Cantare, Verso
1 1, 535| dètte a Morgante un destrier molto bello,~
2 3, 119| E rivoltò il destrier suo lacrimando;~
3 3, 352| ch'a' lor destrier si traessi la briglia;~ ~
4 3, 547| come Brunoro il suo destrier girava,~
5 4, 122| che i lor destrier non poteron tenere.~
6 4, 160| dove egli aranno i lor destrier perduti».~ ~
7 4, 179| i destrier ci hanno grattata la rogna~
8 5, 263| e destrier sempre troverran dell'erba,~
9 6, 90 | e' lor destrier fornir di strame e biada;~
10 6, 325| Volse il destrier per tornarlo a ferire:~
11 6, 341| e l'uno e l'altro destrier s'accosciòe~
12 7, 299| dove erano i destrier sotto i frascati,~
13 7, 376| Orlando, ché 'l destrier suo vuol pur tòrre;~ ~
14 8, 574| e montò sopra il suo destrier possente.~
15 8, 652| de' lor destrier, ch'ognun pare un rondone;~
16 10, 210| destrier coperti d'arme rilucenti,~
17 11, 299| e 'l suo forte destrier Mattafellone~
18 12, 210| E Ricciardetto sopra un destrier monta~
19 13, 242| che si fossi il destrier di chi il sognava:~
20 13, 274| questo destrier si sia di chi il guadagna. -~
21 13, 477| In questo il gran destrier si fu scoperto,~
22 14, 13 | come fia giorno, i destrier nostri assetta:~
23 15, 110| Un destrier ti darò coperto a maglia. -~
24 15, 154| e datogli il destrier che gli donòe~
25 15, 177| Rivoltava il destrier Rinaldo prima;~
26 15, 194| sopra gli scudi, e' destrier via passorno~
27 15, 231| ché 'nsino al collo del destrier piegossi~
28 16, 566| Ulivier venne il suo destrier voltando,~
29 16, 601| Orlando con grande ira il destrier volse,~
30 16, 851| Vede Rinaldo che 'l destrier gli manca,~
31 17, 120| rimase Orlando, e 'l destrier mi fu tolto.~ ~
32 17, 256| altro destrier già mai cavalcheròe. -~ ~
33 17, 475| e poi che 'nsieme i destrier s'accostaro,~
34 17, 488| uno incontro all'altro il destrier volse.~ ~
35 18, 338| pur sopra i lor destrier con le loro armi;~
36 18, 794| così Rinaldo; e' lor destrier passorno,~
37 20, 39 | e da quattro destrier bianchi è portato~
38 21, 189| e' destrier son come lor vezzeggiati:~
39 21, 500| Questo destrier ch'io cavalco, - dicea~
40 21, 89 | Poi si rizzò, lui e 'l destrier, sù presto.~
41 22, 93 | rupponsi tutte, e' destrier via volorno.~
42 22, 403| e passan via i destrier come un balestro,~
43 22, 834| e impose al balio ch'un destrier gli mostri.~
44 25, 733| cento bianchi destrier, cento giannetti~
45 25, 21 | Poi ritornati e' lor destrier ripresi,~
46 25, 310| questo destrier non potre' seguitallo,~
47 25, 336| la prima cosa, e' destrier governorno;~ ~
|