Cantare, Verso
1 1, 109| Il ver convien pur dir quando e'
2 2, 215| Morgante: - A volere il ver dirti,~
3 5, 27 | e dicea il ver, ch'egli è nel cor ferito),~
4 7, 48 | e disse: «Il ver pur dice il saracino».~ ~
5 8, 728| adunque chi lo 'ncolpa il ver non vede.~ ~
6 9, 657| il credette ben, ché il ver dicea~
7 10, 521| Egli è pur ver quel che si dice al mondo,~
8 10, 692| e che sia ver, che dormì pel camino.~
9 10, 991| Ciò ch'io ti dico è il ver della tua figlia.~
10 10, 106| di questo, troppo in ver mi maraviglio. -~
11 13, 343| e 'l sogno è ver, ch'acquistato ho il destriere,~
12 14, 710| intender, chi l'ha fatto, il ver si vuole:~
13 15, 384| ed è ben ver ch'ogni trista erba cresce.~ ~
14 18, 209| e disse: - Tu di' il ver ch'egli è qui presso~
15 19, 674| io dissi il ver, ma tu non m'intendesti. -~
16 20, 675| rispose: - Egli è ben ver più che 'l Vangelo~
17 21, 43 | e s'egli è ver quel che da molti sento,~
18 22, 751| ché Aldighieri è ver ch'uccise il Veglio,~
19 22, 588| Tu sai che il ver malvolentier s'ascolta:~
20 22, 595| se dice il ver, tu di' che dà la soia;~
21 22, 856| e fu pur ver quel che Brunetta sogna.~ ~
22 22, 975| Questa fanciulla, del ver fatta certa,~
23 24, 9 | E benché il ver malvolentier qui scriva,~
24 24, 827| sempre a quel ver c'ha faccia di menzogna»~
25 24, 832| che il ver per certo non mi sia creduto.~ ~
26 24, 903| e ricognosca il ver cogli altri erranti,~
27 24, 352| che non era a Cassandra il ver creduto.~ ~
28 25, 319| ché, se tu confessassi il ver Vangelo,~
29 25, 342| però che il ver con la ragion l'afferro,~
30 25, 595| Bianciardino, io ti dirò il ver presto:~
31 25, 777| poi ch'egli era il campion ver di Cristo,~
32 25, 175| dico che il falso qui pel ver si stima,~
33 25, 190| che cognobbon il ver dal falso e 'l rio~
34 25, 215| cognosciuto il ver prima, per se stesso,~
35 25, 343| e ciò ch'e' dice, il ver con man si tocca,~
36 25, 352| strada o 'l sentier del ver cognosco.~ ~
37 25, 559| e come il ver profeta è Macometto,~
38 25, 657| E se vuoi pur che il ver presto ti dica,~
39 25, 862| forse che il ver, dopo pur lungo errore,~
40 25, 940| come egli era mandato il ver Messia~
41 25, 456| che il ver di tutti non si possi intendere. -~ ~
42 26, 178| Ulivier, perché il ver non ha risposta;~
43 26, 975| Omè, che 'l ver m'apparve in chiaro specchio,~
44 26, 94 | tu vuoi, lettor, che il ver si dica,~
45 27, 608| che a torto il ver non riporti vergogna.~ ~
46 27, 327| Omè, tu eri pur del ver pronostico!~
47 28, 965| ch'io credo il ver di molte sia nascoso;~
48 28, 64 | dove il ver d'ogni cosa può vedersi.~ ~
|