Cantare, Verso
1 3, 57 | Volgiti indrieto; onde è tanta paura, -~
2 4, 148| e indrieto inverso Rinaldo è tornato~
3 4, 642| indrieto a Ulivier gli ardenti dardi~
4 6, 309| Morgante indrieto volgeva le piante,~
5 6, 328| si volse indrieto colla lancia in resta.~ ~
6 6, 366| Rinaldo indrieto volgea presto il ciglio:~
7 7, 490| gridava: - Indrieto ritorna, Morgante! -~
8 7, 503| Morgante indrieto alla fine pur torna~
9 8, 396| alle mura, e poi tornano indrieto.~
10 8, 443| e risposegli indrieto, e così disse,~
11 8, 500| tosto tornava indrieto a contastallo;~
12 9, 735| e 'l messaggiero indrieto tornò ratto,~
13 10, 274| e ritornava indrieto a fare scusa,~
14 10, 648| e non sono ito più indrieto o più innanzi. -~ ~
15 10, 656| e Ruïnatto indrieto rimandava;~ ~
16 10, 663| mandami indrieto e la spada e 'l cavallo,~
17 10, 687| E così indrieto a Rinaldo scrivea~
18 10, 697| Ma se 'l mio indrieto non rimanderai,~
19 10, 711| e rimandava indrieto un suo valletto,~
20 10, 886| e volse indrieto a Rinaldo la fronte~
21 10, 890| Vòltati indrieto! che fai tu, rozzone? -~
22 11, 36 | ch'e' gli scriveva, indrieto rimandava~
23 12, 432| volgiti indrieto, tu non puoi fuggire. -~ ~
24 12, 434| volsesi indrieto e trasse il brando fore,~
25 15, 180| sùbito indrieto lo venne a trovare.~
26 15, 721| Indrieto verso Persia ritornava~
27 16, 127| né sanza giostra indrieto vo' tornarmi:~
28 16, 462| m'ha rimandato indrieto come un cuccio.~
29 18, 552| i saracin che indrieto si fuggieno.~ ~
30 18, 129| Io t'ho lasciato indrieto un gran capitolo~
31 20, 388| e ritornossi indrieto prestamente,~
32 21, 354| ma indrieto si ritorna Durlindana,~
33 22, 393| Preso del campo e ritornati indrieto,~
34 24, 219| e non mandare indrieto altra risposta.~
35 24, 232| Non mandare altra risposta indrieto».~ ~
36 25, 484| e innanzi e indrieto van questi serpenti~
37 26, 29 | e non si lasci indrieto Sirïonne,~
38 27, 474| si volse indrieto, e vide il traditore~
39 27, 762| indrieto sì che e' convien che rovesci,~
40 27, 904| che pel cammino indrieto era rimaso.~ ~
41 27, 124| cioè Chiron, indrieto poi venendo;~
42 27, 298| mentre che Carlo indrieto si tornava,~
43 28, 32 | acciò che indrieto nessun sia tornato.~ ~
44 28, 635| come fùlgore indrieto ritornato,~
45 28, 942| in alcun luogo che indrieto ho lasciato~
|