Cantare, Verso
1 1, 68 | èvvi il Danese, Astolfo ed Ansuigi;~
2 1, 129| A Ermellina, moglie del Danese,~
3 2, 409| Dimmi al Danese, caro imbasciatore,~
4 3, 156| così il Danese, e lieto era sol Gano,~
5 3, 639| Dodone, il figliuol del Danese. -~
6 7, 38 | Dodon chiamato, figliuol del Danese. -~
7 8, 464| lui si mandi il possente Danese.~ ~
8 8, 465| E 'l Danese s'armò con gran furore;~
9 8, 489| Disse il Danese: - Troppa pazïenza~
10 8, 495| Io son chiamato per nome Danese.~
11 8, 503| Ma del Danese la lancia spezzossi~
12 8, 520| Disse il Danese: - Questo è ben ragione. -~ ~
13 8, 566| dove il Danese nostro prigione era;~
14 8, 611| pagano - o puoi più che 'l Danese,~
15 9, 15 | quando il Danese e gli altri al padiglione~
16 9, 728| il primo impiccar farà il Danese,~ ~
17 10, 197| e 'l buon Danese e gli altri sventurati;~
18 10, 96 | Così diceva il Danese e Rinaldo.~ ~
19 10, 137| e nel cader percoteva al Danese,~
20 10, 138| tal che il Danese sotto gli cascava.~
21 12, 119| duca Namo, Ulivieri e 'l Danese,~
22 12, 163| e 'l figliuol del Danese, Baldovino,~
23 15, 751| Astolfo col Danese ed Ulivieri~
24 17, 221| vedrò il Danese, Astolfo e Carlo Mano,~
25 20, 882| e del Danese quanto e' sia gagliardo,~
26 22, 143| soggiunse: - E' v'è il franco Danese. -~
27 22, 990| e 'l Danese e Vivian sotto amistanza.~
28 22, 82 | ecco Gherardo e 'l Danese e Viviano~
29 22, 98 | subitamente, e Viviano e 'l Danese:~
30 24, 329| Disse il Danese: - Ascolta un poco, Gano:~
31 24, 337| Gano alfin pure al Danese rispose:~
32 24, 428| si mandassi in Ispagna il Danese,~
33 24, 171| che, poi che v'era il Danese arrivato~
34 24, 235| inverso Spagna, e il possente Danese,~
35 24, 289| cagion perché e' venne il Danese~
36 25, 293| fu ch'ognun già del Danese sapea,~
37 25, 688| si partissi di Spagna il Danese.~ ~
38 25, 752| e che tu scriva al Danese che torni».~ ~
39 25, 361| Era il Danese di Spagna tornato,~
40 27, 329| Disse il Danese: - O quante volte, Carlo,~
41 27, 521| Disse il Danese: - In Runcisvalle andremo,~
42 27, 802| Ricciardetto e Turpino e 'l Danese:~
43 27, 75 | ché Ricciardetto e il Danese e Turpino~
44 27, 287| il campo e sua gente il Danese,~
45 28, 281| E del Danese, che ancor vivo sia,~
46 28, 505| E del Danese, e come e' fu cristiano,~
|