è caldo,~
37 22, 13 | traditor degno dello etterno caldo,~
38 22, 900| si spense mai poi questo caldo:~
39 23, 70 | perché Rinaldo, per la stizza caldo,~
40 23, 168| fischia come serpe quando è in caldo.~ ~
41 24, 251| passato quel sì ardente caldo,~
42 24, 259| e sempre il primo, caldo si dimostra~
43 25, 510| tanto caldo velen da questo fiocca;~
44 26, 597| e' non sentia mai più caldo né rezzo;~
45 26, 628| ne venìa con un desio sì caldo~
46 26, 205| dicessi in quella furia caldo:~
47 27, 579| pareva un serpente irato in caldo,~
48 27, 147| e ripor le lor membra al caldo e 'l gelo,~
49 28, 83 | il ferro apparecchiato è caldo:~
|